Ott 012017
 
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che le lezioni di Linguistica Mediterranea, come sempre, si terranno nel secondo semestre anche nel presente Anno Accademico. Altre indicazioni sono da ritenersi erronee.  
Set 292017
 
Allego invito a questa interessante conferenza.
Set 282017
 
Seminar Kurzfilm_italiano 2017
Set 182017
 
Pubblichiamo il bando per la partecipazione al Laboratorio 2017 “La traduzione per i prodotti audiovisivi: i sottotitoli per il cinema e la televisione” organizzato dal Circolo del cinema ‘Immagini’ di S. Antioco. SCARICA IL BANDO 2017 Gli studenti interessati possono inviare la propria candidatura entro il 23 settembre. Sarà riconosciuto 1 CFU ogni 25 ore di attività agli studenti partecipanti, iscritti ai seguenti corsi di studio: Traduzione specialistica dei testi Lingue e letterature moderne europee e americane Lingue e culture per la mediazione linguistica
Set 182017
 
Nel primo semestre del 2017/18, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e la EdVenture Partners, prenderà il via la terza edizione del programma “Peer to Peer: Facebook Global Digital Challege”. Il progetto punta a una riflessione che permetta di contrastare efficacemente l’estremismo e l’odio dilagante che affligge i social media su scala globale e si avvale del patrocinio del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e dell’ambasciata degli Stati Uniti in Italia. Il progetto offre la possibilità agli studenti di mettere in atto le competenze acquisite durante [...]
Set 132017
 

Si pubblica la verifica dei requisiti curriculari per l’ammissione a Traduzione specialistica dei testi, approvata dal Consiglio di Classe il 12.09.2017.

Verifica requisiti curriculari

Set 112017
 

The two-day conference Metaphor 2017: Cognitive and Stylistic Approaches to Metaphors and Metaphor Studies will take place on 21-22 September 2017 at the University of Cagliari, Department of Philology, Literature and Linguistics.

The keynote lectures will be given by Zoltán Kövecses (Eötvös Loránd University, Budapest) and Catherine Resche (Université Panthéon-Assas Paris 2). A workshop on metaphor typology, identification and annotation will be held in English and French. Six scholars in the fields of English Linguistics and General Linguistics will present their research.

The conference is the first event organised by a multi-disciplinary and multi-language research group composed of scholars from Genoa, Turin and Cagliari and from other Italian and international universities examining new perspectives on metaphor studies.

The conference is funded by the Italian Ministry of Education, University and Research (MIUR) (PRIN Project, 2015 Call, granting no. 2015YHYWSH) and by Poetics And Linguistics Association (PALA), and is held under the auspices of the Universities of Genoa, Turin and Cagliari and of Associazione Italiana di Anglistica (AIA) (Italian Association of English Studies).

For further information, please see the full programme and the conference committees in the attached file.

METAPHOR 2017 conference programme

Set 052017
 
Si comunica che a partire da lunedì 11 settembre inizieranno i corsi di riallineamento di lingua francese. Corso A1: inizio 11 settembre Corso A2: inizio 11 settembre Corso B2: inizio 18 settembre Calendario completo Le aule utilizzate saranno comunicate successivamente.
Ago 022017
 
Il Prof. Selvaggio riprenderà il ricevimento studenti da lunedì 11 settembre, come da calendario segnalato sulla home page. Lunedì: 15h00 – 18h00 (Studio 2 Pianoterra – Ex Clinica Aresu) Martedì: 15h00 – 18h00 (Studio 2 Pianoterra – Ex Clinica Aresu)
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy