Gen 222025
 

È emanato l’avviso pubblico di selezione per l’ammissione di 3 studenti e studentesse dell’Università degli Studi di Cagliari per partecipare alla terza edizione dell’EDUC Youth Integration Lab (YIL) “Youth Overcoming Disadvantages of Space and Society”, organizzato dall’Università di Pécs dal 24 al 26 aprile 2025.

La terza edizione dell’EDUC Youth Integration Lab (YIL) ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti e le studentesse delle università partner EDUC, tra cui l’Università degli Studi di Cagliari, offrendo uno spazio di confronto sulle sfide che i giovani affrontano nel processo di integrazione nella società, esplorando come superare ostacoli legati a fattori quali la posizione geografica, le condizioni di salute e l’origine etnica.

Gli studenti e le studentesse selezionati riceveranno un contributo di mobilità, come dettagliato nell’Articolo 10 del bando allegato in questa pagina. Durante i 3 giorni di attività, che si svolgeranno in lingua inglese, i/le partecipanti saranno coinvolti/e in momenti di riflessione, discussione e scambio di idee, guidati/e da esperti/e dell’Università di Pécs e di altre Università internazionali.

La partecipazione all’evento comporterà l’ottenimento del certificato EDUC, che riporterà le ore di impegno e gli obiettivi formativi raggiunti. Il riconoscimento dei crediti relativi è stabilito dal Corso di Studi di appartenenza a cui gli studenti e le studentesse selezionati dovranno presentare richiesta nelle modalità e nei tempi previsti dal proprio regolamento.

Requisiti di partecipazione

1. Essere regolarmente iscritto/a a uno dei Corsi di Laurea Triennale o Magistrale dell’Università degli Studi di Cagliari.

2. Possedere uno dei seguenti requisiti:

· Essere uno/a studente/studentessa con disabilità e/o disturbi specifici dell’apprendimento;

· Essere uno/a studente/studentessa straniero/a che possiede lo status di rifugiato (anche in un altro Paese) o che provenga da un Paese particolarmente povero e in via di sviluppo, come indicato nel DM 13 febbraio 2024 (consultabile qui);

· Essere residente in un Comune della Sardegna con meno di 10.000 abitanti.

3. Avere una conoscenza adeguata della lingua inglese, almeno livello B2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).

4. Non aver preso parte alle precedenti edizioni dello Youth Integration Lab (YIL) presso le Università di Paris Nanterre e Potsdam nel 2024.

5. Non aver conseguito il titolo di laurea prima della conclusione dell’esperienza di mobilità.

Modalità di candidatura

Le domande devono essere presentate online, a partire dalle ore 12:00 del 22 gennaio 2025 fino alle ore 12:00 del 10 febbraio 2025, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione Servizi online – Servizi online agli studenti, oppure collegandosi direttamente all’indirizzo web: https://unica.esse3.cineca.it/Home.do

La graduatoria sarà pubblicata entro il 14 febbraio 2025 in questa pagina. La graduatoria finale, tenuto conto degli eventuali ricorsi, sarà pubblicata entro il 21 febbraio 2025.

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il bando completo allegato. Per chiarimenti, è possibile contattare educ@unica.it

Bando e Modulistica disponibile al link che segue.

unica.it – 22.01.2025 Avviso di Selezione per la Partecipazione all’EDUC Youth Integration Lab (YIL)

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy