andreadettori

Apr 052016
 

Si comunica che le lezioni di Lingua Spagnola (primo e secondo anno) inizieranno lunedì 11 aprile ore 18 in Aula 3. Il docente è il prof. Stefano Pau.

Le lezioni osserveranno il seguente orario:

  • lunedì h. 18-20 Aula 3;
  • venerdì h. 12-14 Aula 8.

Il prof. Pau terrà ricevimento il mercoledì h. 16-18 nella sala professori ex biblioteca.

Apr 052016
 
Nell’ambito del ciclo di seminari “La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni”, martedì 12 aprile, ore 16, Aula Magna, si terrà l’incontro con Irene Dipino sul tema: “Lavorare in agenzia: un approccio a 360° al mondo della traduzione”. Locandina
Apr 012016
 
Nell’ambito di un ciclo di iniziative promosso dal Corso di laurea per favorire l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro, i professori Steve Buckledee e Geoffrey Gray terranno un incontro sul tema in oggetto. L’incontro avrà luogo presso la Facoltà di Studi Umanistici (Polo Aresu), in data 6 aprile 2016, ore 10.00-12.00 (Aula 3, 1° piano), ed è aperto a tutti gli studenti della Facoltà. Programma incontro
Mar 242016
 
In allegato è possibile scaricare la locandina generale del ciclo di seminari. Programma generale
Mar 222016
 
Si comunica che il seminario di Introduzione alla storia e alla cultura dell’Islam non si terrà nei giorni 24/03 e 30/03. Le attività riprenderanno il giorno giovedì 31 aula 9 ore 16.00.
Mar 182016
 

Il laboratorio, curato dal dott. Max Schlenker (lettore del DAAD), sulla base di piccoli testi si prefigge di sviluppare l’abilità della scrittura attraverso un uso più consapevole del lessico, della sintassi, del registro.

Destinatari sono gli studenti dei corsi di laurea triennali (a partire dal terzo anno) e delle Lauree Magistrali.

Numero partecipanti: 20

Impegno orario: 25 ore, di cui 14 dedicate al laboratorio (2 ore settimanali) e 11 circa per il lavoro autonomo riservate alla produzione autonoma di testi. Il ciclo di 7 incontri avrà inizio nella seconda settimana di aprile 2016. Orario e aula saranno comunicati dopo il 30 marzo.

I materiali di riferimento saranno forniti di volta in volta.
Iscrizioni: Verranno ammessi al laboratorio i primi 20 tra coloro che invieranno, entro il 30 marzo 2016 una e-mail all’indirizzo daad.cagliari@gmail.com

Sarà richiesta al Consiglio di Classe l’attribuzione di 1 CFU per i partecipanti.

N.B. per l’acquisizione del CFU è consentito un numero massimo di 1 assenza giustificata (2 ore).

Mar 162016
 

Nell’ambito del ciclo di seminari “La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni 2”, martedì 22 marzo h. 16 in Aula Magna si terrà l’incontro con Katia de Marco.

Locandina Katia de Marco

Mar 142016
 

Si comunica che il ciclo di seminari di ‘Introduzione alla storia e alla cultura dell’Islam’ è stato approvato anche per i corsi di Lingue e culture per la mediazione linguistica, Lingue e letterature moderne europee e americane e Traduzione specialistica dei testi.

Il prossimo incontro è previsto per martedì 15 alle ore 16-18 in aula 8.

Programma

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy