Le lezioni del prof. Ilardi di Sociologia dei processi culturali e comunicativi inizieranno il 9 marzo. Tutte le informazioni riguardanti le modalità di stesura della tesina e le date di consegna sono reperibili nella sua pagina personale al seguente link:
https://people.unica.it/emilianoilardi/didattica/materiale-didattico/istruzione-tesina-sociologia-dei-processi-culturali-lingue-e-comunicazione/
Nel quadro delle mobilità Erasmus+ KA107, il prof. Mohamed Maztouri (Università de la Manouba, Tunisi) terrà un ciclo di lezioni in arabo per potenziare le abilità linguistiche degli studenti di lingua e letteratura araba dei vari corsi di studio di triennio e magistrale.
Si comunica a tutti gli studenti interessati che il colloquio per la selezione al tirocinio MEM (Mediateca del Mediterraneo) si terrà lunedì 10 febbraio ore 9.30 nella ex Biblioteca (via San Giorgio 12).
Gli studenti di Lingue e Comunicazione che si vogliano presentare a un appello di Lingua Spagnola 1 per il relativo esame NON devono iscriversi su Esse3 in più liste contemporaneamente: gli studenti immatricolati FINO all’A.A. 2012/13 devono iscriversi ESCLUSIVAMENTE nella lista denominata “Lingua spagnola 1 2012 e precedenti” e dovranno presentarsi all’esame relativo al programma di Mediazione. Coloro il cui anno di immatricolazione sia SUCCESSIVO al 2012/2013 dovranno iscriversi nella lista denominata “Lingua spagnola 1” e sono tenuti a verificare sulla pagina della docente l’aula/laboratorio in cui si svolgerà la prova.
Azienda specializzata nei servizi turistici e in particolare nella gestione di strutture turistiche extra-alberghiere, quali affittacamere, B&B e appartamenti per turisti ed operante nel settore nel settore del noleggio di scooter tradizionali ed elettrici con sede a Cagliari, seleziona n.1 Candidato/a per un tirocinio formativo in convenzione con i corsi di laurea in Lingue.
Il Tirocinio avrà una durata di 150 ore o 300 ore, in base alle esigenze dello studente e costituisce un’attività curricolare da inserire nell’ambito della tipologia AA per l’attribuzione di CFU.
Descrizione posizione: addetto/a plurilingue, di cui una inglese, addetto al front office e al rapporto con clientela straniera sia nelle attività di affittacamere sia nell’attività di noleggio. A questo si aggiungono le mansioni amministrative conseguenti, come gestione delle prenotazioni, della contrattualistica, fatturazione etc.
Area Aziendale: Commerciale, Marketing e Amministrativa
Settore Azienda: Servizi Turistici
Tipo di candidato: studenti dei corsi triennali in Lingue e comunicazione o Lingue e culture per la mediazione linguistica che abbiano maturato almeno 60 CFU
Requisiti tecnici o conoscenze informatiche: buone
Lingue straniere e capacità richieste:
-Fluente conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; conoscenza di una seconda lingua tra spagnolo, francese e tedesco.
-Predisposizione ai rapporti interpersonali e al contatto con la clientela e precisione nella gestione delle pratiche amministrative.
-Predisposizione al lavoro in Team e volontà di apprendere.
Area disciplinare: Lingue
Sede del tirocinio: Viale Trieste – Cagliari
Data di pubblicazione: 09/01/2020
Inviare candidature a: myscoot.net@gmail.com
Si comunica che tutti gli esami scritti di Lingua francese, per cause di forza maggiore, sono spostati a venerdì 10 gennaio. Gli orari sono invariati.
Ente proponente: Mediateca del Mediterraneo
Sede del tirocinio: presso la Mem, via G. Mameli 164 Cagliari
Descrizione del progetto:
- Catalogazione del fondo arabo: la Mem dispone di un cospicuo patrimonio di testi in lingua araba mai catalogati. I tirocinanti, supervisionati dai docenti di arabo e dal dott. Pasquale Mascia (MEM), potrebbero fornire un valido aiuto nella trascrizione e nella traduzione dei titoli, nonché nel fornire un abstract per ogni volume.
- Traduzione in arabo della segnaletica interna, delle didascalie e dei pannelli.
- Uso della lingua araba nelle postazioni di accoglienza nei vari spazi della MEM destinati agli utenti di lingua araba.
Obiettivi e modalità del tirocinio:
Potenziare le abilità linguistiche; compiti di intermediazione linguistica e culturale; acquisire le competenze adeguate nelle metodologie per il reperimento e l’utilizzo delle fonti archivistiche e bibliografiche.
Durata del tirocinio: 100 ore
N° posti disponibili: 2 posti in concomitanza
Requisiti di ammissione:
Studenti regolarmente iscritti al Corso di laurea in Lingue e comunicazione, che abbiano sostenuto almeno un’idoneità di lingua araba;
Modalità di selezione: valutazione curriculum e colloquio.
Presentazione delle candidature: le domande dovranno essere inviate al prof. Giuliano Mion (giuliano.mion@unica.it) entro il 25 gennaio 2020.
Si informano gli studenti interessati che le lezioni di prof. Mion di martedì 26 e di giovedì 28 novembre sono annullate e verranno recuperate di seguito.
Giovedì 28 novembre è soppresso anche il ricevimento.
Lezione di Lingue e Comunicazione tenute dal Prof. Mion di domani 29.10.19 è sospesa, gli studenti del corso sono invitati a presentarsi comunque alle 09:30 nell’aula per comunicazioni ufficiali.