Chi Siamo
S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento)
E’ un servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).
Il S.I.A. -Ufficio Disabilità è stato attivato nell’Anno Accademico 2001/2002 con l’obiettivo di realizzare una serie di servizi ed interventi che permettano agli studenti con disabilità di seguire il percorso di studi prescelto, attenuando o eliminando le difficoltà derivanti dalla propria condizione di disabilità, così come previsto dalla Legge n. 17/99. I servizi del S.I.A. sono rivolti a tutti gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).
I servizi, compatibilmente con le linee progettuali e le risorse disponibili, vengono attivati su richiesta, allo scopo di realizzare interventi il più possibile personalizzati e rispondenti alle esigenze del singolo studente.
Presso la sede centrale del S.I.A. in via San Giorgio n.12 e presso le Facoltà dell’Ateneo sono presenti i tutor specializzati esperti nelle problematiche della disabilità e dei D.S.A..
Organigramma
Delegato del Rettore per le politiche sulla disabilità, i D.S.A. e i B.E.S.
Prof.ssa Donatella Rita Petretto
Direzione per i servizi agli studenti e servizi generali:
Dirigente
Dott.ssa Simonetta Negrini
Coordinatore:
Dott. Fabrizio Mattana
Funzionario tecnico psicologo:
Dott.ssa Silvia Vinci
Collaboratrice amministrativa
Dott.ssa Manuela Locci
Tutor specializzati per la disabilità e i DSA:
Dott.ssa Silvia Ambus
Dott.ssa Francesca Pani
Dott.ssa Silvia Ferrari
Dott.ssa Milena Grecu
Dott.ssa Pisanu Anna
Dott.ssa Luciana Loi
Dott.ssa Michela Faggian
Dott.ssa Virginia Orofino