andreadettori

Mar 202015
 
Ciclo di iniziative: “La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni” “La professione del traduttore: l’approccio vincente per entrare nel mondo del lavoro”, a cura di Irene Dipino dell’agenzia di traduzione A.C. di Bologna, è il titolo del primo appuntamento (mercoledì 25 marzo, alle ore 16; Ex Clinica Aresu, Via San Giorgio 12, Aula 13) di un importante ciclo di iniziative intitolato “La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni”. I temi affrontati da I. Dipino si concentreranno sulle attività ed esigenze di un’agenzia di traduzione e sui rischi e vantaggi in ambito professionale della traduzione assistita. A proporre l’iniziativa, [...]
Mar 132015
 
Nell’ambito di un ciclo di iniziative, patrocinato dai Corsi di laurea triennale e magistrale, che mira a favorire l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro, il 19 marzo p.v. (con inizio alle ore 16), i professori Steve Buckledee e Geoffrey Gray terranno un incontro dedicato intitolato ai temi: “Il programma europeo di scambio per imprenditori e opportunità in Europa per i lavoratori dipendenti” Locandina incontro 19 marzo 2015
Mar 122015
 

Si comunica che il tutorato di Lingua Inglese II anno corsi magistrali (dott. A. Pisci) è spostato al venerdì h. 12-14 in laboratorio 2 (a partire da ven 20/03).

Mar 062015
 
“I cento passi verso il 21 marzo” Il 9 marzo Attilio Bolzoni parla di mafia agli studenti del corso di laurea in Scienze della comunicazione Attilio Bolzoni è uno dei giornalisti italiani che meglio conosce il fenomeno mafioso. A lui, che da anni racconta ai lettori del quotidiano “la Repubblica” gli intrecci tra criminalità organizzata e potere, si devono inchieste coraggiose che poi trovano respiro in libri di grande successo. Lunedì 9 marzo, alle 15, in aula 6 “Geymonat”, Bolzoni parlerà di questo tema con gli studenti del corso di Scienze della Comunicazione, in un incontro dal titolo “Come comunica [...]
Mar 062015
 
La Rassegna seminariale di cinema e storia  “Dopo Gorbacev, dopo l’Urss. La Russia post sovietica tra storia e cinema” , di cui viene allegato il file, è rivolta agli studenti di tutti i CdL della Facoltà di Studi Umanistici, ma è necessario che ciascuno studente si iscriva tramite l’email  rassegna.russia@gmail.com, perché la capienza dell’Aula per le proiezioni non consente una partecipazione superiore alle 100 persone.  Il primo seminario si terrà  GIOVEDI’ 12 marzo 2015 h.15-18 presso l’Aula Magna del Corpo centrale – via San Giorgio 12. Locandina Rassegna seminariale Cinema e storia 2015
Mar 032015
 

Si comunica che il tutorato di Inglese per gli studenti della magistrale (tutti i corsi) sarà tenuto dal dott. Alessio Pisci secondo i seguenti orari:

– 1° ANNO: martedì h. 18.00-20.00 Lab 2 (inizio 10 marzo)

– 2° ANNO: giovedì h. 18.00-20.00 Lab 2 (inizio 12 marzo)

Feb 272015
 

Il tutorato con la Dott.ssa Meli si svolgerà con il seguente calendario:

mercoledì 04 marzo, dalle 14:00 alle 16:00, aula 11;

venerdì 06 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, aula 13;

mercoledì 11 marzo, dalle 14:00 alle 16:00, aula 11;

venerdì 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, aula 13;

mercoledì 18 marzo, dalle 12:00 alle 14:00, aula 13;

venerdì 27 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, aula 13;

mercoledì 1 aprile, dalle 14:00 alle 16:00, aula 11.

Feb 272015
 

Si comunica che da lunedì 2 marzo inizieranno solo quelle esercitazioni di cui nell’orario è pubblicato il nome del lettore o esperto linguistico. Le esercitazioni per cui è presente la dicitura ‘esperto x’ inizieranno successivamente: se ne darà comunicazione attraverso i siti istituzionali.

Feb 192015
 
Si comunica che gli esami orali di Arabo della prof.ssa Langone (inizialmente previsti per il 27 febbraio) sono posticipati al 2 marzo, ore 13.00, per tutti gli anni di corso.
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy