La Palestra FIERCE TRAINING riserva il 10% di sconto a tutti i SOCI CRUC.
CONVENZIONE ITI MARINA HOTELS & RESORT
L’Intercral Sardegna propone per i soci in possesso della tessera Queen-Card anno 2023
Convenzione con alcune strutture del gruppo ITI MARINA HOTELS & RESORTS.
Qui i dettagli CONVENZIONE ITI MARINA HOTELS & RESORT
CONVENZIONE GRIMALDI LINES
Grimaldi Lines, Compagnia di Navigazione leader nel trasporto passeggeri nel Mediterraneo, effettua collegamenti marittimi per Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Marocco e Tunisia con Cruise Ferry di nuova generazione e moderni traghetti. Agli associati Intercral Sardegna sono riservate speciali condizioni per l’acquisto agevolato dei servizi Grimaldi Lines.
Convenzione centro medico sportivo Top Sport Medicine S.r.l
Attivazione nuova convenzione con il centro medico sportivo Top Sport Medicine
Top Sport Medicine offre ai propri clienti un’assistenza completa, spaziando dalla valutazione dell’idoneità sportiva agonistica, alla valutazione funzionale dello stato di fitness e nutrizionale, dalla gestione ottimale dell’attività fisica in condizioni di salute a quella adattata in presenza di patologie a carattere cardiovascolare, metabolico, osteo-articolare e muscolare.
La convenzione, valida dal 01/01/2023 al 31/12/2023, consenti a tutti i soci (muniti di tessera socio o ricevuta iscrizione/mensilità al momento della visita) di usufruire dei servizi indicati nell’allegato.
Visualizza la CONVENZIONE TOPSPORT
Tutte le prestazioni si eseguiranno esclusivamente previa prenotazione al numero 388.3587192 dal Lunedì¡ a Venerdì dalle h 10:00 alle h 18:00 (anche via whatsapp). La convenzione non da’ priorità di prenotazione. La disdetta andrà fatta possibilmente e gentilmente almeno 24h prima della data dell’appuntamento concordato.
Organizzazione OPEN DAY Dragon Boat
Care socie e cari soci,
il CRUC, Sezione Canoa/Dragon Boat partecipa da 6 anni al campionato nazione di Mini Dragon Boat organizzato dalla Associazione nazionale Circoli Italiani Universitari, della quale il CRUC fa parte. La gare si sono svolte a Padova, Lago di Molveno in Trentino, Orbetello, Sabaudia. L’equipaggio deve essere formato da regolamento da non meno di quattro donne e sei uomini.
Il Dragon Boat è una disciplina sportiva di antica origine orientale praticata su barche con testa e coda a forma di drago, da qui il nome “dragon boat”. Le imbarcazioni standard sono da 22 posti e lunghe circa 13 metri.
20 atleti, seduti affiancati su 10 panche pagaiano, utilizzando pagaie simili a quelle della canoa canadese.
A prua il tamburino dà il ritmo con un grosso tamburo, mentre a poppa il timoniere tiene la direzione con un remo lungo circa tre metri.
Negli ultimi anni si sono diffuse anche le imbarcazioni a 12 posti dette “minidragon”.
Il CRUC si appoggia per gli allenamenti alla ASD I Dragonauti con sede alla Lega Navale a Su Siccu, con due imbarcazioni da 22 posti. Il gruppo Dragonauti, di cui i pagaiatori CRUC fanno parte come soci, è formato di circa una settantina di persone tra donne e uomini. Da circa tre anni l’attività si è allargata anche con le canoe canadesi.
L’equipaggio iniziale del CRUC era formato da circa 14 componenti.
Negli ultimi due anni, per motivazioni personali e di salute, alcuni atleti/e hanno dovuto lasciare.
Per poter continuare l’attività abbiamo necessità di integrare l’equipaggio con almeno 2/3 atlete/i.
Abbiamo pensato ad organizzare un Open Day informativo, da svolgersi di sabato o domenica mattina, per illustrare l’attività e fare delle prove dimostrative.
Per cui tutti gli interessati/e sono pregati, al fine di organizzare la giornata dimostrativa, di comunicare all’indirizzo email sergiomatta53@gmail.com, entro il 28 Febbraio p.v. l’interesse a partecipare all’iniziativa.
Seguiranno ulteriori informazioni, per comunicare luogo, giorno ed ora dell’Open Day.
Vi aspettiamo numerosi!
XXXIV CAMPIONATO NAZIONALE ANCIU DI PODISMO
XXXIV Campionato Nazionale Anciu di podismo
La manifestazione, organizzata dal circolo di Cagliari si terrà a Cagliari sabato 6 maggio 2023.
Scarica la Circolare
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Anciu alla pagina
PROMOZIONE BIGLIETTI CIRCO ORFEI
L’Intercral Sardegna propone solo agli Associati detentori della tessera QUEEN CARD 2022, l’acquisto dei biglietti per l’ingresso al Circo Orfei al prezzo fisso di €7,00.
Stagione di Prosa&Danza 2022/2023 – Teatro Massimo di Cagliari
Prosegue la campagna abbonamenti per la Stagione La Grande Prosa&Danza 2022-2023 al Teatro Massimo.
Vi ricordiamo il ricco cartellone e i grandi protagonisti della scena: da Maddalena Crippa, diretta da Peter Stein ne “Il compleanno” di Harold Pinter a Remo Girone ne “Il cacciatore di nazisti” ispirato alla vita di Simon Wiesenthal. Una strepitosa Maria Paiato insieme con Mariangela Granelli nel travolgente “Boston Marriage” di David Mamet, mentre Lucrezia Lante della Rovere accanto a Stefano Santospago interpreta “La divina Sarah” di Eric-Emmanuel Schmitt e Maria Amelia Monti con Marina Massironi ne “Il marito invisibile” con testo e regia di Edoardo Erba. Ouverture con “Hamlet” (da William Shakespeare) con Mariangela D’Abbraccio e Giorgio Pasotti e Alessandro Serra rilegge con la sua cifra visionaria “La Tempesta” in un duplice omaggio al Bardo inglese. Tra i classici anche “Il Malato Immaginario” di Molière nell’interpretazione di Emilio Solfrizzi, mentre debutta (in prima nazionale a Cagliari) “Mille”, surreale e un po’ kafkiana commedia di Andrea Muzzi, con Ninni Bruschetta. Riflettori puntati su Daniel Pennac, che sul palco con Pako Ioffredo e Demi Licata racconta il viaggio (meta)teatrale “Dal Sogno alla Scena” e ancora la magia del nouveau cirque con “Glob” e i clowns-acrobati de Les Foutoukours.
Per la Danza, quattro titoli per otto appuntamenti tra gennaio e aprile. Si apre con il Gran Gala dell’Ukrainian Classical Ballet tra vertiginosi assoli e pas de deux dal repertorio classico e contemporaneo. “La Danse / Bolero” della Koresh Dance Company, due creazioni del coreografo israeliano Roni Koresh ispirate a un dipinto di Matisse e alla celebre partitura di Ravel, lasciano il posto a “Astor – Un secolo di Tango” con i danzatori del Balletto di Roma e il fisarmonicista Mario Stefano Pietrodarchi, per un omaggio al grande compositore argentino firmato da Valerio Longo e Carlos Branca e si chiude in bellezza con il “Don Juan” di Johan Inger per Aterballetto, un racconto per quadri sulla figura di Don Giovanni e sul mito dell’eterno seduttore, incostante e temerario, alla ricerca di un amore irraggiungibile.
Il prezzo dell’abbonamento per i soci CRUC è sempre ridotto
XXXIV Campionato nazionale di ciclismo
XXXIII Campionato Nazionale Anciu di ciclismo
La manifestazione, organizzata dal circolo di Camerino, si terrà il 24-25 settembre 2022.
Scarica la Circolare
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Anciu alla pagina
XXXVI CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO DIPENDENTI UNIVERSITARI CAMERINO 24-25 SETTEMBRE 2022 | ANCIU
Nuova Convenzione – Horse Country Resort & Spa
E’ attiva una nuova Convenzione con Horse Country Resort & Spa che avrà validità per tutto il 2022 su: Soggiorno alberghiero/Vacanze, Meeting Aziendali, Eventi, Trattamenti Spa, Centro Equestre.
L’ Horse Country Resort & Spa, si trova in prossimità del Golfo di Oristano, è un’oasi di pace, benessere ed ospitalità dove il vero lusso sono lo spazio e la sicurezza 40 ettari di natura incontaminata, spiaggia privata, ampi spazi, relax assoluto e profumo del mare.
La Convenzione prevede:
– riduzione dal 10% al 20% sulle tariffe di listino per il soggiorno alberghiero;
– riduzione dal 10% 10 al 20% sulle tariffe di listino per i meeting aziendali;
– riduzione del 10% per i trattamenti Spa
– riduzione del 10% per le attività centro equestre