andreadettori

Mag 032021
 

Linguistic Landscape: implementing an educational app for mapping old and new minority languages in the cities of the EDUC network è un progetto didattico in mobilità virtuale, coordinato da docenti dell’Università di Potsdam e a cui partecipano anche unità della Masaryk University di Brno e di Paris-Nanterre.

Gli studenti e le studentesse che si iscriveranno parteciperanno sia ad attività didattiche (in modalità sincrona e asincrona) sia a una ricerca sul campo. Tutte le attività si chiuderanno con  un incontro interuniversitario: insieme ai docenti delle altre sedi coinvolte nel progetto, gli studenti di UniCA (organizzati in piccoli gruppi) presenteranno i risultati della loro ricerca sul campo.

E’ previsto il riconoscimento di CFU per gli studenti e studentesse partecipanti.

Per tutti i dettagli consultare la LOCANDINA.

Apr 302021
 

Il terzo appuntamento del ciclo seminariale ArabistiCAndo 2021 si terrà giovedì 6 maggio alle ore 10.15.

L’incontro, tenuto da Akeel Almarai (Università per Stranieri di Siena) avrà come tema “Fonti della letteratura araba classica. Un’introduzione critica”.

locandina_Almarai

Mar 082021
 

Si comunica che il corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (2° e 3° anno), sarà tenuto dal prof. Mario Garzia e inizierà il 31 marzo.

L’orario definitivo sarà il seguente: mercoledì e venerdì h. 19:00.

Feb 112021
 

L’Associazione di rappresentanza studentesca universitaria Reset UniCa organizza con i docenti del polo umanistico il primo ciclo di seminari sugli studi di genere. Il ciclo avrà inizio il 15 febbraio (la scadenza per le iscrizioni è fissata al 19/02) e si terrà su Zoom con un massimo di 500 partecipanti per ogni incontro.

Link zoom per tutti gli incontri: https://us05web.zoom.us/j/89888892653?pwd=TjRkYUJCQmZOOFpvRWlJRDZmdy9oQT09

(non è necessaria la password o essere studenti iscritti all’università)

Nel file allegato il programma definitivo e le indicazioni per CFU e relazione.

Programma seminari e indicazioni

Locandina

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy