Riferimenti normativi – Regolamenti – NTV

 

POLITICHE E INTERVENTI A FAVORE DEGLI STUDENTI
CON DISTURBI DI APPRENDIMENTO,

CON DISABILITA’ ED ALTRI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

 


Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato nazionale a.a. 2021/2022

Sono stati pubblicati i decreti, con le modalità ed i contenuti delle prove e posti disponibili, Le iscrizioni sono possibili dal 30 giugno al 22 luglio su www.universitaly.it

A decorrere dal 30 giugno 2021 e fino alle ore 15.00 del 22 luglio 2021 i candidati si possono iscrivere alla prova di ammissione esclusivamente attraverso la procedura presente nel portale Universitaly (www.universitaly.it). Il pagamento del contributo di partecipazione al test avviene secondo le modalità previste dall’Ateneo

 

Decreto Ministeriale n. 730 del 25/06/2021

Allegato A al D.M. n. 730 del 25/06/2021

Allegati 1, 2, 3 al D.M. n. 730 del 25/06/2021

 


Documento dell’Ateneo di Cagliari inserito nelle linee strategiche 2016-2021

 

DSA e Dislessia

Legge Regionale 14 Maggio 2018, n.15. Norme in materia di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

Legge 8 ottobre 2010, n.170
I° Legge Nazionale “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”

Decreto Ministeriale n.5669 del 12 luglio 2011
attuazione norme legge 170/2010

linee guida DSA-luglio 2011 (pagg 26-27 Diritto allo studio all’Università)

Accordo Stato Regioni- 24 luglio 2012 indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei DSA

nota ministeriale sui DSA-maggio 2011 Diagnosi alunni con DSA

Circolare MIUR- 05.10.2004 – definizione degli strumenti compensativi e dispensativi

 

BES Bisogni Educativi Speciali

Circolare-BES n. 8 marzo 2013 Indicazioni operative per gli alunni con BES

Direttiva ministeriale bes dicembre 2012 Strumenti di intervento per gli alunni con BES

 

Disabilità

Legge 3 marzo 2009 n.18
Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità”

Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD)

Legge 28 Gennaio 1999, n. 17
“Integrazione e modifica della legge quadro 5 febbraio 1992, n. 104, per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”.
(Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 2 febbraio 1999)
Legge 5 Febbraio 1992, n. 104
Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (estratto)
(pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 17 febbraio 1992, n. 395 S.O.)

Disabilità e lavoro
Legge 12 marzo 1999, n. 68
“Norme per il diritto al lavoro dei disabili.”
(Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 57/L alla Gazzetta Ufficiale 23 marzo 1999)
Disabilità e accessibilità
Legge 9 gennaio 1989, n. 13
“Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.”
(Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 26 gennaio 1989, n. 21)
Legge Regionale – Regione Sardegna – 30 agosto 1991, n. 32.“Norme per favorire l’eliminazione delle barriere architettoniche.”

LeggeStanca(Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 17 gennaio 2004, n. 13)

 

________________________________________

Informativa servizio di trasporto 

Informativa servizio prendiappunti-aiuto allo studio

Relazione NTV 2012

Regolamento Tasse 2017-2018

Regolamento didattico d’Ateneo

D.R. 731- integrazione parte generale http://www.unica.it/UserFiles/File/Normativa/dr%20731.doc

__________________________________________________________

ERSU – ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO

Bando Borse di studio e posti alloggio A.A. 2018/2019

Nell’attuale bando sono indicati anche gli interventi a favore degli studenti con disabilità che possiamo citare dal loro sito web:

“Si tratta di interventi destinati ad agevolare la frequenza dei corsi universitari agli studenti diversamente abili di cui alla legge 18 gennaio 1999, n. 17, con disabilità non inferiore al 66%; per le agevolazioni relative al servizio ristorazione è prevista una disabilità di almeno il 50%. Ogni anno il Consiglio di Amministrazione dell’ERSU approva il Bando di Concorso che contiene tutte le informazioni sugli interventi a favore degli studenti diversamente abili.”

__________________________________________________

Normativa anni accademici passati

PROVE DI AMMISSIONE ai corsi di laurea e di laurea magistrale
ad accesso programmato nazionale a.a 2017/2018
D.M. n. 477 del 28-06-2017

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy