A partire dalla settimana prossima, il dott. Pisci osserverà i seguenti orari:
- Lingua inglese 1 : il martedì h. 14-16 in Lab 1;
- Lingua inglese 2 : il martedì h. 16-18 in Lab 1.
Si comunica che la dott.ssa Corrias terrà una lezione di tutorato di Lingua spagnola (magistrali) domani venerdì 20 maggio, ore 15-17, in Aula 13.
Domani, alle ore 9.00, sarà inaugurata dal Magnifico Rettore l’Aula ‘Max Leopold Wagner’ (ex Auditorium A).
Dopo il discorso inaugurale, si terrà una piccola dimostrazione di interpretazione simultanea: brevi presentazioni da parte di studenti stranieri saranno tradotte dagli studenti del corso di Lingue e culture per la mediazione linguistica.
Programma
Inaugurazione Aula Wagner
|
|
9.00-9.10 | Intervento del Magnifico Rettore Prof.ssa Maria Del Zompo |
9.10-9.15 | Prof. Giulio Paulis: “M.L. Wagner linguista e poliglotta” |
9.15-9.20 | Prof.ssa Pamela Ladogana: “Dino Fantini, lo ‘stato’ dell’arte” |
9.20-9.50 | Intervento delle Prof.sse Antonietta Marra e Francesca Chessa (coordinatrici dei CdS di Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica e di Lingue per la Comunicazione).
Relazioni degli studenti Erasmus (Bianca Bretschneider, Gabriel Cifuentes, Maeva Collavino, Sam De Groote) e Interpretazione simultanea degli studenti ed ex studenti del corso di Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica (Manuela Busia, Federica Carrus, Maura Lai, Giacomo Littera) (a cura della Prof.ssa Francesca Chessa)
|
9.50-9.55 | Prof.ssa Rossana Martorelli (Presidente della Facoltà di Studi Umanistici); |
9.55-10.00 | Prof. Ignazio Putzu (ProRettore alla Didattica e Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura, Linguistica): ringraziamenti e saluto di chiusura. |
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea (primo e secondo anno, e fuoricorso) sono invitati a partecipare al primo incontro organizzato dai docenti tutor nominati dal Consiglio di Corso.
Finalità di questa Commissione di recente istituzione è quella di seguire il percorso didattico degli studenti, rilevare eventuali criticità nel conseguimento dei CFU, studiare possibili soluzioni a livello individuale o strutturale, e farsi portavoce presso il Consiglio di Corso di eventuali richieste, segnalazioni, proposte che possano giungere dagli studenti.
La Commissione agirà secondo due direttive:
- una serie di incontri programmati (a inizio, metà e termine dell’anno accademico)
- incontri individuali con gli studenti durante i rispettivi orari di ricevimento delle docenti (nel corso di tutto l’anno accademico).
Ulteriori informazioni sui contenuti e sullo svolgimento degli incontri saranno fornite nel corso della prima riunione, prevista per il giorno 25 maggio, ore 15 (ex-Biblioteca, Piano terra, Via San Giorgio 12).
Contiamo sulla vostra partecipazione per lavorare insieme con il fine comune di permettervi di concludere la carriera universitaria con soddisfazione e nei tempi previsti.
Prof. Maria Grazia Dongu (dongu@unica.it)
Prof. Maria Elena Ruggerini (meruggerini@libero.it)
Per gli studenti laureati nei corsi di Lingue, sono disponibili le pergamene/diplomi di laurea dei laureati sino all’appello del mese di marzo 2016.
Per il ritiro presso la Segreteria Studenti in via san Giorgio, 12 occorre presentarsi muniti di documento di identità e una marca da bollo da Euro 16,00.
Si comunica che il tutorato di Lingua inglese (dott. Pisci), destinato agli studenti dei corsi di laurea magistrale, riprenderà a partire da lunedì 9 maggio, secondo i seguenti orari:
- Primo anno: il martedì h. 12-14 AULA 9;
- Secondo anno: il lunedì h. 10-12 LABORATORIO 1.
Si comunica che, a partire dal mese di maggio, la dott.ssa Corrias osserverà i seguenti orari:
- lunedì h. 8.30-10 aula 2;
- mercoledì h. 16-18 laboratorio 4.