Nov 192014
 

‘La Guerra di massa (conflitti politici, sociali ed economici negli anni delle guerre mondiali) e la trasposizione romanzesca del Risorgimento’

(agli studenti che, al termine degli incontri previsti, presenteranno una relazione scritta, verranno riconosciuti 2 crediti formativi per ‘Altre attività’)

programma

Nov 132014
 
Si avvisano gli studenti che la scadenza per la raccolta delle adesioni all’attività formativa pubblicizzata sul sito in data 20 ottobre è stata prorogata al 20 novembre. Si ricorda che gli interessati devono essere in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento tirocini (60 cfu minimi già maturati).
Nov 012014
 

giovedì 6 novembre il prof. Claudio Di Meola* terrà una lezione rivolta a studenti e docenti sul genere dei sostantivi tedeschi (v. locandina).

* Claudio Di Meola è professore ordinario di Linguistica tedesca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La semantica, la linguistica cognitiva, la morfosintassi, la linguistica contrastiva sono alcuni dei suoi ambiti di ricerca. Oltre a numerosi saggi su riviste internazionali, vanno ricordate le monografie Kommen und gehen (1994), Der Ausdruck der Konzessivität in der deutschen Gegenwartssprache (1997), Die Grammatikalisierung deutscher Präpositionen  (2000) , Die Verprachlichung von Zukünftigkeit durch Präsens und Futur (2013) oltre al manuale La linguistica tedesca (2003) destinato agli studenti universitari principianti e progrediti del quale uscirà entro l’anno la terza edizione riveduta e ampliata.

Ott 222014
 
Si ricorda che tutte le matricole dell’a.a. 2014/2015, devono procedere urgentemente, qualora non vi avessero già provveduto, al caricamento delle foto (formato tipo fototessera) dall’area riservata dei servizi on-line (seguendo il percorso: home; foto). In mancanza non sarà possibile il rilascio della tessera dello studente (libretto universitario).
Ott 202014
 
Il Liceo Scientifico Statale “Pitagora” di Selargius propone il Tirocinio Formativo LAVORARE IN BIBLIOTECA Rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea in LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA (e relative Magistrali) LINGUE E COMUNICAZIONE (e relativa Magistrale) Finalità del tirocinio: Acquisire una specifica preparazione teorico-pratica per recuperare, valutare, organizzare, elaborare, diffondere e salvaguardare le informazioni presenti in supporti di svariata tipologia (libro, rivista, materiali sonori, audiovisivi, cd-rom, DVD, web, ecc.) attraverso adeguati servizi bibliotecari e documentari, gestiti secondo norme standard e supportati dalle nuove tecnologie. Modalità del tirocinio: Frequenza del corso di formazione, successivo inserimento nelle attività organizzative, gestionali [...]
Ott 132014
 
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che il ricevimento di martedì 14.10.2014 non si terrà a causa di un impegno istituzionale del docente; sarà recuperato giovedì 16.10.2104, ore 11.00-12.00.  
Set 302014
 
Si comunica che il dott. Alan Moat inizierà le esercitazioni dei gruppi: 1 Anno Lingue e Culture (Curriculum Interculturale) 2 Anno Lingue e Comunicazione (GRUPPO B) 2 Anno Lingue e Culture (GRUPPO B) Giovedì 2 Ottobre 2014 secondo l’orario previsto. Luisanna Fodde Cagliari, 30 Ottobre 2014
Set 302014
 

  Il primo incontro  si terrà nei seguenti giorni:   LAUREE TRIENNALI   Lingua spagnola 1 Primo anno Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica Venerdì 3 ottobre, ore 14:00, Auditorium A [ Dr. Jiménez Villalonga ;  Dr. Ríos Santana] Secondo anno Lingue e Comunicazione, le Esercitazioni si terranno nel secondo semestre   Lingua spagnola 2  Secondo anno Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica Giovedì 2 ottobre, ore 8:00, Aula 8 [Dott.ssa Ramos de Castro; Dr. Ríos Santana]   Terzo anno Lingue e Comunicazione mercoledì 1 ottobre, ore 12:00, Laboratorio C [ Dott.ssa García-Toraño]   Lingua spagnola 3 Terzo anno [...]

Set 232014
 
Nell’ambito della convenzione con Ilisso Edizioni S.r.l. si propone un’iniziativa con finalità formative (relativa all’acquisizione dei cfu AA), rivolta agli studenti iscritti ai corsi ex-Lingue. A seguito della presenza di una delegazione dell’Università di Hong Kong a Nuoro sarebbe gradita la presenza di due studenti che abbiano dimestichezza con la lingua inglese, parlata, per un’azione di supporto nei giorni 6 e 8 ottobre p. v. nei quali è prevista rispettivamente una visita di tali ospiti alle ore 15 del 6 presso la sede della Ilisso in via Guerrazzi 6 e nella mattinata dell’8 al TRIBU spazio per le Arti Museo [...]
Set 102014
 
Il 15 settembre scadono le iscrizioni al laboratorio “La traduzione per i prodotti audiovisivi: i sottotitoli per il cinema e la televisione”, inserito nell’ambito della decima edizione di “Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei”. Il laboratorio si svolgerà a Sant’Antioco (CI) il 24/25/26 settembre 2014 ed è rivolto agli studenti e ai giovani laureati della ex Facoltà di Lingue dell’Università di Cagliari. Per ulteriori informazioni: http://www.passaggidautore.it/images/documenti/La_traduzione_per_i_prodotti_audiovisivi.pdf
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy