Immatricolazioni e iscrizioni
In questa pagina potete visionare le informazioni necessarie per l’iscrizione ai Test di ingresso per i Corsi di Laurea ad accesso libero e a numero programmato.
A partire dall’a.a. 2018/2019 tutti i Corsi di laurea triennale e magistrali a ciclo unico hanno aderito al test TOLC.
FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA FACOLTA’ DI SCIENZE
Lauree Triennali Lauree magistrali a ciclo unico Lauree Triennali
NOTA BENE
Il TOLC-F viene utilizzato anche per l’accesso ai corsi di laurea erogati dalla facoltà di Medicina e Chirurgia. Le studentesse e gli studenti sono pregati di verificare le scadenze relative al TOLC-F della facoltà di Biologia e Farmacia.
Immatricolazione
L’immatricolazione è il provvedimento amministrativo mediante il quale la persona in possesso di tutti i requisiti previsti per l’ammissione al Corso di Laurea o di Laurea Magistrale prescelto acquisisce a tutti gli effetti lo status di studente universitario.
L’immatricolazione può avvenire a Corsi di laurea (o a Corsi di laurea Magistrale) ad accesso libero o a Corsi di Laurea (o a Corsi di laurea Magistrale ) a numero programmato, secondo le differenti modalità riportate per ciascun anno accademico sul Manifesto Generale degli Studi.
Coloro che vogliono immatricolarsi ad un Corso di Laurea a numero programmato devono sostenere una prova selettiva, secondo quanto disciplinato dallo specifico bando di selezione. L’immatricolazione è vincolata alla collocazione in posizione utile nella graduatoria di merito.
A partire dall’anno accademico 2008/2009, anche coloro che vogliono immatricolarsi ad un Corso di Laurea ad accesso libero devono obbligatoriamente sostenere una prova di valutazione della preparazione in ingresso. La prova non ha carattere selettivo e non pregiudica l’immatricolazione al corso prescelto, ma obbliga coloro che abbiano evidenziato un deficit di preparazione ad assolvere all’obbligo formativo aggiuntivo secondo le modalità ed i tempi indicati dalla Facoltà.
La possibilità di immatricolarsi ad un Corso di Laurea Magistrale (sia a numero programmato che ad accesso libero) è subordinata al possesso dei requisiti curriculari richiesti per il Corso di Laurea Magistrale prescelto ed al superamento di una prova di verifica della personale preparazione.
Per l’immatricolazione ad un Corso di Laurea Magistrale a numero programmato è necessario collocarsi in posizione utile nella graduatoria di merito.
Iscrizione ad anni successivi al primo
Per ottenere l’iscrizione agli anni successivi al primo È NECESSARIO EFFETTUARE IL VERSAMENTO DELLA 1° RATA DELLE TASSE UNIVERSITARIE (o, per gli studenti esonerati dalle tasse, dell’imposta di bollo) GENERALMENTE ENTRO IL MESE DI OTTOBRE (la data esatta è indicata ogni anno nel Manifesto degli Studi).
E’ necessario rinnovare annualmente, entro il 31/12 dell’anno accademico di riferimento, l’autorizzazione all’acquisizione dell’ISEE valido per il diritto allo studio universitario tramite esse3 (segreteria – autodichiarazioni).
IL MANCATO VERSAMENTO VIENE RICONOSCIUTO DAL SISTEMA COME ESPRESSA VOLONTÀ DELLO STUDENTE DI NON PROSEGUIRE GLI STUDI PER L’ANNO ACCADEMICO CORRENTE.
NOTA BENE
Nel caso in cui la studentessa o lo studente non abbiano effettuato il pagamento della prima rata entro il 31/12 dell’anno accademico di riferimento dovranno presentare via mail istanza di iscrizione fuori termine compilando il modulo di istanze generiche (senza marca da bollo). Dovranno inoltre specificare le motivazioni per cui la rata non è stata versata entro la data suddetta.
Per gli importi e le modalità di pagamento, si veda la sezione tasse e contributi => Clicca qui