Servizio di trasporto

 

Manifestazione di interesse: Servizio di Trasporto “Amico BUS”

L’Università di Cagliari, per l’anno accademico 2025/2026, al fine di garantire l’accessibilità ai
percorsi di studio, erogherà il servizio di Trasporto attraverso il servizio del CTM, denominato Amico BUS.

Destinatari
Possono accedere alla manifestazione di interesse le studentesse e gli studenti con disabilità
dell’Università degli Studi di Cagliari, ovvero con limitazioni funzionali nel movimento e in possesso
dei seguenti requisiti:
Requisito 1

  • Riconoscimento dell’Invalidità civile, Legge118/1971, uguale o superiore al 74%,
  • Riconoscimento ai sensi della Legge 104/1992, Art.3 comma 3.

Requisito 2

Regolarmente iscritti ad uno dei seguenti corsi di studio:

  • laurea triennale,
  • laurea magistrale,
  • laurea magistrale a ciclo unico,
  • corso/scuola di specializzazione (area non medica e senza borsa),
  • dottorato di ricerca (senza borsa).

Requisito 3

Domiciliati in uno dei seguenti comuni:

  • Cagliari,
  • Quartu Sant’Elena,
  • Monserrato,
  • Selargius,
  • Quartucciu.

Gli interessati dovranno far pervenire l’interesse a usufruire del servizio entro la data del 01/10/2025 compilando il modulo A/ form che segue: https://forms.office.com/e/egqqqnUkYh

Coloro che sono domiciliati in altri comuni non presenti nel Requisito 3, entro i 20 km dalla sede universitaria ed in possesso dei requisiti 1 e 2, dovranno far pervenire l’interesse a usufruire del servizio entro la data del 01/10/2025 compilando il modulo A/ form che segue: https://forms.office.com/e/egqqqnUkYh

Per maggiori informazioni è possibile contattare:

Dott.ssa Silvia Vinci

e-mail: silvia.vinci@amm.unica.it – tutor.sia@unica.it

Tel: 0706756270 – 0706756222

_______________________________________________________________________________________________________________

Servizio Attivo A.A 2024/25

Gli studenti e le studentesse con disabilità motoria e sensoriale-visiva possono usufruire del servizio di trasporto, dal proprio domicilio alla sede universitaria, entro un raggio di circa 20 km, al fine di frequentare le attività didattiche:

  • Lezioni;
  • Esami;
  • Aiuto allo studio.

Il servizio si effettua tramite l’utilizzo di idonei pulmini dotati di sollevatore e adatti al trasporto di soggetti con disabilità motoria, conformi alle vigenti normative.

Informativa Trasporto

Modulistica servizio di trasporto:

Modulo Richiesta Trasporto

______________________

Ulteriori servizi disponibili nel territorio

“Amico Bus”

Presso i comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius, Quartucciu è inoltre disponibile il servizio di trasporto “Amico Bus”, un servizio a chiamata di tipo “porta a porta”, finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna, che si propone come strumento di integrazione all’offerta ordinaria di trasporto pubblico. Il servizio è dedicato a coloro che, per problemi di disabilità, non possono utilizzare il servizio di trasporto pubblico di linea e prevede la presenza a bordo di assistenti che aiutano l’utente nella fase di salita e discesa dal mezzo.

Chi può accedere al servizio

Il servizio Amico Bus è dedicato alle seguenti categorie di persone:

  • disabili (ex lege 104 valutati come “situazioni di gravità”),
  • invalidi civili (ex lege 118 con invalidità del 100%, o superiore o uguale al 74%),
  • anziani ultra 65enni non autosufficienti e altri, con limitazioni psico-fisiche accertate, in carico ai servizi sociali, comunali o servizi ASL.

Operatività del servizio

Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle  20:00 e il sabato dalle  7:00 alle 14:00.

Nel link che segue puoi trovare ulteriori informazioni per l’attivazione:

CTM SpA – Amico Bus (ctmcagliari.it)

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy