Comitato di Indirizzo
Il Comitato d’Indirizzo è un organo che funge da punto di incontro, confronto e dialogo fra il Corso di studio e il mondo del lavoro.
Per questo motivo è composto da parti interne (docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti del Corso) e parti esterne (esponenti di enti, aziende, associazioni professionali rappresentative degli sbocchi occupazionali, nonché laureati nel Corso).
Il Comitato è stato istituito nel 2013 e da allora si riunisce almeno una volta all’anno.
Nel corso degli anni, il Comitato è stato promotore di alcuni obiettivi poi realizzati dal Corso. Tra i più significativi:
– la riattivazione dell’insegnamento di lingua russa;
– l’incentivazione della mobilità internazionale;
– gli inviti a rappresentanti del mondo del lavoro nell’ambito del ciclo di seminari La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni;
– l’incentivazione dei tirocini formativi.
Funzioni
Il Comitato d’Indirizzo ha le seguenti funzioni:
- fornisce indicazioni sugli orientamenti del mondo del lavoro e delle attività produttive in generale;
- formula pareri e raccomandazioni riguardo alle esigenze culturali e produttive del mondo del lavoro;
- formula pareri e raccomandazioni sui fabbisogni formativi ed i conseguenti curricula degli studenti;
- formula pareri e raccomandazioni sull’adeguatezza del profilo di laureato definito dal Corso;
- formula proposte di definizione e progettazione dell’offerta formativa e dei relativi obiettivi di apprendimento;
- promuove i contatti per i tirocini degli studenti presso aziende e enti.
Membri
Docenti:
Studenti:
Composizione aggiornata al 26.03.19
Nomina
Materiali
Modulo di consultazione dei referenti esterni
Dati riassuntivi delle consultazioni 2013
Verbali
16 dicembre 2020