Programmi
Italiano
English
SF/0141 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E SVILUPPO PER L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE
Anno Accademico 2021/2022
- Docente
-
ANDREA SPANO (Tit.)
- Periodo
- Primo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[30/44] SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI | [44/00 - Ord. 2010] PERCORSO COMUNE | 3 | 25 |
Competenze della progettazione educativa;
Competenze di analisi del bisogno educativo;
Conoscenze e competenze per l'educazione interculturale;
Progettazione di interventi educativi per la fascia 3-5 anni;
Progettazione di interventi per la didattica intedisciplinare;
Progettazione e simulazione di interventi di formazione professionale per giovani migranti;
Analisi di autobiografie;
Progettazione di interventi educativi per la fascia 3-5 anni;
Progettazione di interventi per la didattica intedisciplinare;
Progettazione e simulazione di interventi di formazione professionale per giovani migranti;
Analisi di autobiografie;
Modalità espositiva;
Mastery learning;
Apprendimento cooperativo e collaborativo;
Educazione tra pari;
Apprendimento per progetto;
Saggio/progetto
Letture suggerite:
Demetrio D., Favaro G. (1992); Immigrazione e pedagogia interculturale; La Nuova Italia; Firenze
D.Parmigiani, A. Traverso (2011), Progettare l’educazione. Contesti, competenze, esperienze, FrancoAngeli, Milano.
Santelli Beccegato, L. (2003). Interculturalità e futuro. Il contributo di E. Mounier.
Fadda, R., (2011), Riconoscere lo straniero in noi per non respingerlo fuori di noi, Liguori, Napoli.
Il materiale didattico darà fornito dal tutor.
Per iscriversi:
inviare una email a pedagogiagenerale2016@gmail.com
Il calendario sarà pubblicato sul sito del corso di laurea
Per ulteriori informazioni consultare la pagina moodle del laboratorio