Dic 122016
 
Si comunica che a partire da mercoledì 14 dicembre lo sportello orientamento osserverà il seguente orario settimanale:   martedì h. 15.30 – 17.30 giovedì h. 11.00 – 13.00 e 15.30 – 17.30 venerdì h. 11.00 – 13.00  
Dic 072016
 
Comunico che il ricevimento di Lunedì 12 dicembre si svolgerà dalle ore 12 alle ore 13.30 presso la ex-biblioteca del Campus Aresu, a causa del seminario sulla Comunicazione Sportiva, previsto per le ore 10.00,  di cui al mio avviso pubblicato in bacheca. Luisanna Fodde
Dic 062016
 
Confermo che il pre-esame relativo al programma di Lingua Inglese 1 (parte I), riservato ai frequentanti, si terrà il giorno 10 gennaio dalle ore 11 alle ore 13.30 in Aula Magna. Prego gli studenti interessati di iscriversi inviando una mail a: fodde@unica.it. A breve pubblicherò l’elenco degli studenti frequentanti che hanno diritto ad iscriversi al pre-esame. Luisanna Fodde
Dic 042016
 
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che il giorno 6 dicembre 2016 il ricevimento si terrà a partire dalle ore 17.00 (anziché dalle 12.00).
Dic 012016
 

Nelle giornate di lunedì 19 dicembre, martedì 20 dicembre e mercoledì 21 dicembre, organizzato dalla Prof. Nicoletta Dacrema, si terrà un convegno sulla letteratura odeporica, dal titolo Itinerari prussiani.

Tale convegno è aperto a tutti gli studenti che confermeranno la loro partecipazione entro domenica 4 dicembre, segnalando all’indirizzo mail n.dacrema@tin.it:

nome e cognome – corso di laurea di appartenenza – numero di matricola – numero di telefono.

E’ prevista l’assegnazione di 1 CFU libero, a fronte di:

  1. partecipazione a un ciclo di lezioni introduttive al tema odeporico (martedì 6 dicembre: ore 16-18 aula 9, mercoledì 7 dicembre: ore 18 -20 aula 9 presso il Campus Aresu ex Lingue).
  2. partecipazione a tutte le sessioni del convegno
  3. stesura di un breve elaborato sul tema odeporico

Il programma del convegno sarà disponibile al più presto.

Nov 292016
 
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che, a causa di un improvviso e improrogabile impegno istituzionale del docente, il ricevimento del 29.11.2016 non potrà tenersi. Per urgenze il docente è contattabile per email. I laureandi potranno contattare il docente con le modalità consuete.
Nov 282016
 

Si avvisano gli interessati che i laboratori di Comunicazione previsti per i giorni 2, 6 e 7 dicembre avranno luogo nelle seguenti aule:

Com&Tec
venerdì 2 dicembre

  • ore 9-12 in Aula 7
  • ore 14-17 in Aula 13

Movi-menti
martedì 6 dicembre

  • ore 12-14 in Aula 2
  • ore 16-18 in Aula 8

mercoledì 7 dicembre

  • ore 16-20 in Laboratorio C
Nov 252016
 

SPORTELLO ORIENTAMENTO E TIROCINI

Tutor didattico: dott. Mirko Sergio Gregni

Email: laborlingue@unica.it

Telefono: 070/6756263

Orari di apertura al pubblico:

 

  • martedì h. 11.00 – 13.00
  • mercoledì h. 10.00 – 12.00
  • giovedì h. 11.00 – 13.00

 

Per cosa rivolgersi allo sportello orientamento:

– informazioni di carattere generale in merito a: lezioni, docenti, programmi, esami, laurea;

– corsi di riallineamento online;

– consulenza compilazione dell’adesione all’offerta formativa;

– tirocini: informazioni, consegna documentazione di attivazione, consegna documentazione finale;

– informazioni sul riconoscimento di attività extrauniversitarie (crediti AA);

– informazioni sull’accesso ai corsi di laurea magistrale in Lingue;

– ulteriori richieste individuali: i tutor, se non di loro competenza, indirizzeranno lo studente al docente o ufficio che se ne occupa.

 

Per cosa NON rivolgersi allo sportello orientamento:

– questioni di competenza della segreteria studenti (tasse, autocertificazione, domande di iscrizione/immatricolazione, domanda di laurea…);

– questioni di competenza del coordinatore didattico (vedi sotto).

 

COORDINATORE DIDATTICO

dott. Andrea Dettori

Email: andrea.dettori@unica.it

Telefono: 070/6756202

Il coordinatore didattico riceve solo su appuntamento, dal lunedì al venerdì h. 12:00-13:00.

 

Per cosa rivolgersi al coordinatore didattico:

– consulenza in merito all’iscrizione a corsi singoli;

– consulenza in merito a passaggio di corso / nuova immatricolazione con riconoscimento carriere pregresse;

– consulenza compilazione del piano di studio personalizzato;

– segnalazione di esami non verbalizzati o verbalizzati in maniera errata.

 

Per cosa NON rivolgersi al coordinatore didattico:

– questioni di competenza dello sportello di orientamento (vedi sopra);

– questioni di competenza della segreteria studenti (tasse, autocertificazione, domande di iscrizione/immatricolazione, domanda di laurea…).

 

 

 

 

 

 

Per un buon funzionamento del servizio, si invitano gli studenti a rispettare queste regole di comportamento:

  • Presentarsi allo sportello di orientamento solo negli orari di apertura al pubblico. Se i tutor sono presenti in altri orari, è per svolgere lavoro d’ufficio e rispondere alla posta elettronica.
  • Evitare di presentarsi presso il coordinatore didattico senza appuntamento e/o fuori orario di ricevimento. L’essere rimandati al coordinatore da un docente o da altro ufficio non esime lo studente dalla richiesta di appuntamento o dal rispetto dell’orario.
  • Evitare di interpellare il personale nei corridoi.
  • Non inviare la stessa mail a più indirizzi di posta separatamente. Se si intende rivolgere la stessa richiesta a più uffici, inviare una sola mail, aggiungendo gli altri indirizzi in Cc.
  • Quando si invia una mail, identificarsi sempre in maniera chiara, indicando nome, cognome, numero di matricola e corso di laurea.
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy