Piano formativo
Le attività formative previste dalla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute sono distinte in:
Attività formative didattiche, che comprendono:
le lezioni frontali tenute prevalentemente da docenti universitari. II numero totale di CFU per anno, per la tipologia lezioni frontali (L), é riportato nel piano formativo. Le lezioni si svolgono prevalentemente il venerdì e il sabato dalle ore 09:00 alle 18:00. Il calendario delle lezioni sarà reso disponibile sul sito. Le lezioni avranno inizio ai primi di marzo 2025
Attività formative professionalizzanti, che comprendono:
le attività di ricerca e di aggiornamento professionale, la discussione dei casi e la intervisione. Le attività formative professionalizzanti includono inoltre il Tirocinio pratico da svolgere in strutture convenzionate facenti parte della rete formativa della Scuola, per un totale di circa 600 ore all’anno. La selezione delle strutture facenti parte della rete formativa é a cura del Consiglio della Scuola. Eventuali proposte motivate di nuove convenzioni, relative a strutture non presenti nella rete formativa suddetta, verranno vagliate in dettaglio dal Consiglio della Scuola in relazione alla congruità del progetto formativo. Il numero totale di CFU per anno, per la tipologia attività formative professionalizzanti, è riportato nell’allegato piano formativo.
Tipologie di attività professionalizzanti da svolgere nell’arco dei 4 anni:
- discussione individuale con personale e/o con l’équipe di riferimento di almeno 80 casi individuali e/o di gruppo e/o di comunità; (almeno 500 ore);
- valutazione psicodiagnostica e la formulazione di un piano di trattamento per almeno 40 casi, individuali e/o di gruppo e/o di comunità; (almeno 350 ore);
- almeno 4 casi in psicoterapia-psicopromozione con supervisione di esperti; (almeno 350 ore);
- progettazione, realizzazione e verifica di almeno 2 interventi di comunità attinenti alla prevenzione e alla promozione di comportamenti e stili di vita salutari (almeno 300 ore).
ANNO | TAF | DENOMINAZIONE | SSD |
1 | A | Basi sensoriali della alimentazione | BIO/09 FISIOLOGIA |
1 | A | Basi genetiche dei processi cognitivi, emotivi-motivazionali | BIO/18 GENETICA |
1 | A | Scienza e salute, normale e patologico | M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE |
1 | A | Conoscenze di statistica per la programmazione ed organizzazione socio-sanitaria | MED/01 STATISTICA MEDICA |
1 | A | Promozione della salute e progettazione | MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA |
1 | B1 | Funzioni psichiche e potenziamento cognitivo). Le nuove dipendenze | M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE |
1 | B1 | Psicobiologia del comportamento alimentare e della sessualità | M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
1 | B1 | Strumenti di assessment in psicologia della salute | M-PSI/03 PSICOMETRIA |
1 | B1 | Metodi di osservazione infantile in ambito neonatale | M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE |
1 | B1 | Psicologia della salute | M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE |
1 | B1 | Modelli teorici del benessere organizzativo | M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
1 | B2 | Benessere psicologico: modelli personologici e strumenti di valutazione | M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE |
1 | B2 | Promozione del benessere nella prima infanzia. | M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE |
1 | B2 | La salute nelle situzioni di restrizione e costrizione | M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE |
1 | B2 | Strumenti attivi di apprendimento nelle organizzazioni | M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
1 | B2 | Sviluppo del Sé e relazioni familiari | M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA |
1 | B2 | Psicologia clinica della longevità | M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA |
1 | B2 | Depressione e integrazione tra terapie. Impatto sulla salute nelle malattie fisiche | MED/25 PSICHIATRIA |
1 | B2 | Corso di tirocinio introduttivo alla valutazione dei rischi | MED/44 MEDICINA DEL LAVORO |
1 | C | Esperienze pratiche guidate in geriatria | MED/09 MEDICINA INTERNA |
1 | C | Depressione post-partum; Connettoma e sviluppo perinatale; | MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
1 | C | Quality rights | MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE |
1 | D | Tirocinio indiretto | NN |
1 | D | Laboratorio del processo formativo | NN |
2 | A | Neurobiologia della motivazione e delle emozioni e azione dei farmaci psicoattivi | BIO/14 FARMACOLOGIA |
2 | A | Problematiche migratorie e transculturali | M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOANTROPOLOGICHE |
2 | A | Cenni di bioetica | M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE |
2 | A | Organizzazione e gestione dei servizi sociosanitari | MED/01 STATISTICA MEDICA |
2 | A | Comunicazione di Salute & Health Literacy | MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA |
2 | A | Modelli multilivello | SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE |
2 | B1 | Psicobiologia delle dipedenze comportamentali | M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
2 | B1 | La valutazione degli interventi | M-PSI/03 PSICOMETRIA |
2 | B1 | Un approccio globale alla Sclerosi Multipla | MED/26 NEUROLOGIA |
2 | B1 | Meccanismi eziopatogenici delle malattie del SNC (ADHD) | MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
2 | B2 | Valutazione abilità cognitive tramite le nuove tecnologie | M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE |
2 | B2 | Invecchiamento attivo e di successo; valutazione della memoria di lavoro e training di potenziamento abilità visuo-spaziale | M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE |
2 | B2 | Progettazione, realizzazione e verifica di ricerca-intervento nel campo della salute | M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE |
2 | B2 | Diversity management | M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
2 | B2 | Sindromi disregolative nell’infanzia (alimentazione e sonno). Procedure di assessment e diagnostiche | M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA |
2 | B2 | Strumenti di valutazione e intervento per il benessere della famiglia | M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA |
2 | B2 | Disturbi schizofrenici e disturbi d’ansia | MED/25 PSICHIATRIA |
2 | B2 | Interventi multidisciplinari per il supporto della qualità della vita al lavoro | MED/44 MEDICINA DEL LAVORO |
2 | C | Attività fisica adattata nelle malattie non trasmissibili | M-EDF/01 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE |
2 | C | Educazione alla salute | M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
2 | C | Progettazione di interventi per la prevenzione del dropout scolastico | M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
2 | C | Complicanze psicologiche e comportamentali nelle malattie cardiovascolari | MED/11 MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE |
2 | C | Aspetti psicologici nella riabilitazione fisica | MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA |
2 | C | Le tecnologie per lo sviluppo del benessere | MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE |
2 | D | Laboratorio del processo formativo | NN |
3 | A | Partecipatory action research | MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA |
3 | A | Tecniche di profilazione utenti | SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE |
3 | B1 | Diagnosi e intervento nella psicopatologia dello sviluppo | MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
3 | B2 | Linguaggio e valutazione dello sviluppo linguistico | M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE |
3 | B2 | Psicologia ambientale e salute | M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE |
3 | B2 | Progettazione ed intervento sul benessere organizzativo | M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
3 | B2 | Fondamenti di Psicoterapia dinamica e umanistico-esistenziale | M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA |
3 | B2 | Fondamenti di Psicoterapia cognitivista-comportamentale e sistemica | M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA |
3 | B2 | Disturbi di personalità | MED/25 PSICHIATRIA |
3 | B2 | Azioni per la gestione dello stress in ambito lavorativo | MED/44 MEDICINA DEL LAVORO |
3 | C | Strumenti AV per la promozione della salute | L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA, TELEVISIONE |
3 | C | Problematiche psicologiche in ambito oncologico | MED/06 ONCOLOGIA MEDICA |
3 | C | Il counseling in ambito sanitario | MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE |
3 | C | Strumenti informatici per la salute | INF/01 INFORMATICA |
3 | D | Laboratorio del processo formativo | NN |
4 | B2 | Bullismo e cyberbullismo | M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE |
4 | B2 | Costruire reti; adozione e nuove famiglie | M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE |
4 | B2 | Fondamenti di Psicoterapia dinamica di gruppo | M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA |
4 | B2 | Fondamenti di Psicoterapia cognitivista-comportamentale e sistemica | M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA |
4 | B2 | Interventi in ambito psichiatrico | MED/25 PSICHIATRIA |
4 | C | Comunicare la salute | SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
4 | C | Innovazione e salute | SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
4 | D | Laboratorio del processo formativo | NN |
4 | D | PROVA FINALE |
TAF: | A | Di base |
B1 | Caratterizzanti – tronco comune | |
B2 | Caratterizzanti – discipline specifiche | |
C | Affini o integrative | |
D | Altre attività formative |