Programmi
Italiano
English
32/17/008 - LINGUISTICA ITALIANA
Anno Accademico 2020/2021
- Docente
-
MASSIMO ARCANGELI (Tit.)
- Periodo
- Annuale
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
- ITALIANO
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[32/17] LINGUE E COMUNICAZIONE | [17/00 - Ord. 2019] PERCORSO COMUNE | 12 | 60 |
Maturazione delle competenze necessarie per produrre ed esaminare testi del tipo più vario, e indagarne le componenti linguistiche di volta in volta maggiormente pertinenti ai fini dell'analisi
Conoscenze di retorica, stilistica, grammatica italiana di base
Dinamiche dell'italiano contemporaneo
Lezioni frontali
Esame orale. Esame scritto solo se ci saranno le condizioni.
1) "Lingua italiana d'oggi", XI (2014), Bulzoni
2) M. Arcangeli, "Sciacquati la bocca. Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani", il Saggiatore
3) M. Arcangeli, "Sardine in piazza. Una rivoluzione in scatola?", Castelvecchi
4) M. Arcangeli, "Senza parole. Piccolo dizionario per salvare la nostra lingua", il Saggiatore
* I non frequentanti dovranno aggiungere al programma sopra il seguente testo: "Lingua italiana d'oggi", II (2005), Bulzoni
.