A titolo informativo, si pubblica la suddivisione dei vari gruppi di esercitazione di lingua inglese. Gli studenti riceveranno l’invito online direttamente dall’esperto linguistico di assegnazione.
I anno COMUNICAZIONE
GRUPPO A (PISCI): Da ACHENZA a MELIS VirginiaGRUPPO B (SMITH): Da MELONI Sonia a ZHANII anno ComunicazioneGruppo A (GUPPY): da ALBA a MARINIGruppo B (SMITH) da MARONGIU a ZURRUIII anno Comunicazione: gruppo unico GUPPY
Gli studenti che hanno ricevuto, o stanno ricevendo tramite A-Posto, l’indicazione delle settimane di frequenza in aula, possono verificarle tramite il calendario seguente.
SETTIMANA 1: dal 19 al 23 ottobre
SETTIMANA 2: dal 26 al 30 ottobre
SETTIMANA 3: dal 2 al 6 novembre
SETTIMANA 4: dal 9 al 13 novembre
SETTIMANA 5: dal 16 al 20 novembre
SETTIMANA 6: dal 23 al 27 novembre
SETTIMANA 7: dal 30 novembre al 4 dicembre
SETTIMANA 8: dal 7 all’11 dicembre
SETTIMANA 9: dal 14 al 18 dicembre
Si comunica che l’orario delle lezioni del secondo semestre è disponibile al seguente indirizzo: https://people.unica.it/lingueecomunicazione/calendario-e-orari/orario-lezioni/
Le lezioni inizieranno a partire dal 1° marzo in modalità online. A partire dal 15 marzo, salvo diverse disposizioni da parte dell’Ateneo, alcune lezioni saranno erogate anche in presenza.
Per ulteriori informazioni sull’organizzazione della didattica si può visionare il comunicato dell’Ateneo: https://unica.it/unica/it/studenti_s01_ss08.page
Su richiesta dell’Ateneo, a causa di problemi tecnici non dipendenti dai Corsi dell’area delle lingue straniere, l’inizio delle lezioni è rinviato al 19 ottobre.
Si comunica che le lezioni cominceranno a partire da lunedì 19 ottobre. A breve sarà pubblicato il calendario delle lezioni e le modalità di erogazione (mista o solo online) per ogni insegnamento.
Aprono le iscrizioni ai Laboratori di promozione della lettura del Festival letterario LEI 2020– attività valida per l’attribuzione di 2 CFU.
Il Corso in Lingue e Comunicazione e il Corso in Lingue e culture per la mediazione linguistica e relative magistrali, promuovono la partecipazione degli studenti alla quinta edizione del Festival Letterario LEI – lettura, emozioni, intelligenza, che si terrà a Cagliari nei mesi di novembre e dicembre 2020.
L’attività prevede la partecipazione attiva di 3 studenti universitari che verranno selezionati sulla base della data e orario di invio delle candidature.
L’attività prevede la lettura da parte degli studenti di 2 libri (per la scuola secondaria di primo grado) indicati dagli organizzatori del Festival, e la presentazione degli stessi libri in due video della
durata massima di 15 minuti ciascuno.
I video verranno proiettati nelle classi degli studenti delle scuole secondarie di primo grado della città di Cagliari con l’obiettivo di massimizzare il loro interesse per la lettura.
Circa i contenuti e le modalità di elaborazione dei video gli studenti faranno riferimento alle indicazioni che verranno date dagli organizzatori del Festival LEI.
La partecipazione al Laboratorio permetterà agli studenti l’acquisizione di 2 CFU di tipologia AA in base all’impegno orario certificato.
Gli studenti interessati possono presentare la propria candidatura entro lunedì 12 ottobre 2020 inviando una mail alla prof.ssa M.C. Secci (secci@unica.it)
IMMATRICOLAZIONI SECONDA PROVA DI VALUTAZIONE: COLORO CHE SI SONO ISCRITTI ENTRO IL 29/09/2020 ALLA SECONDA PROVA DI VALUTAZIONE SUL SITO DI UNICA E
ABBIANO GIA’ SVOLTO IL TOLC@CASA_SU, POSSONO PROCEDERE ALL’IMMATRICOLAZIONE ENTRO IL 4/10/2020, DALLA PROPRIA AREA RISERVATA, SEGRETERIA- IMMATRICOLAZIONE.
COLORO CHE SI ISCRIVONO ALLA SECONDA PROVA DAL 30/09/2020 E ABBIANO GIA’ SVOLTO IL TOLC@CASA_SU, VERRANNO ABILITATI ALL’IMMATRICOLAZIONE NELL’ARCO
DI 24 ORE LAVORATIVE.
LE VALUTAZIONI DEI DEBITI FORMATIVI PER COLORO CHE NON HANNO RAGGIUNTO IL PUNTEGGIO MINIMO VERRANNO AGGIORNATE A META’ OTTOBRE.
Gli studenti presenti nelle classifiche pubblicate venerdì 25 settembre possono immatricolarsi. Si invita a procedere all’immatricolazione online entro il 30 settembre.
N.B. gli studenti che hanno effettuato il TOLC-CASA ma non risultano presenti in classifica, rientrano nelle seguenti casistiche:
- non si sono prenotati al test di valutazione sul sito unica.it: sono pregati pertanto di procedere nel più breve tempo possibile all’iscrizione su unica secondo quanto indicato nell’avviso per l’accesso;
- hanno svolto il TOLC-SU presso altro Ateneo o Facoltà: sono pregati pertanto di trasmettere l’esito del test alla segreteria studenti.
Tutti questi studenti non presenti in classifica saranno ammessi all’immatricolazione in un momento successivo.
Si pubblicano gli esiti del TOLC-CASA per Lingue e comunicazione.
ESITI TOLC-CASA LINGUE E COMUNICAZIONE
I candidati possono procedere all’immatricolazione dal sito www.unica.it
Gli studenti per i quali è indicato il debito formativo, sono tenuti a recuperarlo mediante la frequenza autonoma dei corsi di riallineamento online seguento quanto riportato alla seguente pagina: https://people.unica.it/lingueecomunicazione/futuristudenti/ammissione/