Silvia

Dic 232020
 

Il S.I.A. Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento augura a tutti

BUONE FESTE!

                                                                                                                                                                    La sede centrale del S.I.A. in via San Giorgio n.12 e gli uffici decentrati  osserveranno la chiusura dal 24 al 25 Dicembre 2020 e dal 31 dicembre al 6 Gennaio 2021.

Gli Uffici saranno aperti il 27, 28 e 29 Dicembre 2020.

Riapriranno nuovamente il  7  Gennaio 2021.

Dic 212020
 

Scadenza 31 dicembre 2021.

La borsa di studio Google Europe Scholarship è rivolta a studenti maggiorenni con disabilità che sono impegnati in corso di studi universitari nel settore delle scienze informatiche, ingegneria informatica, informatica o un settore tecnico affine.

I candidati devono essere iscritti a un corso di laurea per l’anno corrente, oppure avere intenzione di iscriversi ad un programma di Master o PhD (o equivalente) per l’a.a 2021/2022, essere iscritti presso un’università europea, essere cittadini, residenti permanenti o studenti internazionali con disabilità che studiano presso un’università in Europa.

Importo
I migliori candidati riceveranno una borsa di studio di 7.000 euro ciascuno per l’anno accademico 2021/2022.

Sito di riferimento:

Internships, Graduate Roles & Scholarships

Dic 102020
 

Si comunica che nel periodo dall’11 al 18 dicembre 2020 il supporto agli studenti con disabilità e DSA avverrà nella modalità “a distanza”. Sarà possibile comunicare con la tutor specializzata per la disabilità e  i D.S.A. via e-mail, Teams e Skype.

Sportello virtuale S.I.A.
Per prenotare un colloquio su Teams con la tutor specializzata occorre cliccare sul link che segue:
https://outlook.office365.com/owa/calendar/SportellovirtualeSIA@unicadrsi.onmicrosoft.com/bookings/

Dic 102020
 

Al fine di ampliare le possibilità di comunicazione degli studenti e delle studentesse con le tutor specializzate per la disabilità e i D.S.A., a partire dal 9 dicembre 2020, le attività di servizio del S.I.A. si svolgeranno, in presenza e a distanza, secondo gli orari che seguono.

Si specifica che sono indicate con la lettera “P” le attività che prevedono la presenza in ufficio del tutor e la possibilità di comunicare  telefonicamente col numero fisso dell’ufficio.

Sono indicate con la lettera “D” le attività in cui è possibile comunicare con le tutor specializzate tramite i software Teams e Skype.

In tutte le giornate di servizio è sempre garantita la comunicazione tramite e-mail all’indirizzo: tutor.sia@unica.it

Sede centrale

Ex Clinica Aresu, via San Giorgio n.12

Lunedì: 9.00-12.00 (P)

Martedì: 9.00-12.00 (D), 13.30-15.30 (D)

Mercoledì: 9.00-12.00 (P), 15.00-17.00 (D)

Giovedì: 9.00-12.00 (P)

Venerdì:9.00-12.00 (P)

tel. 070 675 6222

mail: tutor.sia@unica.it

 

Orari di apertura sedi decentrate

 

Studi Umanistici (ex Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze della Formazione, Ex Facoltà di Lingue)

via Is Mirrionis, 1 Loc. Sa Duchessa stanza n. 7 bis – Corpo centrale tel. 070675 7810

Lunedì: 09.00-12.00 (P)

Martedì: 09.00-12.00 (D), 14.30-16.30 (D)

Mercoledì: 09.00-12.00 (P)

Giovedì: 09.00-12.00(P) (D), 14.30-16.30 (D)

Venerdì: 09.00-12.00 (P)

 

Ingegneria e Architettura

via Marengo, n.3 – Pad. Presidenza, Sottopiano, tel. 070 675 5092

Lunedì: 9.00 – 12.00 (P)

Giovedì: 14.00 – 17.00 (P)

 

Biologia e Farmacia –Scienze – Medicina e Chirurgia

c/o Centro Servizi-corte Blocco G – Complesso Universitario di Monserrato – tel. 070 675 4625

Lunedì: 9.00-12.00 (D), 13.30-15.30 (D)

Venerdì: 9.00-12.00 (P)

 

Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

c/o v. le Sant’Ignazio 13 c/o Dipartimento di Botanica — Stanza n.5 tel. 070 675 3541

Lunedì:  15.00 – 17.00 (P)

Giovedì:  14.30-17.30 (D)

Venerdì: 15.00 – 17.00 (P)

Sportello virtuale S.I.A.
E’ possibile inoltre prenotare un colloquio su Teams con le tutor specializzate cliccando sul link che segue:
https://outlook.office365.com/owa/calendar/SportellovirtualeSIA@unicadrsi.onmicrosoft.com/bookings/

 

Dic 092020
 

A partire dal 9 dicembre 2020 è possibile prenotare un appuntamento per un colloquio in videochiamata con le tutor specializzate per la disabilità e per i DSA dell’Ufficio SIA.

 

Il colloquio si svolgerà tramite il software Teams.

 

 

 

Compilando i campi presenti nel link che segue si potrà selezionare la facoltà di appartenenza, il tutor di riferimento, la data  e l’orario del colloquio: Sportello virtuale S.I.A 

 

 

Nov 172020
 

Giovedì 19 novembre, dalle 10,30 alle 17,30 si tiene l’evento virtuale studiato per facilitare l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e agli appartenenti alle Categorie Protette.

Sono state coinvolte grandi aziende italiane ed internazionale con posizioni aperte.

Durante la Virtual Edition Milano dell’Inclusion Job Day – si tiene una giornata di colloqui in diretta streaming con i selezionatori e i manager di queste aziende:

Accenture,  Air Liquide, Akka Italia, Almaviva,  Amazon, BIP,  Essity, EY, Generali, Gi Group, Mapei, Micron Semiconductor Italia, Total Italia Servizi, Umana S.p.A.

Teamwork works together to build a gear system

Per candidarsi alle aziende presenti all’Inclusion Job Day del 19 novembre 2020 e per candidarsi alle loro offerte,l’utente deve seguire questa procedura:

1 – Clicca su “Partecipa agli Eventi”

2- seleziona l’evento “Milano – 19 novembre 2020”.

3- Clicca su “Iscrivimi all’evento”
3- Naviga i profili delle aziende, clicca su “Consegna CV”  su quelle di tuo interesse.

4- Naviga gli annunci di lavoro pubblicati dalle aziende e candidati per quelli di tuo interesse.

 

Il 19 novembre, con webcam e microfono del tuo pc avrà l’opportunità di comunicare direttamente in video con i selezionatori per dei veri colloqui di lavoro. In sicurezza, da casa propria.

 

L’evento virtuale è dedicato a facilitare l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e/o appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge 68/99.

 

Sul sito www.inclusionjobday.com è già possibile mandare la candidatura per gli annunci.

 

Durante la giornata sarà garantita assistenza in real time attraverso chat e ci sarà il supporto del team dell’evento, compreso il servizio LIS di traduzione nella lingua italiana dei segni.

 

L’Inclusion Job Day – frutto della partnership tra INTERACTION FARM® e Cesop – rientra tra i progetti a favore dell’inclusione lavorativa che da sempre proponiamo a supporto delle persone e delle organizzazioni che si battono per la diffusione di una cultura inclusiva.

A disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento, ai seguenti recapiti:

Mail contatti@inclusionjobday.com

 

Nov 172020
 
Il Diversity Day quest’anno è un evento nazionale tutto digitale: dal 30/11 al 4/12 

Start Hub Consulting promuove e sostiene il nuovo Diversity Day online: il Career Day Digitale riservato all’inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette con destinatari laureati (80%) e diplomati (20%).

Nella settimana dal 30 novembre al 4 dicembre si entra nel vivo dell’evento, durante la quale i partecipanti potranno prendere parte a webinar, chattare con le aziende, candidarsi alle posizioni aperte per loro.

Nella settimana dal 2 al 15 dicembre, i candidati selezionati potranno entrare in contatto diretto con i selezionatori e sostenere colloqui one to one.

Questa nuova edizione del Diversity Day presenta vantaggi su due fronti. Da un lato le aziende hanno la possibilità di inserire in organico persone in target per adempiere agli obblighi L. 68/99 entro la fine dell’anno, potendo contare su un bacino più ampio di utenti, senza limitazioni territoriali.

Dall’altro i candidati potranno incontrare le aziende dell’intero territorio nazionale, per poter ampliare le proprie prospettive di carriera e trovare quella realtà in cui voler intraprendere il percorso desiderato.

Grazie alla modalità online, i partecipanti non dovranno preoccuparsi delle problematiche legate agli spostamenti, della produzione di documenti cartacei e dei rischi a cui potrebbero essere esposti.

Maggiori informazioni sul Diversity Day

Per le aziende: andrea.devecchi@starthubconsulting.com

Per i partecipanti: https://www.diversityday.it/

Nov 162020
 

A partire dal 16 ottobre, sarà possibile contattare telefonicamente i tutor e richiedere un appuntamento nei seguenti giorni e relative fasce orarie:

 

UFFICIO SEDE CENTRALE

Martedì   9.00-12.00 telefono  0706756222

 

UFFICIO STUDI UMANISTICI

Martedì  14.30 – 16.30 telefono  0706757810

Venerdì   9.00 – 12.00  telefono  0706757810

 

UFFICIO SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE

Lunedì  15.00-17.00 telefono  0706753541

 

UFFICIO INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Martedì 9.00-12.00 telefono 0706755092

 

UFFICIO BIOLOGIA E FARMACIA, MEDICINA E CHIRURGIA, SCIENZE,

Lunedì  9.00-12.00  telefono 0706754625

Ott 082020
 

Premesso  che a seguito dell’emergenza Covid-19, al fine di contenere i contatti e i contagi,  la modalità di comunicazione privilegiata tra studenti e tutor specializzati  si manterrà via e-mail, il SIA introduce ulteriori due modalità di comunicazione, in presenza e telefonica, secondo le seguenti indicazioni:

  • In situazioni di specifica necessità e in funzione di aspetti complessi difficilmente affrontabili a distanza, è possibile richiedere al tutor di riferimento della propria facoltà, un appuntamento in presenza, inviando un’ e-mail all’indirizzo tutor.sia@unica.it, descrivendo dettagliatamente le motivazioni della richiesta.  Il tutor potrà fissare un appuntamento nel rispetto delle norme previste nel Protocollo dell’Ateneo in tema di prevenzione e sicurezza.

 

  • Inoltre, a partire dal 12 ottobre, sarà possibile contattare telefonicamente i tutor nei seguenti giorni e relative fasce orarie:

 

UFFICIO SEDE CENTRALE

Martedì   9.00-12.00 13.30-15.30 telefono  0706756222

 

UFFICIO STUDI UMANISTICI

Martedì  9.00-12.00 14.30-16.30 telefono  0706757810

Giovedì   9.00-12.00 14.30-17.30 telefono  0706757810

 

UFFICIO SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE

Lunedì  9.00-13.00 telefono  0706753541

 

UFFICIO INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Martedì 9.00-12.00 telefono 0706755092

 

UFFICIO BIOLOGIA E FARMACIA, MEDICINA E CHIRURGIA, SCIENZE,

Lunedì  9.00-12.00 13.30-15.30 telefono 0706754625

 

 

Mar 312020
 

Facendo seguito alle indicazioni del Rettore relative all’erogazione della didattica e allo svolgimento delle prossime sessioni di profitto e di laurea nella modalità “a distanza“, comunichiamo a tutti gli studenti e le studentesse con disabilità e DSA che possono continuare a contattare i tutor specializzati dell’ufficio S.I.A. per le necessarie personalizzazioni.

In particolare permangono attivi, con nuove modalità:

  • il servizio di Tutorato specializzato;
  • l’orientamento in ingresso, in itinere e in uscita;
  • l’intermediazione con i docenti e gli uffici competenti per l’individuazione di soluzioni adeguate alle richieste degli studenti;
  • il servizio di “Prendiappunti” in cui lo studente senior accede alla piattaforma e rielabora i contenuti secondo la modalità indicata dallo studente;
  • il servizio di “Aiuto allo studio” tramite l’utilizzo di Skype;
  • la personalizzazione degli esami, ovvero tutte le tutele previste dalla legge 17/99 ed attuabili a normativa vigente.

 

E’ possibile contattare i tutor specializzati dell’ufficio SIA scrivendo all’indirizzo tutor.sia@unica.it, oppure richiedendo un colloquio tramite Skype.

Per richiedere un colloquio via Skype occorre mandare una mail all’indirizzo tutor.sia@unica.it e si riceverà il contatto Skype del tutor specializzato della propria facoltà.

E’ possibile inoltre contattare  il Delegato Rettorale Prof.ssa Donatella Petretto per definire un colloquio via skype (drpetretto@unica.it)”.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy