Archivio per Giugno 2021
Gli studenti sono pregati di prendere visione dell’intero documento cliccare qui.
Riportiamo di seguito alcuni punti salienti contenuti nel documento.
- È fatto d’OBBLIGO l’uso di due dispositivi: uno per l’accesso a Webex (smartphone, tablet, ecc.), l’altro, preferibilmente un pc, per l’espletamento della prova su Moodle. Lo studente che non dispone di entrambi o uno dei due dispositivi non sarà ammesso alla prova d’esame.
- Il giorno dell’esame lo smartphone (tablet o qualsiasi altro strumento) dovrà essere sistemato in una postazione che permetta all’occhio della camera d’inquadrare sia lo studente che il monitor del pc. Lo studente è pregato di fare delle prove qualche giorno prima dell’esame.
- Inoltre, le iscrizioni su Moodle (links al punto 5D) saranno aperte a partire da giovedì 24 giugno 2021.
- Si ricorda che la mancata iscrizione su esse3 comporta l’esclusione dello studente dall’esame.
- Il giorno della prova non sono ammesse domande di alcun genere circa le procedure da seguire.
Gli esami orali di lingua francese con la prof.ssa Meskova seguiranno il seguente calendario:
- 14 giugno, a partire dalle ore 8h30: studenti di lingua francese 2 med e di magistrale
- 15 giugno, a partire dalle ore 8h30: studenti di lingua francese 2 LCO e di lingua francese 3 med
Gli studenti che si sono iscritti su esse 3 riceveranno una mail con il link all’aula d’esame (Teams).
Si ricorda che non saranno ammessi coloro che non risultano nelle liste esse 3.
Gli esami orali di lingua francese con il prof. De Giovanni avranno luogo lunedì 14 giugno p.v, a partire dalle ore 8h30.
Gli studenti che si sono iscritti su esse 3 riceveranno una mail con il link all’aula d’esame (Teams).
Si ricorda che non saranno ammessi coloro che non risultano nelle liste esse 3.
A breve, verrà data comunicazione degli esami orali della prof. Meskova.
La richiesta per sostenere gli esami in Erasmus (insegnamento di lingua francese di tutte le annualità e di entrambi i corsi) deve essere corredata dalle seguenti informazioni:
- Cognome e Nome
- Numero Matricola
- Anno al quale si fa riferimento
- Sede Erasmus ospitante
- Esame/i della sede di origine da sostituire
- Esame/i della sede ospitante che si intende sostenere
Alla richiesta deve/devono essere allegato/i il/i programma/i di esame della sede ospitante.
La richiesta deve essere inviata al prof. De Giovanni (cdegiovanni@unica.it).
Una volta terminate le correzioni, i risultati della prova parziale scrItta saranno pubblicati su esse3.
Nello stesso tempo verrà pubblicato il calendario degli esami orali. Le studentesse e gli studenti riceveranno un link alla sala Teams via mail.
Si ricorda che per poter accedere all’esame orale occorre aver superato la PPS con un voto pari o superiore alla sufficienza (principio dì propedeuticità) e aver effettuato la registrazione su Esse 3 entro la data fissata dal sistema.
La durata di validità della PPS è pari a due sessioni d’esame. Lo studente che non rispetta la scadenza è tenuto a ripetere l’intera prova secondo il regime di programmazione vigente.
Le studentesse e gli studenti potranno iscriversi alla piattaforma Moodle a partire dalle ore 16 di oggi 1 giugno 2021.
Si ricorda che per effettuare l’iscrizione è sufficiente cliccare su uno dei link assegnati a ciascuna annualità (tabella del punto 5D).
Si ricorda, inoltre, che potranno accedere all’esame solo coloro che hanno effettuato l’iscrizione su Esse3 entro la data d scadenza indicata sulla piattaforma.