Programmi
Italiano
English
30/44/112 - INFORMATICA E E-LEARNING
Anno Accademico 2018/2019
- Docente
-
GIOVANNI PUGLISI (Tit.)
- Periodo
- Secondo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
- ITALIANO
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[30/44] SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI | [44/00 - Ord. 2010] PERCORSO COMUNE | 2 | 25 |
Conoscenza e capacità di comprensione: il corso si propone di fornire allo studente una panoramica riguardante i principali strumenti informatici utili a svolgere compiti connessi alla formazione a distanza.
Capacità di applicare la conoscenza e capacità di comprensione: lo studente acquisirà le competenze necessarie per la gestione di corsi in modalità e-learning e l’utilizzo di piattaforme per la condivisione e collaborazione online.
Autonomia di giudizio: lo studente sarà in grado di scegliere gli strumenti informatici più adeguati in base alle specifiche esigenze didattiche.
Abilità comunicative: lo studente acquisirà le necessarie abilità comunicative nell'impiego del linguaggio tecnico nell’ambito delle tecnologie informatiche trattare nel corso.
Capacità di apprendere autonomamente: lo studente sarà in grado di approfondire nuovi concetti relativi alle tecnologie informatiche per la formazione a distanza applicando le nozioni di base fornite nel corso.
Nessuno
Panoramica riguardante i principali strumenti informatici utili a svolgere compiti connessi alla formazione a distanza
Strumenti di condivisione e collaborazione online (Google Drive)
Utilizzo a fini didattici di piattaforme di e-learning (Moodle)
Lezioni frontali ed esercitazioni laboratoriali guidate.
Prova scritta
Verifiche in itinere.
Appunti del docente
Strumenti a supporto della didattica: slides delle lezioni ed esercizi svolti.