Il giorno 29 marzo alle ore 15.30 le Prof.sse Maria Elena Ruggerini e Maria Grazia Dongu, tutor per la classe LM-37, riceveranno con piacere in Aula 9 (Campus Aresu) gli studenti per una valutazione del primo semestre 2022-23, onde poter prontamente riferire al CCdS, impegnato nel monitoraggio delle attività e nell’individuazione di eventuali criticità. Si raccomanda la partecipazione attiva.
La Cagliari Cruise Port, società che gestisce i servizi generali della piattaforma logistica per le navi da crociera, a seguito della Convenzione stipulata con l’Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Studi Umanistici, Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica, Lingue per la Comunicazione e relative Magistrali seleziona n°1 candidato per tirocinio formativo.
Per i dettagli vedere annuncio in allegato.
Easy Holiday Sardinia, azienda specializzata nei servizi di accoglienza, assistenza, promozione e informazione turistica con sede a Cagliari, a seguito della Convenzione stipulata con l’Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Studi Umanistici, Corso di laurea triennale in Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica, Lingue per la Comunicazione e relative Magistrali seleziona n°1 candidato per tirocinio formativo.
Il tirocinio avrà una durata di 150 ore o 300 ore, in base alle esigenze dello studente e costituisce un’attività curricolare da inserire nell’ambito della tipologia „AA‟ per l’attribuzione di CFU.
Descrizione posizione: addetto-a plurilingue all’accoglienza, assistenza e informazione turistica nel settore crociere, traduzione, revisione o redazione di testi di carattere turistico-culturale, eventuale aggiornamento contenuti sito e pagine web in lingua italiana e/o straniera. Lo studente potrà prendere parte a progetti aziendali, eventi e congressi nel settore turismo in base alle proprie capacità e attitudini che si evidenzieranno nel corso del progetto.
Area aziendale: front office e back office;
Settore azienda: servizi turistici;
Tipo di candidato: studenti dei corsi triennali o magistrali in Lingue;
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche: buone conoscenze informatiche, gestione social network;
Lingue straniere richieste: buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta; conoscenza di una seconda lingua tra francese, spagnolo e tedesco;
Altri requisiti:
– predisposizione al contatto con la clientela e interesse al confronto e approfondimento culturale internazionale;
– predisposizione al lavoro di squadra, buona dialettica, buona cultura, spigliatezza, affabilità.
Area disciplinare: LINGUE
Sede del tirocinio: Porto, Molo Rinascita, Terminal Crociere di Cagliari
Data di pubblicazione: 01/03/2023
Inviare candidature a: easyholidaysardinia@gmail.com
Il prof. Riccardo Badini inizierà il corso di Lingua e letterature ispano americane per le magistrali il giorno martedì 7 marzo secondo l’orario pubblicato.
Si pubblica per eventuali studenti interessati
Si pubblica l’offerta di tirocinio dell’azienda Sardegna Da Vivere, operante nel settore turistico. Gli studenti interessati possono consultare il documento allegato.
Nell’ambito di Aulas Abiertas, per la Giornata internazionale della lingua madre, si terrà il seminario Flotando.
Martedì 21 febbraio ore 10.00 laboratorio C, Campus Aresu
E’ richiesta la preiscrizione: secci@unica.it
In avvio il quarto ciclo di seminari sugli studi di genere, organizzato dall’associazione studentesca Reset Unica.
Per tutte le informazioni, compresa la modalità di acquisizione di CFU, consultare il seguente link: https://bit.ly/seminarigenderstudies
I seminari si potranno seguire anche online al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/87686557085?pwd=cWZ6M3NBemNkMEk0UkRFRnBScVhyQT09
Modulo per le iscrizioni: https://forms.gle/65uyXWnRAEKBN3b38
La parola agli studenti V Giornata di studio sulla traduzione
in collaborazione con
Aulas Abiertas Seminario permanente di studi linguistici e letterari su America Latina e Caraibi
Seminario professionalizzante per studenti ispanisti
“Esercizi di lettura. Come costruire una strategia traduttiva”
Francesco Fava
Docente e traduttore
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano
Giovedì 30 marzo 2023 ore 10-13
Ex biblioteca (piano terra)
Campus Aresu, Via San Giorgio, Cagliari
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato
È richiesta la preiscrizione: secci@unica.it