andreadettori

Nov 302023
 

Si pubblicano gli esiti della seconda verifica della preparazione, tenutasi il 22/11/2023, per l’accesso al corso di laurea magistrale in Traduzione specialistica dei testi.

LM-94 esiti verifica 22_11_23

voti 22_11_23

I candidati/e risultati/e idonei/e potranno immatricolarsi entro il 31/12/2023.

Si ricorda, a chi non avesse provveduto, che è necessario pagare la tassa di partecipazione alla prova.

Nov 202023
 

I candidati per la seconda verifica della preparazione personale di Traduzione specialistica dei testi sono convocati il 22 novembre alle ore 15.00 presso la segreteria di presidenza del Campus Aresu, via S. Giorgio 12 Cagliari. I candidati dovranno portare con sé:

  • un documento d’identità valido;
  • una penna per lo svolgimento della prova.

Durante la prova non è ammesso l’utilizzo di dizionari né l’utilizzo di dispositivi elettronici.

 

Di seguito si pubblicano gli esiti della verifica dei requisiti curriculari.

Verifica requisiti curriculari

Nov 062023
 

Agli studenti e alle studentesse iscritti alle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane e in Traduzione specialistica dei testi possono essere riconosciuti crediti formativi per la frequenza del ciclo di seminari “Politica e Letteratura”. Verranno riconosciuti in particolare:
– 1 CFU agli studenti iscritti alle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane e Traduzione specialistica dei testi che abbiano preso parte a 7 incontri e steso una relazione finale;
– 2 CFU agli studenti iscritti alle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane e Traduzione specialistica dei testi che abbiano preso parte a 14 incontri e steso una relazione finale.
Referente accademica è la prof.ssa Angela Daiana Langone.

Allegato_A_11

Ott 272023
 

Si comunica che le iscrizioni alla verifica della preparazione per l’accesso al corso sono riaperte dal 2 al 15 novembre. Per i nuovi iscritti la verifica si terrà il 22 novembre alle ore 15.00 presso il Campus Aresu, aula da definire.

Gli interessati possono consultare l’avviso in allegato

LM37 – LM94 verifica preparazione – II avviso

Ott 242023
 

Si avvisano gli studenti e le studentesse della LM in Traduzione specialistica dei testi che è indetta una riunione con i docenti tutor per il giorno 9 novembre alle ore 18,00 su TEAMS  al seguente collegamento:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aqlA4h5-8aOY4GE_BgWek4ZarAQ54NqQGBJnC_6RNboA1%40thread.tacv2/conversations?groupId=7e7b7fc8-90ad-4300-bc6f-05700780736a&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

Ott 132023
 

La direzione del LEI Festival procederà alle chiamate per il colloquio attitudinale secondo la graduatoria stilata sulla base della data e orario di arrivo della candidatura

matricola n° 32/16/65310

matricola n° 32/19/68207

matricola n° 32/19/68510

matricola n° 32/17/66650

matricola n° 32/19/68539

matricola n° 32\19\67150

matricola n° 32/19/66342

Ott 022023
 

Nella cornice di Aulas Abiertas si attiva per i CdL Lingue e Comunicazione e Traduzione Specialistica dei Testi un progetto di TÁNDEM linguistico 2023-24 in collaborazione con il Departamento de Filologías Integradas (Área de Filología Italiana) Facultad de Filología, Universidad de Sevilla.

Il TANDEM stabilisce uno scambio tra studenti di italiano e spagnolo attraverso conversazioni in videochiamate autoprogrammate: il tempo verrà equamente distribuito tra le due lingue (almeno 20 minuti per ogni lingua).

Vedi QUI le informazioni:
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy