Laurea
La laurea è l’atto conclusivo degli studi universitari. Essa, al pari della rinuncia e della decadenza, comporta la cessazione dallo status di studente universitario.
- Adempimenti del laureando
Per essere ammesso a sostenere l’esame di laurea, lo studente, in regola con tutti gli esami e le attività previste dal piano di studi ufficiale del Corso di Laurea o dal piano di studi personale approvato dal competente Consiglio di Classe, e con i pagamenti delle tasse e contributi universitari, deve presentare apposita domanda online alla Segreteria studenti entro i trenta giorni precedenti l’appello di laurea prescelto, con la previa compilazione del questionario Almalaurea.
Entro i 15 giorni precedenti l’appello di laurea, il laureando deve:
Aver concluso tutti gli esami di profitto/idoneità;
NOTA BENE
Per gli appelli del mese di febbraio la data ultima di sostenimento esami è fissata al 31/01
Aver effettuato il versamento delle tassa di laurea e di pergamena;
Non è richiesta la consegna del badge universitario.
Entro i 10 giorni precedenti l’appello di laurea, il laureando deve effettuare l’upload del file PDF contenente la tesi di laurea o effettuare l’eventuale annullamento della domanda di laurea.
Tutte le scadenze amministrative devono essere verificate nella propria area riservata dei servizi online del sito www.unica.it, cliccando su Conseguimento titolo, Dettaglio appello (Visualizza) o su bacheca appelli di laurea.
Si suggerisce, inoltre, al laureando di verificare la propria carriera accedendo all’area riservata dei servizi on line, sezione carriera > libretto.
Istruzioni domanda di laurea on line
Scarica la nuova brochure laureandi di Almalaurea
Adempimenti della Segreteria studenti
La Segreteria Studenti avvia i controlli sulle carriere dei laureandi al fine di verificarne la conformità ai piani di studio ed alla normativa vigente, e la regolarità nelle iscrizioni e nei pagamenti delle tasse universitarie. In questa fase la Segreteria procede, altresì, all’acquisizione di tutta la documentazione necessaria (verbali, attestazioni, delibere degli organi di Facoltà) della quale non sia eventualmente ancora in possesso.
Se l’esito dei controlli è positivo, dopo la ricezione dei libretti universitari cartacei e delle tesi online, la Segreteria procede a confermare le domande di laurea e a comunicare l’elenco dei laureandi al Coordinatore del Consiglio di Classe competente (o ad un suo delegato), il quale procederà poi alla nomina della Commissione di Laurea al Presidente della Facoltà.
La Segreteria procede, infine, alla stampa degli statini di laurea e a richiedere la stampa delle pergamene di laurea che vengono consegnati alla Commissione il giorno dell’appello di laurea.
Consulta il calendario degli appelli di laurea => Clicca quì