Ott 032022
 

Aprono le iscrizioni ai Laboratori di promozione della lettura del Festival letterario LEI 2022– attività valida per l’attribuzione di 2 CFU.
Il Corso in Lingue e Comunicazione e il Corso in Lingue e culture per la mediazione linguistica, promuovono la partecipazione degli studenti alla quinta edizione del Festival Letterario LEI – lettura, emozioni, intelligenza, che si terrà a Cagliari nei mesi di novembre e dicembre 2022.
L’iniziativa prevede la partecipazione attiva di 3 studenti universitari che verranno selezionati sulla base della data e orario di invio delle candidature e successivo colloquio individuale attitudinale.
L’attività prevede la lettura da parte degli studenti di 2 libri (per la scuola secondaria di primo grado) indicati dagli organizzatori del Festival, e la presentazione degli stessi libri in due video della durata massima di circa 10 minuti ciascuno.
I video verranno proiettati nelle classi presso le scuole secondarie di primo grado della città di Cagliari con l’obiettivo di massimizzare il loro interesse per la lettura e promuovere i corsi da cui gli studenti provengono.
Circa i contenuti e le modalità di elaborazione dei video gli studenti faranno riferimento alle indicazioni che verranno date dagli organizzatori del Festival LEI.
La partecipazione al Laboratorio permetterà agli studenti l’acquisizione di 2 CFU di tipologia AA in base all’impegno orario certificato.
Gli studenti interessati possono presentare la propria candidatura entro lunedì 10 ottobre 2022 inviando una mail alla prof.ssa M.Cristina Secci (secci@unica.it).

Set 302022
 

Le lezioni dell’a.a. 2022/2023 si terranno esclusivamente in presenza, a partire dal 3 ottobre, presso la sede di via Trentino.

Per informazioni sull’orario delle lezioni consultare la pagina ORARIO LEZIONI. Poiché all’inizio dell’anno l’orario subisce frequenti aggiornamenti, si invitano gli studenti e le studentesse a consultare con regolarità l’AGENDA WEB.

Il sistema di prenotazione del posto in aula, attualmente ancora in vigore, rimarrà attivo per i primi 15 giorni di lezione per consentire di monitorare le lezioni con un numero molto elevato di frequentanti. Chi è interessato alla frequenza, ma non trovasse posti disponibili sul sistema di prenotazione, è invitato a recarsi comunque a lezione.

Avvio del nuovo Anno Accademico

Set 012022
 

Gli studenti e le studentesse intenzionate ad effettuare la prova di ingresso per il curriculum in Interpretazione di conferenza sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà il giorno mercoledì 7 settembre alle ore 18.00 online su Teams.

L’incontro sarà tenuto dalle docenti delle discipline di Interpretazione le quali daranno indicazioni utili allo svolgimento della prova e un orientamento a chi intenda iscriversi a questo curriculum.

Link per partecipare all’incontro: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3asxDQqKjbCHLk9f_W5AVKBkwcRkY4eaxR8gLSoYNxM5U1%40thread.tacv2/conversations?groupId=0afde980-a066-424d-923d-28721f49b899&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

Set 012022
 

Nuova edizione del Laboratorio di sottotitolaggio organizzato dal Circolo Immagini di Sant’Antioco. Gli studenti interessati a partecipare troveranno tutte le informazioni nel bando allegato.

Il Corso di laurea prevederà il riconoscimento di CFU per gli studenti partecipanti.

Scadenza candidature 24 settembre

Bando

Lug 152022
 

La Cagliari Cruise Port, attiva nel settore crociere, seleziona 1 tirocinante dei corsi triennali o magistrali di ambito linguistico.

Per visualizzare i dettagli dell’offerta di tirocinio, scarica l’avviso allegato.

CCP tirocinio 2022

Giu 302022
 

La presentazione delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane (LM37) e Traduzione specialistica dei testi (LM94) si terrà il giorno 12 luglio, alle ore 15, in Aula Magna (Campus Aresu) e in modalità mista tramite collegamento Teams (https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aM3yLv-4hH3HFRfZtvlAigWcjxbk6ELcHJRmHkI7NgVM1%40thread.tacv2/Generale?groupId=23443356-0356-4fd2-be89-6b14f36d0cb9&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1).

La presentazione è aperta agli studenti e alle studentesse interessati/e e sarà tenuta dal coordinatore dei due corsi di laurea, prof. Fiorenzo Iuliano, e dai proff. Riccardo Badini e Roberto Puggioni (LM37) e Francesca Chessa e Michela Giordano (LM94).

Giu 282022
 

La scuola di lingue One World, con sede in Cagliari, convenzionata per lo svolgimento di tirocini, cerca studenti per svolgere l’attività di tirocinio presso la scuola di lingue e italiano. Si avrà la possibilità di collaborare nella creazione di unità didattiche, traduzioni e gestione delle informazioni da dare agli studenti della scuola.

Contatti: info@oneworldcagliari.com

Sito web: www.oneworldcagliari.com

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy