Il ciclo di seminari è disponibile sul canale You tube dell’Università di Cagliari cliccando nel link che segue:
Convegno Finale
5 Novembre 2024 ore 9.30- 18.00
6 Novembre 2024 ore 9.00- 13.00
Locandina Convegno 5-6.10.2024
14° Seminario
17 Ottobre 2024 ore 15.00-19.00 si terrà il seminario dal titolo “Sviluppo del linguaggio e
percorsi di inclusione”
13° Seminario
16 Ottobre 2024 ore 15.00-19.00 si terrà il seminario dal titolo “Il Diritto alla Comunicazione”
Locandina seminario 16.10.2024
12° Seminario
09 Ottobre 2024 ore 15.00-19.00 si terrà il seminario dal titolo “Comunicazione e uguaglianza nella partecipazione”
Locandina seminario 09.10.2024
11° Seminario
16 Luglio 2024 ore 15.00-19.00 si terrà il seminario dal titolo “Processi e percorsi inclusivi”
Locandina seminario 16.07.2024
10° Seminario
28 maggio 2024 ore 15:00 – 19:00, si terrà il Seminario dal titolo “Accessibilità universale”
Locandina seminario 28.05.2024
9° Seminario
7 maggio 2024 ore 15:00 – 19:00, si terrà il Seminario dal titolo “Percorsi di inserimento lavorativo delle persone con disabilità, accessibilità e partecipazione, L.68/99”, Relatrice Dott.ssa Alessandra Persico, CPI Oristano, ASPAL.
Locandina Seminario 07.05.2024
8° Seminario
18 aprile 2024 ore 15:00 – 19:00, si terrà il Seminario dal titolo “Competenze linguistiche, analisi testuale e orientamento al Progetto di Vita”; Relatrice Dott.ssa Debora Musola; Chair Prof. Silvio Marcello Pagliara; Debate Chair Prof.ssa Ilaria Tatulli.
7° Seminario
17 aprile 2024 ore 15:00 – 19:00, si terrà il Seminario dal titolo “Competenze linguistiche e grammaticali: la progettazione didattica e le prospettive inclusive”; Relatrice Dott.ssa Debora Musola; Chair Prof. Daniele Bullegas; Debate Chair Prof.ssa Ilaria Tatulli;
Locandina seminario17.04.2024
6° Seminario
10 aprile 2024 ore 15:00 – 19:00 si terrà il Seminario dal titolo “Accessibilità e tecnologie didattiche per l’inclusione degli alunni con disabilità uditiva” presso il Rettorato, Aula 1 DIRSID, via Università, 40 e avrà come relatore il Prof. Silvio Marcello Pagliara, Università degli Studi di Cagliari.
Locandina seminario 10.04.2024
5° Seminario
26 marzo 2024 ore 15:00 – 19:00 si terrà il Seminario dal titolo “LIS impariamo a comunicare”, Vedere voci e sentire immagini presso il Rettorato, Aula 1 DIRSID, via Università, 40 e avrà come relatrici Alessandra Mura e Silvia Ferrari, esperte nella comunicazione LIS e LIST”.
Locandina seminario 26.03.2024
4° Seminario
il 19 marzo 2024 ore 15:00 – 19:00 si terrà il Seminario dal titolo “Linguaggio e Sordità”, Vedere voci e sentire immagini presso il Rettorato, Aula 1 DIRSID, via Università, 40 e avrà come relatori Alessandra Mura, Gianfranco Cappai, Vito Erriu (Ente Nazionale Sordi).
Locandina Seminario 19.03.2024
3° Seminario
il 13 marzo 2024 ore 15:00 – 19:00 si terrà il Seminario dal titolo “Percorsi di apprendimento e orientamento formativo per gli alunni con disabilità uditiva” presso il Rettorato, Aula 1 DIRSID, via Università, 40 e avrà come relatoriil Prof. Enrico Dolza e la Dott.ssa Marianna Luca (Istituto dei Sordi di Torino)”.
2° Seminario
il 21 febbraio 2024 ore 15:00 – 19:00 si terrà il Seminario dal titolo “La diagnosi precoce e primi interventi educativi e didattici per l’inclusione” presso il Rettorato, Aula 1 DIRSID, via Università, 40 e avrà come relatori Dott. Valerio Leonetti e Dott.ssa Serena Congiu (Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari).
Locandina Seminario 21.02.2024
1° Seminario
il 18 Dicembre 2023 ore 15:00 – 19:00 si terrà il Seminario dal titolo “Sordocecità” presso il Rettorato, Aula 1 DIRSID, via Università, 40 e avrà come relatori il prof. Bachisio Zolo, il dott. Roberto Pili e la dott.ssa Silvia Ferrari.
Locandina Seminario 18.12.2023
Tutti gli eventi saranno trasmessi via streaming e saranno garantiti il servizio di sottotitolazione e di Interpretariato LIS.
Il 29.11.2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’Aula magna del Rettorato sito in via Università, 40 a Cagliari si terrà il Convegno di presentazione del progetto “Disabilità uditiva, comunicazione, apprendimento e partecipazione: percorsi e traiettorie per l’inclusione” finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna, che vede coinvolti il SIA e il CEDIAF in attività formative per la promozione della LIS e della LIST.
L’evento sarà accessibile alle persone con disabilità uditiva tramite il servizio di Interpretariato LIS e la sottotitolazione del parlato.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al link reperibile sulla pagina https://magazine.unica.it/
https://magazine.unica.it/eventi/vedere-voci-e-sentire-immagini/
Per partecipare è necessaria la registrazione al link: https://forms.office.com/e/PtKLyaKc8d
Informazioni e segreteria organizzativa:
silvia.vinci@amm.unica.it – fmattana@amm.unica.it