Stagione di Prosa&Danza 2022/2023 – Teatro Massimo di Cagliari

 Convenzioni, Cultura, home, Teatro, Tempo libero, Sport e Hobby  Commenti disabilitati su Stagione di Prosa&Danza 2022/2023 – Teatro Massimo di Cagliari
Set 232022
 

Prosegue la campagna abbonamenti per la Stagione La Grande Prosa&Danza 2022-2023 al Teatro Massimo.

Vi ricordiamo  il ricco cartellone e i grandi protagonisti della scena: da Maddalena Crippa, diretta da Peter Stein ne “Il compleanno” di Harold Pinter a Remo Girone ne “Il cacciatore di nazisti” ispirato alla vita di Simon Wiesenthal. Una strepitosa Maria Paiato insieme con Mariangela Granelli nel travolgente “Boston Marriage” di David Mamet, mentre Lucrezia Lante della Rovere accanto a Stefano Santospago interpreta “La divina Sarah” di Eric-Emmanuel Schmitt e Maria Amelia Monti con Marina Massironi ne “Il marito invisibile” con testo e regia di Edoardo Erba. Ouverture con “Hamlet” (da William Shakespeare) con Mariangela D’Abbraccio e Giorgio Pasotti e Alessandro Serra rilegge con la sua cifra visionaria “La Tempesta” in un duplice omaggio al Bardo inglese. Tra i classici anche “Il Malato Immaginario” di Molière nell’interpretazione di Emilio Solfrizzi, mentre debutta (in prima nazionale a Cagliari) “Mille”, surreale e un po’ kafkiana commedia di Andrea Muzzi, con Ninni Bruschetta. Riflettori puntati su Daniel Pennac, che sul palco con Pako Ioffredo e Demi Licata racconta il viaggio (meta)teatrale “Dal Sogno alla Scena” e ancora la magia del nouveau cirque con “Glob” e i clowns-acrobati de Les Foutoukours.

Per la Danza, quattro titoli per otto appuntamenti tra gennaio e aprile. Si apre con il Gran Gala dell’Ukrainian Classical Ballet tra vertiginosi assoli e pas de deux dal repertorio classico e contemporaneo. “La Danse / Bolero” della Koresh Dance Company, due creazioni del coreografo israeliano Roni Koresh ispirate a un dipinto di Matisse e alla celebre partitura di Ravel, lasciano il posto a “Astor – Un secolo di Tango” con i danzatori del Balletto di Roma e il fisarmonicista Mario Stefano Pietrodarchi, per un omaggio al grande compositore argentino firmato da Valerio Longo e Carlos Branca e si chiude in bellezza con il “Don Juan” di Johan Inger per Aterballetto, un racconto per quadri sulla figura di Don Giovanni e sul mito dell’eterno seduttore, incostante e temerario, alla ricerca di un amore irraggiungibile.
Il prezzo dell’abbonamento per i soci CRUC è sempre ridotto 

scarica la Brochure

Convenzione Forte Arena

 Convenzioni, Cultura, home, Musica, Senza Categoria, Teatro  Commenti disabilitati su Convenzione Forte Arena
Lug 142022
 

Per i soci CRUC 10% di sconto su tutti gli spettacoli dell’estate 2022 alla Forte Arena

Calendario Forte Arena

 

  • Fiorello, 23 Luglio  ore 21.15
  • Mika, 30 Luglio ore  21.30
  • Grease, 06 Agosto  ore 21.00
  • Notre Dame de Paris, 12/13/14 Agosto ore 21.00

Termini e Condizioni:

L’acquisto dei biglietti potrà avvenire solo ed esclusivamente presso il Box Office di Viale Regina Margherita 43 a Cagliari segnalando il codice promo UNICA FORTE ARENA

Informazioni www.boxofficesardegna.it

Servizio bus navetta CAGLIARI-ARENA-CAGLIARI scrivendo a BoxOffice: info@boxofficesardegna.it

Convenzione Teatroteca laportailluminata

 Teatro  Commenti disabilitati su Convenzione Teatroteca laportailluminata
Mar 062022
 

La “ Teatroteca laportailluminata” applica ai soci e alle socie CRUC i seguenti sconti:

  • uno sconto del 20% per tutte le sue attività di laboratori teatrali,  scrittura creativa, recitazione, ed affini alla produzione creativa.
  • sconto del 30% per spettacoli teatrali.

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della Teatroteca:

Via Monfalcone 39 – Cagliari

tel. 338 424 4476

Attività CRUC – Solo Women Run

 Cultura, home, Senza Categoria, Sport, Teatro  Commenti disabilitati su Attività CRUC – Solo Women Run
Feb 042020
 

In occasione della Solo Women Run, (la corsa rosa solidale organizzata da 42Ksrl in collaborazione con l’Apd Miramar, con la co-organizzazione del Comune di Cagliari, sotto l’egida dell’ASI), il Circolo intende costituire un gruppo di socie che partecipino alla manifestazione.

A chi aderirà sarà consegnato un capellino del CRUC.

Chi fosse interessata potrà rivolgersi alla collega Daniela Utzeri, mail dutzeri@unica.it – tel. 0706753910.

CEDAC Stagione teatrale 2019/2020

 Convenzioni, Cultura, home, Teatro  Commenti disabilitati su CEDAC Stagione teatrale 2019/2020
Mag 292019
 

Cari Soci,
vi ricordiamo che è in corso la campagna abbonamenti per la stagione “LA GRANDE PROSA 2019/20020” al Teatro Massimo di Cagliari.
Sarà possibile procedere con il rinnovo/acquisto degli abbonamenti:
– da lunedì 13 a venerdì 24 maggio – CONFERMA ABBONAMENTO
– da lunedì 27 a venerdì 31 maggio – CAMBIO TURNO
– da lunedì 3 giugno – ACQUISTO NUOVI ABBONAMENTI
Gli abbonamenti potranno essere acquistati, come sempre, presso:
– la biglietteria del Teatro Massimo, in via De Magistris 12, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.30
– il Box Office, in via Regina Margherita 43, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00
Per usufruire dello sconto previsto per i soci, è necessario presentare la tessere INTERCRAL SARDEGNA – QUEEN CARD del 2019.

Alleghiamo il programma e le informazioni per il rinnovo:
Caro Abbonato_campagna abbonamenti 2019-2020 Caro Abbonato 2019-20 camp.abb.info
Danza2020_Pieghevole

CEDAC Stagione teatrale 2018/2019

 Cultura, home, Senza Categoria, Teatro  Commenti disabilitati su CEDAC Stagione teatrale 2018/2019
Mag 102018
 

Il Cartellone 2018/2019 si compone di 11 spettacoli e si apre con due novità: la prima è che si arricchisce con l’inserimento nella programmazione di una proposta internazionale di Teatro Circo; la seconda novità è che il primo spettacolo si svolgerà all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari nel mese di ottobre.
Da novembre in poi la programmazione riprenderà normalmente al Teatro Massimo.
Proprio alla originale e inattesa proposta di Teatro Circo verrà affidata l’apertura del Cartellone, con la compagnia Machine de Cirque, che porterà in scena all’Auditorium del Conservatorio cinque straordinari performers che eseguiranno acrobazie mozzafiato e gag esilaranti. Dal secondo appuntamento la Stagione si articolerà affrontando temi sociali dalla forte rilevanza universale. Tanti i protagonisti: l’eclettico artista Antonio Marras con la sua prima messa in scena; Franco Branciaroli con il capolavoro senza tempo de “I miserabili”, regia di Franco Però; Pierfrancesco Favino, interpreta magistralmente “La notte poco prima delle foreste” di Bernard Marie Koltès; Arturo Cirillo e Milvia Marigliano in “Lunga giornata verso la notte” di Eugene O’Neill. Luisa Ranieri, che farà vivere una straordinaria storia d’amore e di passione con lo spettacolo “The deep blue sea” di Terence Rattingam e regia di Luca Zingaretti. Carlo Cecchi, che torna in Sardegna dopo 15 anni con il suo “Enrico IV”. Giuseppe Battiston diventa “Clarence Darrow” di David Rinteles, spettacolo dedicato alle battaglie del principe del foro americano in difesa dei diritti e contro la pena di morte. Alessio Boni interpreta la lucida follia e il coraggio di combattere per un ideale etico di “Don Chisciotte”. Tra questi noti nomi, si inserisce lo spettacolo “Cous Cous Klan”, della Compagnia Orfeo, tra le più promettenti del teatro contemporaneo italiano, che racconta con un divertente e provocatorio realismo un’umanità piena di debolezze. Chiude la Stagione “Beatitudo”, spettacolo ispirato all’opera di Jorge Luis Borges con gli attori/detenuti della Compagnia della Fortezza, diretti da Armando Punzo, che si esibiranno per la prima volta sui palcoscenici dell’isola.

Per la prossima Stagione, si potranno confermare i propri posti da lunedì 7 a venerdì 18 maggio:
Turno A – lunedì 7 maggio
Turno B – martedì 8 maggio
Turno C – mercoledì 9 maggio
Turno D – giovedì 10 maggio
Turno E – venerdì 11 maggio
Turno P – tutti i giorni
Da lunedì 14 a veberdì 18 maggio si potranno effettuare la conferma dei posti senza vincolo di turno
Da lunedì 21 a venerdì 25 maggio si potranno effettuare eventuali cambi Turno.

ABBONAMENTI

SPETTACOLI

Informazioni

Per usufruire delle riduzioni, i soci C.R.U.C. dovranno presentare la tessera INTERCRAL SARDEGNA – QUEEN CARD del 2018.       

Per informazioni e acquisto rivolgersi alla biglietteria del Teatro Massimo
(ingresso in via De Magistris 12), dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30.
tel. +39 345.4894565 – +39 345.9515704
biglietteria@cedacsardegna.it – info cedac@cedacsardegna.it – sito www.cedacsardegna

Teatro Lirico – Campagna abbonamenti 2018

 Cultura, Senza Categoria, Teatro  Commenti disabilitati su Teatro Lirico – Campagna abbonamenti 2018
Gen 092018
 

E’ aperta la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica e di Lirica e balletto per l’anno 2018.

Anche quest’anno i soci potranno usufruire dello sconto del 20% che il Teatro Lirico applica al nostro Circolo sul prezzo intero dell’abbonamento.

Chi fosse interessato ad acquistare, rinnovare o variare l’abbonamento tramite il Circolo, dovrà inviare una email a cruc@amm.unica.it in cui indicherà: il nominativo, la stagione (concertistica o lirica e balletto), il turno, il settore e il colore (giallo, rosso, blu), la fila e il posto (solo per i rinnovi).
Alla mail dovrà inoltre essere allegata la distinta del bonifico con cui è stato versato l’importo dell’abbonamento sul conto del C.R.U.C.: IBAN IT29N0101504800000000004444.

Stagione concertistica
Le conferme e variazioni, su posti disponibili, per la campagna abbonamenti della Stagione concertistica saranno possibili fino a sabato 18 gennaio 2018.
La mail dovrà pervenire entro e non oltre il  17 gennaio 2018
I nuovi abbonamenti saranno in vendita da lunedì 19 gennaio 2018.

Stagione lirica e balletto
Le conferme e variazioni, su posti disponibili, per la campagna abbonamenti della Stagione lirica e di balletto saranno possibili fino a martedì 15 febbraio 2018.
La mail dovrà pervenire entro e non oltre il 14 febbraio 2018 .
I nuovi abbonamenti saranno in vendita da mercoledì 16 febbraio 2018.

Manifesto concertistica 2018

Manifesto lirica e balletto 2018

Prezzi abbonamento 2018

La Grande Prosa al Teatro Massimo – Campagna abbonamenti Stagione 2017-2018

 Senza Categoria, Teatro, Tempo libero, Sport e Hobby  Commenti disabilitati su La Grande Prosa al Teatro Massimo – Campagna abbonamenti Stagione 2017-2018
Mag 042017
 

L’apertura della Stagione sarà affidata a una grande attrice che calca per la prima vota il palcoscenico cagliaritano, Claudia Cardinale, protagonista di una gustosissima commedia di Neil Simon. Il secondo appuntamento vedrà la reunion di due beniamini del grande pubblico: Massimo Lopez e Tullio Solenghi.
La Stagione, dalle sfumature rosa e brillanti, si articolerà, come di consueto cercando di presentare un piccolo ma significativo spaccato della Prosa nazionale. Tante le donne protagoniste: Mariangela D’Abbraccio, magistrale interprete di “Filumena Marturano” con la regia di Liliana Cavani; Donatella Finocchiaro che, affiancata da Fabio Troiano, interpreta, affrontando il tema della migrazione, “Lampedusa” di Lustgartner; Lucrezia Lante della Rovere in “Il Padre” di Zeller, commedia dolce amara sui malati di Alzheimer. Asia Argento, che si cimenta per la prima volta in teatro, diventa “Rosalind Franklin” di Anna Ziegler, dedicato alla vita e alle scoperte della scienziata che ha rivoluzionato il mondo scientifico. Ivana Monti farà parte del grande cast di “Dieci piccoli indiani” della giallista Agata Christie; infine Angela Finocchiaro e Laura Curino giocano nell’esilarante commedia “Calendar girls” tratto dall’omonimo film di Tim Firth. Chiudono la Stagione l’opera originale dedicata a don Milani, “Vangelo secondo Lorenzo”, di Leo Muscato e il grande attore Toni Servillo che ”Canta Napoli”.

Depliant Abbonamenti 2017-2018
Depliant Spettacoli 2017-2018

dal 15 al 31 maggio sarà possibile confermare il proprio abbonamento
dal 4 al 30 giugno sarà possibile effettuare i cambi turno.
Gli abbonamenti si potranno acquistare, come sempre, presso la biglietteria del Teatro Massimo.
Dal 4 giugno si potranno acquistare, fare cambio turno e cambio posto anche presso il Box Office.
Informazioni sugli abbonamenti, modalità di pagamento e Regolamento

Biglietteria Teatro Massimo
Tel. 345/4894565
biglietteria@cedacsardegna.it
cedac@cedacsardegna.it
www.cedacsardegna.it

 

Convenzione Forte Arena

 Convenzioni, Teatro, Tempo libero, Sport e Hobby  Commenti disabilitati su Convenzione Forte Arena
Mar 282017
 

Stipulata una convenzione con il Forte Arena per riconoscere a tutti i soci del Circolo e alle loro famiglie il 10% di sconto su tutti gli spettacoli che si terranno nella stagione 2017:

  • 10/06 Rigoletto con Leo Nucci
  • 17/06 Rigoletto
  • 21/06 Rigoletto
  • 21/07 Roberto Bolle and Friends
  • 28/07 Il Volo
  • 06/08 Al Bano & Romina Power
  • 13/08 Charles Aznavour

Lo sconto varrà anche per eventuali nuove date, al momento non ancora confermate.

I biglietti sono acquistabili presso il punto vendita di Box Office situato in V.le Regina Margherita  43 – Cagliari , aperto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 dal lunedì al venerdì e dalle 10.00 alle 13.00 il sabato.

Per avere diritto allo sconto del 10% sarà necessario esibire la tessera del Circolo e fare riferimento alla convenzione tra la Forte Arena e il CRUC.

Per maggiori informazioni:

Box Office Sardegna – www.boxofficesardegna.it – T. (+39)070657428

credits unica.it Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy