Mag 222019
 
Mercoledì 17 luglio, alle ore 9.00, presso la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, si terranno i lavori di una Tavola rotonda, a sfondo internazionale, sul tema Memoria, identità, erranza nella poesia francese e francofona contemporanea, in cui verranno affrontati temi cruciali della nostra contemporaneità, a partire dalla lettura critica di alcune raccolte poetiche di Giovanni Dotoli, Nicole Barrière, Sylvain Josserand, Alice Machado e Maria Zaki. All’incontro, oltre agli Autori, parteciperanno alcuni allievi (ed ex allievi) dei Corsi di Letteratura Francese e Letteratura Francofona del Prof. Selvaggio. Gli Atti di questo stimolante incontro saranno pubblicati sul secondo numero della rivista Noria, [...]
Mag 222019
 
Il Prof. Selvaggio, causa impegni scientifici ed editoriali pianificati da tempo – si veda programmazione dettagliata allegata –, sarà fuori sede da mercoledì 5 a mercoledì 12 giugno. Durante il suo soggiorno in Francia, il Prof. sarà impegnato in una serie di ricerche per la sua prossima monografia critica su Hédi Bouraoui (si veda copertina provvisoria qui acclusa). Parteciperà, inoltre, alla rassegna culturale annuale Le Marché de la Poésie (Parigi, Place Saint-Sulpice 6, 5-9 giugno), nel corso della quale presenterà i suoi ultimi lavori (si veda affiche + copertine dei volumi allegati). In qualità di Consigliere Culturale del “Cénacle Européen [...]
Mag 212019
 

Consulta il programma allegato

Programma Seminario SDL Trados

Mag 162019
 

Per il ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni, il prof. Adrià Martin terrà una conferenza dal titolo “Oportunidades de traballu in s’àmbitu de is tecnologias pro sa tradutzione de sa limba sarda”, il 22 maggio, ore 11 in aula 2. Interverranno i dott. Flavia Floris, Matteo Mandis e Gianfranco Fronteddu.

Mag 152019
 
Venerdì 17 maggio alle ore 10.00 in aula 10 (Campus Aresu) verrà presentato il  volume Italiano, siciliano e arabo in contatto. Profilo sociolinguistico della comunità tunisina di Mazara del Vallo (Palermo, 2017) del prof. Luca D’Anna (Università di Napoli L’Orientale). L’argomento trattato dal volume rientra nei contenuti del programma di Sociolinguistica e per tale motivo invito in particolare gli studenti di questo insegnamento a partecipare.  
Mag 152019
 
Si comunica agli studenti interessati che giovedì 23 maggio, ore 15, in Auditorium Wagner, si terrà la presentazione dell’offerta 2019-2020 del corso magistrale in Traduzione specialistica dei testi. In particolare verrà presentato il nuovo curriculum in Mediazione Orale (Interpretazione di conferenza). I nuovi percorsi formativi sono già consultabili presso l’indirizzo: http://people.unica.it/traduzionespecialisticadeitesti/didattica/percorso-didattico/
Mag 152019
 
Si riporta il calendario delle lezioni di Lingua francese per le lauree magistrali, prof. De Giovanni. 20.05, h. 9-12 21.05, h. 9-12 22.05, h. 9-12 23.05, h. 9-12 24.05, h. 9-12 27.05, h. 9-12 28.05, h. 9-12 in Laboratorio 2
Mag 152019
 
Per impegni accademici, il ricevimento studenti previsto per giovedì 16 maggio è rimandato. In questa settimana potrò incontrare  gli studenti: giovedì 16 maggio, ore 15-16 (e non oltre le 16 a causa della presenza di un seminario) venerdì 17 maggio, ore 18-19.30.
Mag 142019
 
Si comunica che il corso di Lingua Francese per le magistrali inizierà a partire dal 20 maggio con il prof. Cosimo De Giovanni. Il calendario sarà reso disponibile a breve e prevederà un impegno prevalentemente la mattina. Sono confermate le date d’esame pubblicate nel blog dell’Infra.
Mag 142019
 
locandina Michela Giordano-16 Maggio 2019
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy