andreadettori

Giu 282022
 

La scuola di lingue One World, con sede in Cagliari, convenzionata per lo svolgimento di tirocini, cerca studenti per svolgere l’attività di tirocinio presso la scuola di lingue e italiano. Si avrà la possibilità di collaborare nella creazione di unità didattiche, traduzioni e gestione delle informazioni da dare agli studenti della scuola.

Contatti: info@oneworldcagliari.com

Sito web: www.oneworldcagliari.com

Giu 242022
 

A causa di un ricovero che si è prolungato, non ho potuto svolgere gli esami della sessione di giugno.
A partire da luglio, se il mio stato di salute migliorerà, potrò garantire la sessione degli esami.
Inoltrerò al manager didattico tramite il coordinatore la data di luglio dalla quale sarà possibile contattarmi via posta elettronica, dato che al momento non posso usare il computer in ospedale. Da quel momento sarà possibile concordare con ognuno di voi data e fascia oraria per poter svolgere da remoto ogni vostro esame. Mi scuso per l’inconveniente.

Fulvio Venturino

Mag 172022
 

La Easy Holiday Sardinia azienda specializzata nei servizi di accoglienza, assistenza, promozione e informazione turistica con sede a Cagliari, a seguito della Convenzione stipulata con l’Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Studi Umanistici, seleziona n°1 candidato per tirocinio formativo.

Il tirocinio avrà una durata di 150 ore o 300 ore, in base alle esigenze dello studente e costituisce unattività curricolare da inserire nellambito della tipologia AAper lattribuzione di CFU.

Descrizione posizione: addetto/a plurilingue allaccoglienza e assistenza turistica nel settore crociere. Il candidato selezionato si occuperà altresì della traduzione, revisione o redazione di testi di carattere turistico-culturale, dell’aggiornamento dei contenuti delle pagine web dell’azienda, in lingua italiana e/o straniera.

Area aziendale: front office e back office

Settore azienda: assistenza alla clientela e servizi turistici nel settore crociere

Tipo di candidato: studenti dei corsi triennali o magistrali della facoltà di Studi Umanistici

Requisiti tecnici e conoscenze informatiche: buone conoscenze informatiche, gestione social network

Lingue straniere richieste:

buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta; conoscenza di una seconda lingua tra francese, spagnolo e tedesco;

predisposizione al contatto con la clientela e interesse al confronto e approfondimento culturale internazionale;

predisposizione al lavoro di squadra, buona dialettica, buona cultura, spigliatezza, affabilità.

Area disciplinare: LINGUE

Sede del tirocinio: Porto, Molo Rinascita, Terminal Crociere di Cagliari

Data di pubblicazione: 17/05/2022

Inviare candidature a: easyholidaysardinia@gmail.com

Apr 292022
 

Nell’ambito del ciclo di seminari ArabistiCa, lunedì 2 maggio alle ore 9 si terrà il quarto appuntamento, con Ibraam G. M. Abdelsayed, dal titolo Il lessico di frequenza dell’arabo parlato in Egitto.

L’incontro si terrà su Teams.

Locandina

Apr 052022
 

Il giorno 11 aprile alle ore 15:30, si terrà presso l’Aula Magna di via Trentino il seminario Ripensare la Guerra Fredda cinematografica.

L’incontro sarà fruibile anche online ma è caldeggiata la presenza in aula.

Link per seguire online: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a1ef92aebfe5b4d9abd8ec21b983c2be3%40thread.tacv2/1648670140769?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22f4f6963f-f846-49ba-b7f8-560c21db2896%22%7d

Gli studenti di Lingue e comunicazione del 3° anno e fuori corso potranno ricevere 1 CFU per la frequenza del seminario e la stesura di una relazione di almeno 10.000 battute.

Apr 052022
 

Nell’ambito del ciclo di seminari di ArabistiCa, giovedì 7 aprile alle ore 10:15 si terrà il terzo appuntamento con Miriam Al Tawil: L’arabo beduino della Giordania. Analisi etnolinguistiche.

L’incontro si terrà in presenza in Aula 9 Campus Aresu e in contemporanea su Microsoft Teams. Per maggiori informazioni consultare la locandina qui sotto.

Locandina terzo incontro

Mar 292022
 

Nell’ambito del ciclo di seminari ArabistiCA, mercoledì 30 marzo alle ore 13 si terrà il secondo appuntamento con Cristina Dozio: Variazione linguistica nel romanzo arabo contemporaneo

L’incontro si terrà su Teams. Per maggiori informazioni consultare la locandina qui sotto.

Locandina secondo incontro

Mar 242022
 

Si informano gli studenti che sono disponibili le pergamene di laurea fino all’appello di febbraio 2022.

Per il ritiro occorre fissare un appuntamento via mail e portare una marca da bollo da 16 euro (esclusi i laureati di febbraio 2022).

Mar 232022
 

Nell’ambito del ciclo di seminari ArabistiCa, lunedì 28 marzo alle ore 9.00 si terrà l’incontro con Lucia Avallone dal titolo Analisi sociolinguistica di testi letterari in arabo. Aspetti metodologici.

L’incontro si terrà su Teams. Per maggiori informazioni consultare la locandina qui sotto.

Locandina

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy