Ott 032024
 

Il 15 ottobre, alle ore 10,00 in aula 6, si terrà la presentazione del nuovo Curriculum Magistrale in Interpretazione di Conferenza. Sono invitati tutti gli studenti e studentesse iscritti al corso. Parteciperanno anche ex studenti e professionisti. E’ gradita la partecipazione degli studenti del terzo anno del corso di laurea triennale in Lingue e culture per la mediazione linguistica.

 

Set 302024
 

Le lezioni del corso di Traduzione specialistica e interpretazione di conferenza avranno inizio a partire dal 1° ottobre secondo gli orari riportati in agenda web.

Si fa presente che le seguenti docenti erogheranno le lezioni in modalità a distanza (totale o parziale):

  • prof.ssa Elisa Cereser (Traduzione lingua francese 2-3);
  • prof.ssa Cinzia Pasquini (Interpretazione dal tedesco all’italiano 1, I anno; Interpretazione simultanea lingua tedesca, II anno);
  • prof.ssa Grace Hason (Interpretazione simultanea lingua francese, II anno);
  • prof.ssa Maura Bagnone (Interpretazione dallo spagnolo all’italiano 1, mod. A – consecutiva, I anno);
  • prof.ssa Grazia Sanna (Interpretazione dallo spagnolo all’italiano 1, mod. B – simultanea, I anno; Interpretazione simultanea lingua spagnola, II anno).

Le docenti invieranno agli studenti interessati link e informazioni per la partecipazione alle lezioni. Gli studenti regolarmente iscritti che non dovessero ricevere l’invito sono pregati di contattare la docente della materia interessata.

Gli studenti che per esigenze dovute agli spostamenti, volessero frequentare le lezioni online dalla Facoltà, sono invitati a portare con sé il proprio pc e potranno utilizzare le aule indicate in agenda web per la specifica lezione.

Le lezioni di interpretazione lingua inglese, tutti gli anni di corso, sono al momento sospese e saranno programmate appena possibile.

Set 122024
 

Nuova edizione del Laboratorio di sottotitolaggio organizzato dal Circolo Immagini di Sant’Antioco. Gli studenti interessati a partecipare troveranno tutte le informazioni nel bando allegato.

Il Corso di laurea prevedrà il riconoscimento di CFU per gli studenti partecipanti.

AGGIORNAMENTO PER I PARTECIPANTI: il laboratorio formativo previsto è stato spostato e si terrà dal 14 al 17 ottobre, e non a settembre come indicato nel bando.

Scadenza candidature 19 settembre

Bando

Ago 302024
 

L’azienda Cagliari Cruise Port, attiva nel settore dell’accoglienza ai crocieristi, seleziona un tirocinante dei corsi di studio in Lingue straniere. Per tutti i dettagli consultare l’offerta di tirocinio in allegato.

 

Giu 212024
 

Si comunica che l’appello di Teorie e tecniche della traduzione previsto per il 17 giugno si terrà il 24 giugno ore 10.00 in Aula 7. L’esame sarà in modalità scritta e sarà presieduto dalla prof.ssa Grosso.

Giu 192024
 

Gentili Studentesse, Gentili Studenti

nei giorni 17 e 18 luglio p.v. si terrà presso l’Aula Magna del Campus Aresu il convegno di germanistica “Sprachwandel und DaF-didaktische Implikationen“, organizzato dal prof. Cosentino.

È prevista l’attribuzione di 1 CFU per Altre Attività per gli studenti di tedesco del terzo anno delle Lauree Triennali (L-11/L-12) nonché del primo e secondo anno delle Lauree Magistrali (LM-37 / LM-94) a fronte delle seguenti attività:

  • partecipazione alle due giornate di convegno nei giorni 17 e 18/07/2024 (13 ore)

  • studio individuale (almeno 12 ore), preparazione e consegna, entro il 31 agosto 2024 all’indirizzo mail del prof. Cosentino (gianluca.cosentino@unica.it), di un elaborato di ca. 4000 parole, in italiano (studenti del terzo anno) / in tedesco (studenti delle Lauree magistrali), che contenga una retrospettiva sul convegno e l’approfondimento di almeno una delle tematiche trattate nelle presentazioni dei relatori.

  

Si richiede: 

– l’iscrizione (inviando una mail al prof. Cosentino e indicando nome, cognome, matricola, corso di laurea e anno di corso) 

In allegato il programma del convegno.

Mag 152024
 

Visto il numero esiguo di iscrizioni al seminario del 17.05 (6 studenti, di cui 2 non di interpretazione), mi trovo – con rammarico – costretta a cancellare l’incontro.

Il seminario è rinviato a data da destinarsi e si terrà online.

Prof.ssa Gras Hason

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy