
Il seminario “Musei, Archivi e Biblioteche accessibili: un diritto per la cittadinanza” è organizzato dal Coordinamento regionale MAB Sardegna, costituito nel 2017 dalle sezioni regionali delle associazioni dei professionisti dei settori dei Musei (ICOM), degli Archivi (ANAI) e delle Biblioteche (AIB).
Il tema dell’accessibilità degli istituti e luoghi della cultura, al centro del seminario di studio, è sempre più attuale e la sensibilità contemporanea permette di coglierne la crescente connotazione quale fondamentale diritto di cittadinanza, quello di poter accedere, dal punto di vista sia fisico che cognitivo, ad un’ampia gamma di servizi culturali, sempre più personalizzati in riferimento all’utenza, che i cittadini richiedono e apprezzano.
I musei, gli archivi e le biblioteche, in quanto spazi pubblici, devono garantire a tutti i cittadini di avere accesso ad istituti e luoghi della cultura e di usufruire dei servizi che essi offrono.
La giornata, nelle due sessioni, antimeridiana (dalle 10:00 alle 13:00) e pomeridiana (dalle 14:00 alle 17:00), prevede di tracciare un quadro dello stato dell’arte sull’accessibilità nei luoghi di cultura italiani in prospettiva nazionale, grazie al contributo di esperti dei tre settori considerati e di un moderatore esperto di ambiente MAB.
Il seminario si terrà presso la sala conferenze della MEM (Mediateca del Mediterraneo) di Cagliari venerdì 12 settembre 2025 e prevede la partecipazione di professionisti della cultura operanti nell’Isola e nel resto d’Italia in musei, archivi e biblioteche pubblici e privati.
Il seminario sarà fruibile dal pubblico in presenza e a distanza, attraverso la piattaforma Zoom di ICOM Italia. Il link sarà inviato a coloro che ne faranno richiesta tramite il modulo di iscrizione.
Sarà disponibile il servizio di interpretariato LIS.