Ott 072018
 
A partire dalla terza settimana di ottobre (e non prima!), a causa di problemi di sovrapposizione di alcune ore di lezione, è stato necessario modificare gli orari dell’insegnamento di Sociolinguistica. Non ci sarà più, a partire dal 15 ottobre, la lezione del martedì e l’insegnamento offrirà 5 ore settimanali così distribuite: mercoledì,    ore 12-14   Aula Magna giovedì ,        ore 13-16   Aula Magna.   Ricordo anche che questa prossima settimana, per impegni istituzionali fuori sede della prof.ssa Fodde e miei, le ore di Sociolinguistica saranno solo le seguenti: lunedì, ore 12-14, Auditorium B. mercoledì, ore 12-14, Aula [...]
Ott 052018
 

Si comunica che è stato pubblicato l’orario delle lezioni aggiornato, con alcune variazioni necessarie per risolvere alcuni problemi segnalati da docenti e studenti.

Si precisa che si prevede di effettuare alcune altre variazioni, che saranno tempestivamente comunicate sul sito e alla pagina orari.

Ott 042018
 

Il termine per la presentazione delle candidature per lo Storytelling Lab è stato prorogato all’ 8 ottobre. Segue la descrizione del laboratorio.

 

Destinatari:

  • Studenti dei CdL in Lingue e comunicazione e Lingue e culture per la mediazione linguistica a partire dal II anno di corso
  • Studenti delle seguenti lauree magistrali: Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, Traduzione specialistica dei testi, Lingue e Letterature moderne europee e americane.

Obiettivi: Fornire agli studenti competenze nella comunicazione, con particolare riguardo alle tecniche di storytelling come strategia per la promozione delle aziende in ambito locale, nazionale e internazionale.

Numero studenti: 20 max

Attività: Gli studenti saranno impegnati in un’attività di storytelling per la promozione ed eventuale riposizionamento di aziende artigiane nel settore dell’artigianato artistico (ceramica, tessitura, ecc).

Gli studenti lavoreranno in piccoli gruppi, con la partecipazione eventuale di titolari di imprese artigiane

Sarà rilasciato un attestato ai partecipanti che avranno completato e partecipato a tutti gli incontri.

 

L’attività della durata di 12 h sarà:

– in parte guidata da consulenti esperti

– in parte svolta con esercitazioni di gruppo

 

Date:

  • Lunedì 15 Ottobre (gli orari di inizio e termine saranno comunicati entro i primi di ottobre)
  • Martedì 16 Ottobre (gli orari di inizio e termine saranno comunicati entro i primi di ottobre)

 

Requisiti:

– essere iscritto almeno al secondo anno di laurea triennale;

– avere una media degli esami di livello pari o superiore al 26;

– avere una competenza in almeno una lingua straniera pari al livello B1/B2 del QCER da attestarsi attraverso verifica degli esami sostenuti o certificazione internazionale;

– possedere delle abilità nella narrazione e nel public speaking;

– avere la capacità di lavorare in gruppo;

– avere una forte motivazione al tipo di attività richiesta.

CFU riconoscibili: per l’attività sarà riconosciuto un numero di CFU proporzionato alle ore di attività svolte.

Gli studenti interessati possono candidarsi inviando una mail all’indirizzo laborlingue@unica.it scrivendo, nell’oggetto, “storytelling lab” e allegando il proprio cv entro le ore 23.59 dell’ 8 ottobre.

I candidati saranno selezionati sulla base del cv e di un colloquio la cui data verrà comunicata via mail.

Ott 022018
 
Comunico che purtroppo domani 3 ottobre non potrò ricevere gli studenti, come da avviso, causa impegni accademici. Il prossimo ricevimento sarà mercoledì 10 ottobre dalle 10 alle 12 presso lo studio 25. Comunico inoltre che sarò assente dal 5 al 8 ottobre. La  lezione di lunedì 8 verrà tenuta il giorno 9 ottobre dalle 8.30 alle 10.00 al posto della lezione della prof.ssa Marra, che terrà invece la sua lezione il giorno 8 dalle ore 12 alle ore 14. Per qualsiasi informazione, prego inviare mail a: fodde@unica.it
Set 292018
 
Comunico che le lezioni del I semestre relative al corso Lingua Inglese 1 (II anno Lingue e Comunicazione) inizieranno Lunedì 1 ottobre alle ore 12.00 presso l’Auditorium B. Nel corso della stessa settimana inizieranno le esercitazioni con gli esperti linguistici sia per i corsi del I anno (Laboratorio Lingua Inglese 4 cfu), che del II (Inglese 1) che del III anno (English language and  communication skills). Comunico inoltre che il dott. Alessio Pisci non potrà tenere la sua prima esercitazione di Inglese 1 (CdL Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica) Lunedì 1 ottobre perchè impegnato in un seminario. Gli studenti [...]
Set 282018
 

Nei giorni 3, 4 e 5 ottobre si terrà il Convegno internazionale Isole, Isolanità, Insularità, con un programma che dedica attenzione non solo alle isole mediterranee ma anche a quelle del Nord Europa e alle lontane terre di Cuba e di Pasqua.

Il Convegno si aprirà mercoledì 3 ottobre (Aula Magna del Rettorato, Via Università 40, ore 9) e continuerà il 4 (Palazzo Siotto, Via dei Genovesi 114, ore 9) e il 5 ottobre (Aula Maria Lai, Via Nicolodi 102, ore 9).

A conclusione dei lavori sarà proiettato il film Give Us This Day… del regista islandese Erlendur Sveinsson (Aula Maria Lai, ore 15,30).

I lavori del Convegno, così come la proiezione del film, sono aperti a tutti gli interessati.

Locandina

Invito

Set 262018
 
Le lezioni di Sociolinguistica inizieranno giovedì 4 ottobre alle ore 14.00 in Aula Magna. Comunico che nella settimana successiva (la seconda settimana di ottobre): solo la lezione di martedì 9 ottobre sarà anticipata al lunedì 8 ottobre (ore12-14)  per uno scambio con l’insegnamento di Lingua Inglese della professoressa Luisanna Fodde; non ci sarà la lezione di giovedì 11 ottobre. Le lezioni successive proseguiranno regolarmente secondo  il calendario ufficiale pubblicato nel sito. A.M.    
Set 212018
 

Si comunica la suddivisione dei gruppi di inglese per quanto riguarda le esercitazioni.

1° ANNO – LABORATORIO 4 CFU
GRUPPO A – Matricole pari: Alan Moat
GRUPPO B – Matricole dispari: Esther Smith
2° ANNO
GRUPPO A – Matricole dispari: John Di Girolamo
GRUPPO B – Matricole pari: Alan Moat
3° ANNO
gruppo unico
Set 202018
 
il giorno 27 settembre riceverò gli studenti dalle 11 alle 13 (e non 9-11 come preventivamente annunciato) presso lo studio 25 della ex-Clinica Aresu. Dalla settimana del 1 ottobre e indicativamente per tutto il primo semestre, il ricevimento avverrà dopo la mia lezione del Mercoledì, dalle 10.00 alle 12.00, sempre presso lo studio 25. Ricordo di verificare sempre questo sito per gli eventuali spostamenti del servizio di Ricevimento. Luisanna Fodde
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy