andreadettori

Lug 222019
 

Il Circolo del Cinema “Immagini” organizza a Sant’Antioco (SU), dal 3 all’8 dicembre 2019, la XV edizione del festival del Cortometraggio Mediterraneo “Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei”. Nel mese di ottobre, nell’ambito del festival, si terrà a Sant’Antioco il laboratorio “La traduzione per i prodotti audiovisivi: i sottotitoli per il cinema e la televisione” al quale saranno invitati a partecipare studenti dei Corsi di Lingue dell’Università di Cagliari.

Possono partecipare gli studenti di tutti i Corsi di studio in Lingue. E’ previsto il riconoscimento di CFU in base alle ore di attività certificate.

Per maggiori informazioni consultare l’avviso allegato:

Circolo Immagini_Laboratorio Sottotitoli_Università_2019

Lug 162019
 

A partire dal 16 luglio e fino al 27 agosto è possibile prenotarsi per partecipare alla verifica in ingresso necessaria per potersi iscrivere al Corso di laurea in Lingue e comunicazione.

Conoscenze richieste per l’accesso

Struttura della verifica

Esercitati con i test degli anni precedenti

Lo studente interessato può trovare tutte le informazioni utili nei seguenti documenti:

Avviso per l’accesso a Lingue e comunicazione per informazioni sulla verifica della preparazione iniziale

Informazioni dettagliate sull’accesso ai corsi di laurea in Lingue per tutti i dettagli relativi all’iscrizione ai Corsi di area linguistica

Manifesto degli Studi 2019-2020 per informazioni sulle procedure di iscrizione

Lug 122019
 
Aulas Abiertas Seminario permanente di studi linguistici e letterari su America Latina e Caraibi GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TRADUTTORE 2019 30 settembre – 1° ottobre 2019 Gina Maneri Traduttrice e docente Le parole degli altri Seminario professionalizzante per traduttori ispanisti Campus Aresu – Via San Giorgio 12 CA Per l’iscrizione: secci@unica.it Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato Il seminario Le parole degli altri si articolerà in una breve parte introduttiva con rapidi cenni sui problemi e gli aspetti peculiari della traduzione dallo spagnolo all’italiano e in una parte pratica, a cui sarà dedicata la maggior parte del tempo e in cui [...]
Lug 012019
 
A correzione del precedente avviso pubblicato in data 24 giugno, si comunica che i corso di Inglese B2 organizzati dal CLA non sono destinati agli studenti di lingue.
Giu 242019
 
Il Centro Linguistico di Ateneo è disponibile a organizzare Corsi di Lingua Inglese livello QCER B2, riservato agli studenti iscritti ai corsi di laurea attivati nel nostro Ateneo, con partenza prevista entro il mese di luglio e termine entro il corrente anno. Si tratta di un corso GRATUITO. La partenza, la composizione e il numero dei corsi attivati dipenderanno dalle adesioni degli studenti. CARATTERISTICHE DEI CORSI i corsi avranno durata di 80 ore, organizzate in lezioni di due ore con cadenza trisettimanale e con pausa estiva nel mese di agosto; le classi saranno composte da un massimo 25 studenti. REQUISITI [...]
Giu 242019
 

Il prof. Salvatore Cingari, dell’Università di Perugia Stranieri, terrà una conferenza dal titolo “Gramsci e il populismo“, mercoledì 26 giugno, h. 17.30, aula 8.

Sarà riconosciuto 1 CFU agli studenti di Lingue e comunicazione 3° anno che parteciperanno all’incontro e svolgeranno una relazione.

Locandina Gramsci e il populismo (Cingari)

Giu 142019
 
Nell’ambito delle iniziative volte a premiare gli studenti meritevoli e a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani laureati, l’Università degli Studi di Cagliari (di seguito Unica) promuove la I edizione del Premio di traduzione VoceVersa, nato all’interno dei corsi di laurea triennale in Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica e magistrale in Traduzione specialistica dei testi della Facoltà degli Studi Umanistici. Il premio risponde all’esigenza di valorizzare la figura lavorativa del “traduttore” coinvolgendo attivamente studenti e neolaureati in esperienze che contribuiscano ad accrescere le competenze professionali nel settore. I partecipanti dovranno cimentarsi nella traduzione in lingua italiana di testi in lingua spagnola e/o tedesca. [...]
Mag 292019
 

Per gli studenti interessati, l’ente di formazione professionale MCGformazione presenterà due percorsi gratuiti sulla progettazione e creazione di impresa, il giorno 6 giugno, ore 11-13, in aula 2.

Per maggiori dettagli consultare la locandina allegata.

Locandina_Grandtoursardinia

Mag 292019
 

La prof.ssa Alice Ciulla, docente di History and Institutions of the U.S.A., propone una rassegna cinematografica sul tema “Gli Stati Uniti e la Guerra Fredda”.

Per la partecipazione alle attività e la stesura di una relazione si propone il riconoscimento di 1 CFU.

Maggiori dettagli nella locandina allegata.

Rassegna “Gli Stati Uniti e la Guerra Fredda”

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy