Mag 262016
 
Mercoledì 22 giugno alle ore 10.00, presso la Sala Settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari, lo scrittore francese Maurice Cury presenta il suo ultimo libro “Rêve au creux de la nuit. Anthologie (1951-2015) / Sogno in fondo alla notte. Antologia (1951-2015)” (Edizioni Universitarie Romane, 2016). Interverranno Giovanni Dotoli (Università di Bari Aldo Moro – Cours de Civilisation Française de la Sorbonne de Paris), Mario Selvaggio (Università di Cagliari), Fernanda Conti (Direttrice delle Edizioni Universitarie Romane), Claudia Canu Fautré (Università di Cagliari) e gli Studenti-Traduttori del II Laboratorio di Traduzione e Creazione Intuitista.
Mag 262016
 
Il Prof. Selvaggio non farà ricevimento nei giorni giovedì 9, venerdì 10 e martedì 14 giugno in quanto impegnato in una serie di impegni scientifici ed editoriali che si svolgeranno in Francia (Tours e Parigi) – vedi programmazione allegata. Per particolari urgenti necessità si può contattare il docente sul cellulare (+39.339.28.24.309). Il ricevimento studenti riprenderà giovedì 16 giugno come da calendario.     
Mag 112016
 
Si ricorda agli studenti che oltre al possesso dei requisiti indicati all’interno dell’avviso, dovranno possedere quelli previsti dal Regolamento tirocini del proprio Cds. Allegato
Mag 062016
 
Nell’ambito della mobilità docenti Erasmus, Encarnación Medina Arjona, dell’Università di Jaén (Spagna), terrà martedì 10 maggio (h. 16.00) una conferenza sul tema: “Ton pinceau, ma plume. Lectures artistes de la Littérature Française du Romantisme à nos jours” presso la ex Facoltà di Lingue e Letterature Straniere (Aula 10, Via San Giorgio 12 – 2° piano). Vedi allegato
Mag 042016
 
Università del Dalarna – Bando stage on line
Apr 022016
 
Sabato 30 aprile alle ore 9.00, presso la Sala Settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari, si svolgeranno i lavori del Convegno internazionale “Le Dictionnaire de l’Académie française: Langue, Littérature, Société”, volto ad analizzare la nascita, la storia, l’architettura e l’importanza imprescindibile del Dizionario dell’Académie, per la formazione e la creazione del lessico della lingua francese.  
Mar 092016
 
Si comunica che il Secondo Laboratorio di Traduzione e Creazione Intuitista, tenuto dalla dott.ssa Claudia Canu Fautré, partirà martedì 8 marzo alle h. 10.00 (Aula 6, II Piano – Ex Facoltà di Lingue e Letterature Straniere). Il Laboratorio sarà spalmato su 6 settimane: 3 incontri settimanali (lunedì: h. 12.00 – 14.00 – Aula 6; martedì: h. 10.00 – 12.00 – Aula 6; mercoledì h. 16.00 -18.00 – Aula 6). Qui di seguito il programma dettagliato.
Mar 092016
 
Il Prof. Selvaggio non farà ricevimento nei giorni venerdì 11, martedì 15, giovedì 17 e venerdì 18 marzo in quanto impegnato in una serie di impegni scientifici ed editoriali che si svolgeranno in Francia (Parigi e Meaux) e a Roma – vedi programmazione allegata. Per particolari urgenti necessità si può contattare il docente sul cellulare (+39.339.28.24.309). Il ricevimento studenti riprenderà martedì 22 marzo come da calendario.
Feb 202016
 
AVVISO PROVE INTERMEDIE FEBBRAIO 2016
Gen 202016
 
Nel secondo Semestre si terrà il laboratorio di Sanscrito (3CFU), finalizzato allo studio della lingua sanscrita classica, con esercitazione pratica di traduzione dal Sanscrito all’Italiano e dall’Italiano al Sanscrito. La frequenza del Laboratorio sarà obbligatoria per almeno l’80% delle lezioni: si avverte che sarà pertanto compilato regolarmente un registro delle presenze. Modalità di erogazione del corso: lezioni frontali ed esercitazioni pratiche di traduzione orali e scritte (i questionari e le traduzioni assegnate per compito saranno oggetto di correzione individuale) Lingua veicolare: italiano o inglese a seconda dell’utenza Modalità dell’esame: Prova scritta in itinere e Prova finale scritta e orale Valutazione: [...]
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy