Faq Carriera
<strong>Sono iscritta/o ad un corso di studio ma non intendo proseguire gli studi. Cosa devo fare per rinunciare?</strong>
Menù > Carriera > Domanda di chiusura carriera.
Ultimato il processo, il sistema genera l’imposta di bollo da 16 euro che troverai nella sezione Pagamenti della tua area riservata e dovrai pagare mediante PagoPA.
Dopo che avrai effettuato il pagamento dell’imposta di bollo, dovrai inviare una mail a segrstudbiofarmscienze@unica.it in modo che la Segreteria studenti possa chiudere la carriera per rinuncia.
<strong>Una volta rinunciato, posso cambiare idea e riattivare la carriera?</strong>
<strong>Per fare la rinuncia agli studi devo essere in regola con le tasse?</strong>
<strong>Se rinuncio agli studi e poi in seguito voglio riprenderli, posso farlo?</strong>
<strong>Se decidessi di reimmatricolarmi, sarebbe possibile convalidare gli esami che ho superato nella carriera alla quale ho rinunciato?</strong>
Questo ti permette di richiedere la convalida degli esami ed avrà un costo una tantum di 113,90 euro a prescindere dal numero di esami convalidati.
Per sapere quali esami possono essere convalidati, rivolgersi al coordinatore della didattica.
<strong>Devo interrompere gli studi temporaneamente. Come posso fare?</strong>
Per interrompere gli studi non è necessario che presenti alcuna istanza in Segreteria studenti.
L’interruzione è diretta conseguenza del mancato rinnovo dell’iscrizione ( mancato pagamento della prima rata delle tasse).
Di conseguenza, non potrai interrompere gli studi in corso d’anno se hai già pagato la prima rata delle tasse.
Durante il periodo di interruzione non puoi compiere atti accademici.
Cessata la causa di interruzione, se intendi riprendere gli studi dovrai presentare in Segreteria studenti domanda di RICOGNIZIONE da agosto al 30 settembre di ogni anno e versare, per ogni anno di interruzione, la specifica tassa di ricognizione nella misura stabilita dal Regolamento contribuzione studentesca.