andreadettori

Ott 142020
 

Gli studenti che hanno ricevuto, o stanno ricevendo tramite A-Posto, l’indicazione delle settimane di frequenza in aula, possono verificarle tramite il calendario seguente.

SETTIMANA 1: dal 19 al 23 ottobre

SETTIMANA 2: dal 26 al 30 ottobre

SETTIMANA 3: dal 2 al 6 novembre

SETTIMANA 4: dal 9 al 13 novembre

SETTIMANA 5: dal 16 al 20 novembre

SETTIMANA 6: dal 23 al 27 novembre

SETTIMANA 7: dal 30 novembre al 4 dicembre

SETTIMANA 8: dal 7 all’11 dicembre

SETTIMANA 9: dal 14 al 18 dicembre

Ott 122020
 

Sarà riconosciuto 1 CFU agli studenti (l’iniziativa è riservata al 3° anno e laureandi di Lingue e culture per la mediazione linguistica e agli studenti delle lauree magistrali) che seguiranno “Ti porterò dall’Africa un bel fior. Convegno di studi on-line sull’esperienza coloniale italiana e le sue conseguenze”,

https://www.csmovimenti.org/ti-portero-dallafrica-un-bel-fior-convegno-di-studi-on-line-sullesperienza-coloniale-italiana/

e produrranno una adeguata recensione (di almeno 5-6 pagine) dei 4 appuntamenti previsti (15, 22 e 28 ottobre e 5 novembre 2020). Il convegno è organizzato da Centro Studi Movimenti Parma, Istituto nazionale Ferruccio Parri e Storie in movimento, e potrà essere seguito sul Canale Youtube del Centro studi movimenti: https://www.youtube.com/channel/UC3W06a_FC2YSsi9602sldCw/about

 

La referente dell’iniziativa è la prof.ssa Valeria Deplano, a cui andranno inviate le relazioni        valeria.deplano@unica.it

 

Nel caso l’organizzazione del Convegno non prevedesse la possibilità di certificare la presenza, ogni studente coinvolto dovrà inviare una autocertificazione firmata, dove si attesta di avere seguito i quattro appuntamenti previsti, al Coordinatore prof. Roberto Puggioni  rpuggion@unica.it

 

Ott 092020
 

Si comunica che l’orario delle lezioni del secondo semestre è disponibile al seguente indirizzo: https://people.unica.it/lingueeletteraturemoderneeuropeeeamericane/calendario-e-orari/orario-lezioni/

Le lezioni inizieranno a partire dal 1° marzo in modalità online. A partire dall’8 marzo, salvo diverse disposizioni da parte dell’Ateneo, alcune lezioni saranno erogate anche in presenza.

Per ulteriori informazioni sull’organizzazione della didattica si può visionare il comunicato dell’Ateneo: https://unica.it/unica/it/studenti_s01_ss08.page

Ott 052020
 

Aprono le iscrizioni ai Laboratori di promozione della lettura del Festival letterario LEI 2020– attività valida per l’attribuzione di 2 CFU.
Il Corso in Lingue e Comunicazione e il Corso in Lingue e culture per la mediazione linguistica e relative magistrali, promuovono la partecipazione degli studenti alla quinta edizione del Festival Letterario LEI – lettura, emozioni, intelligenza, che si terrà a Cagliari nei mesi di novembre e dicembre 2020.
L’attività prevede la partecipazione attiva di 3 studenti universitari che verranno selezionati sulla base della data e orario di invio delle candidature.
L’attività prevede la lettura da parte degli studenti di 2 libri (per la scuola secondaria di primo grado) indicati dagli organizzatori del Festival, e la presentazione degli stessi libri in due video della
durata massima di 15 minuti ciascuno.
I video verranno proiettati nelle classi degli studenti delle scuole secondarie di primo grado della città di Cagliari con l’obiettivo di massimizzare il loro interesse per la lettura.
Circa i contenuti e le modalità di elaborazione dei video gli studenti faranno riferimento alle indicazioni che verranno date dagli organizzatori del Festival LEI.
La partecipazione al Laboratorio permetterà agli studenti l’acquisizione di 2 CFU di tipologia AA in base all’impegno orario certificato.
Gli studenti interessati possono presentare la propria candidatura entro lunedì 12 ottobre 2020 inviando una mail alla prof.ssa M.C. Secci (secci@unica.it)

 

Set 222020
 

Si riportano in allegato gli esiti della verifica della preparazione personale tenutasi in data 14/09/2020 con la valutazione dei requisiti curriculari.

ESITI

Estratto verbale commissione

Possono procedere all’immatricolazione online:

  • gli studenti AMMESSI per cui sia prevista l’immatricolazione regolare;
  • gli studenti AMMESSI per cui sia prevista l’immatricolazione condizionata; tali studenti dovranno laurearsi entro il 28 febbraio 2021, data oltre la quale l’iscrizione condizionata verrà trasformata d’ufficio in iscrizione all’anno successivo della triennale.

NON potranno procedere all’immatricolazione online al corso di laurea magistrale:

  • gli studenti NON AMMESSI o ASSENTI alla verifica;
  • gli studenti AMMESSI per cui sia prevista l’immatricolazione condizionata ma non raggiungano entro il 30 settembre 160 CFU diminuiti dei CFU della prova finale;
  • gli studenti AMMESSI per cui sia previsto il recupero di requisiti curriculari tramite corsi singoli; tali studenti potranno iscriversi ai CORSI SINGOLI segnalati in tabella entro il mese di settembre; potranno poi procedere all’immatricolazione entro il 28 febbraio 2021 se completano entro la stessa data i corsi singoli assegnati.
Set 112020
 

Si pubblicano le istruzioni per la partecipazione alla prova in ingresso prevista per il 14 settembre. Tutti i candidati sono pregati di prenderne visione:

ISTRUZIONI CANDIDATI PER VERIFICA DI AMMISSIONE ONLINE

 

Si pubblica inoltre la valutazione dei requisiti curriculari approvata dal Consiglio di Classe in data odierna:

Valutazione requisiti curriculari 11.09.2020

N.B. i candidati la cui valutazione è in sospeso sono ammessi con riserva alla verifica in ingresso.

Set 042020
 

Si forniscono a tutti i candidati alla verifica in ingresso del corso magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane le seguenti informazioni preliminari:

  • la prova si svolgerà online su una piattaforma che verrà resa nota tramite successivo avviso entro la data di scadenza delle iscrizioni (8 settembre);
  • il test TOLC-CISIA NON RIGUARDA il corso di laurea magistrale;
  • tutti i candidati riceveranno istruzioni dettagliate su come collegarsi alla piattaforma e sulle modalità di svolgimento della prova, una volta chiuse le iscrizioni; i candidati sono pregati di assicurarsi di aver fornito un indirizzo email valido;
  • i candidati sono pregati di verificare e risolvere in anticipo eventuali problemi di connessione internet.
Lug 142020
 

A partire dal 9 luglio e fino all’8 settembre è possibile prenotarsi per partecipare alla verifica della preparazione, necessaria per potersi iscrivere al Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane.

Requisiti per l’accesso

Struttura della verifica

Esercitati con le verifiche degli anni precedenti

Lo studente interessato può trovare tutte le informazioni utili nei seguenti documenti:

Avviso per l’accesso ai corsi di laurea magistrale della Facoltà di Studi Umanistici per informazioni specifiche sull’accesso ai corsi

Manifesto degli Studi 2020-2021 per informazioni sulle procedure di iscrizione

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy