Laurea

 

PROROGA AL 15 GIUGNO 2021 DELL’A.A. 2019/2020

Si comunica che, ai fini del conseguimento del titolo di studi, l’A.A. 2019/2020 è stato prorogato fino al 15 giugno 2021 (Decreto Rettorale n. 283 del 22/03/2021).

Gli studenti che conseguiranno il titolo finale per l’a. a. 2019/2020 entro il 15 giugno 2021 decadono dai benefici connessi all’iscrizione per l’a. a. 2020/2021.

Per usufruire della proroga, il termine ultimo per il sostenimento e la verbalizzazione delle attività didattiche è il  30 aprile 2021.

 

*****************************************************************************************

LAUREE IN MODALITA’ TELEMATICA

Le informazioni, i manuali/le guide con le modalità di svolgimento, le faq relative alle lauree in modalità telematica, sono pubblicate sul sito UNICA (per visualizzare il materiale clicca qui).

I possessori del libretto universitario in formato cartaceo  dovranno depositare il libretto in Segreteria Studenti nella cassetta postale collocata sul lato destro della porta d’ingresso alla Segreteria Studenti.

********************************************************************************************

 La laurea è l’atto conclusivo degli studi universitari.  Essa, al pari della rinuncia e della decadenza, comporta la cessazione dallo status di studente universitario.

  • Adempimenti del laureando

Per essere ammesso a sostenere l’esame di laurea, lo studente, in regola con tutti gli esami e le attività previste dal piano di studi ufficiale del Corso di Laurea o dal piano di studi personale approvato dal competente Consiglio di Classe, e con i pagamenti delle tasse e contributi universitari, deve presentare apposita domanda online alla Segreteria studenti entro i trenta giorni precedenti l’appello di laurea prescelto, con la previa compilazione del questionario Almalaurea.
Entro i quindici giorni precedenti l’appello di laurea, il laureando deve:
aver concluso tutti gli esami di profitto/idoneità, salvo differente termine indicato nella propria area riservata dei servizi online del sito www.unica.it;
aver effettuato il versamento delle tassa di laurea e di pergamena:
consegnare in Segreteria studenti il libretto universitario cartaceo. Non è richiesta la consegna del badge universitario.

Entro i dieci giorni precedenti l’appello di laurea, il laureando deve effettuare l’upload del file PDF contenente la tesi di laurea.

Tutte le scadenze amministrative devono essere verificate nella propria area riservata dei servizi online del sito www.unica.it, cliccando su Conseguimento titolo, Dettaglio appello (Visualizza).

Si suggerisce,  inoltre, al laureando di verificare la propria carriera accedendo all’area riservata dei servizi on line, sezione carriera > libretto.

Istruzioni domanda di laurea on line

Scarica la  nuova brochure laureandi  di Almalaurea

Adempimenti della Segreteria studenti

La Segreteria Studenti avvia i controlli sulle carriere dei laureandi al fine di verificarne la conformità ai piani di studio ed alla normativa vigente, e la regolarità nelle iscrizioni e nei pagamenti delle tasse universitarie. In questa fase la Segreteria procede, altresì, all’acquisizione di tutta la documentazione necessaria (verbali, attestazioni, delibere degli organi di Facoltà) della quale non sia eventualmente ancora in possesso.

Se l’esito dei controlli è positivo, dopo la ricezione dei libretti universitari cartacei e delle tesi online, la Segreteria procede a confermare le domande di laurea e a comunicare l’elenco dei laureandi al Coordinatore del Consiglio di Classe competente (o ad un suo delegato), il quale procederà poi alla nomina della Commissione di Laurea al Presidente della Facoltà.

La Segreteria procede, infine, alla stampa degli statini di laurea e a richiedere la stampa delle pergamene di laurea che vengono consegnati alla Commissione il giorno dell’appello di laurea.

Consulta il calendario degli appelli di laurea al seguente link

https://unica.esse3.cineca.it/BachecaAppelliDCT.do;jsessionid=25D36EBB2A039D2B832AF741F191374B

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy