Feb 252020
 

Gli incontri con le Sottocommissioni Mobilità internazionale  per gli studenti che intendono partecipare al Bando Erasmus Studio sono un momento di confronto importante. In particolare i rappresentanti condivideranno con gli studenti del rispettivo Dipartimento tutte le informazioni pratiche, utili per la compilazione efficace della domanda di candidatura.

La partecipazione agli incontri è una fase fondamentale della candidatura per cui si raccomanda la partecipazione.

Di seguito il calendario per la Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche:

 

Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali

28/02/2020, h 09.30, Aula Magna Baffi, Campus Sant’Ignazio 74

Dipartimento di Scienze Politiche

05 marzo 2020, h 16.30, Aula Anfiteatro, Campus Sant’Ignazio, viale Sant’Ignazio 17

Dipartimento di Giurisprudenza

05 marzo, h16.00, Aula Arcari, Campus Sant’Ignazio, viale Sant’Ignazio 86

Feb 252020
 

A partire dal 3 Marzo 2020, verranno attivati  dei Corsi Intensivi di preparazione linguistica per gli studenti che intendono o stanno partecipando ai bandi relativi alla mobilità internazionale.

I corsi avranno una durata pari ad 80 ore e un costo di 84,25 €

I corsi saranno organizzati come segue:

Lingua Francese 1 – livello A2

Lingua Francese 2 – livello B1

Lingua Inglese – livello B1

Lingua Tedesca – livello A1

NB: non è possibile iscriversi ad un corso di un determinato livello se non si è in possesso della documentazione che attesta il livello precedente (ad esempio, attestazione di Livello A1 per il corso di Francese A2)!

Scadenza: 1/03/2020 alle h. 23.59

Modalità di candidatura:  modulo online, allegando documento d’identità e autocertificazione/certificazione linguistica.

I posti si assegnano secondo il principio first arrived, first served; per la costituzione di ciascuna classe saranno necessarie almeno 10 prenotazioni.

Per informazioni rivolgersi a:

Settore Mobilità Studentesca (Ismoka)

Via San Giorgio n. 12 – 09124 Cagliari

Email: erasmus1920@unica.it

Feb 212020
 

Caro Studente,

 

siamo lieti di informarti che dal 2 marzo al 7 maggio 2020 potrai candidarti per diventare Mentee di Mentors4u – il programma di Mentoring indipendente interamente gratuito più grande d’Europa – inviando la tua application da questo link:  http://www.mentors4u.com/it/home/applicaMentee.

 

Mentors4u offre a studenti motivati e meritevoli (Mentee), interessati a carriere in Azienda, Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start Up e nei settori no profit, la possibilità di confrontarsi con giovani professionisti di successo (Mentor) che forniscono loro linee guida e consigli su come impostare al meglio percorsi che consentano di esprimere al massimo il proprio talento.

 

Mentors4u crede fortemente nelle potenzialità dei giovani e vuole contribuire a liberarne il talento, grazie all’attività di Mentoring, e tramite eventi ed attività ancillari realizzati in collaborazione con i suoi Partner (Capgemini, Deloitte, McKinsey & Company, Mediobanca, AIFI, Nova e altri) e con le aziende di provenienza dei propri Mentor (Es: Goldman Sachs, Merrill Lynch, Morgan Stanley, CITI, Danone, Nestlé, Google, Amazon, BCG, Bain, BAML, Gruppo Coin, Innogest, Campari, BNP Paribas, Unicredit, UBS, Autogrill).

 

Agli studenti selezionati offriamo:

  • associazione a un Mentor sulla base delle preferenze espresse;
  • accesso ad un Network composto da Mentee motivati e di talento, Mentor con profili eccellenti, Senior Mentor leader nelle loro industrie;
  • accesso ad un Portale online attraverso il quale i membri della Community M4U possono interagire tra di loro e al Knowledge Center contenente materiale utile per prepararsi al mondo del lavoro;
  • partecipazione ad eventi esclusivi, conferenze e workshop organizzati con il supporto di aziende Partner e/o altre organizzazioni di rilevanza nazionale ed internazionale;
  • visibilità presso le aziende Partner;
  • possibilità di entrare a far parte del Team Editoriale Mentors4u, di accedere ai contenuti del blog e di ricevere il Magazine del programma.

 

L’esito della selezione verrà comunicato il giorno 9 settembre 2020.

 

Tutti gli studenti che effettueranno l’application online, indipendentemente dall’esito della selezione, avranno:

  • accesso immediato e continuativo al Knowledge Center;
  • a disposizione il CV template che rispecchia le best practice professionali internazionali.

 

Per ulteriori informazioni ti invitiamo ad inviarci un’email a info@mentors4u.com e a consultare il nostro sito www.mentors4u.com.

 

Un cordiale saluto,

Il Team Mentors4u

 

Locandina_RoundApplicationM4U_2020

Presentazione_M4U_RoundApplication_2020

 Scritto da in 21 Febbraio 2020  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Facoltà di scienze economiche giuridiche e politiche 2020-02-21 13:20:05
Feb 192020
 

È online il Bando Erasmus studio.

A disposizione degli studenti più meritevoli ci sono 750 borse di mobilità finanziate da risorse dell’Unione Europea, del MIUR e della Regione Sardegna.

Possono partecipare gli studenti regolarmente iscritti ad un corso di laurea triennale o magistrale, secondo le modalità riportate nel Bando e nella Guida alla compilazione della domanda.

Il soggiorno potrà iniziare il 1° giugno 2020 e concludersi entro il 30 settembre 2021 e potrà essere utilizzato per sostenere esami, redigere la tesi di laurea e per la mobilità combinata di studio e tirocinio per un periodo compreso tra i 3 e i 12 mesi.

Scadenza per la presentazione delle candidature: h14.00 del 18 marzo 2020

Modalità di presentazione della candidatura: online (sarà necessario collegarsi al proprio profilo di ESSE3 e iscriversi al bando)

Per gli studenti dei corsi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali è stato fissato un incontro di presentazione del bando con i docenti della Commissione Mobilità Internazionale il 5 marzo alle 16.30 presso l’Aula Anfiteatro, Campus Sant’Ignazio, Viale Sant’Ignazio 17

Per gli studenti dei corsi del Dipartimento di Giurisprudenza è stato fissato un incontro di presentazione del bando con i docenti della Commissione Mobilità Internazionale il 20 febbraio alle 16.00 in Aula Arcari, Campus Sant’Ignazio, Viale Sant’Ignazio 86

È in fase di definizione l’incontro per gli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.

L’ufficio Mobilità internazionale è a disposizione degli studenti durante gli orari di apertura:

Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 09.30 alle 12.30

Giovedì dalle 15.00 alle 17.00

È possibile contattare l’ufficio anche attraverso i seguenti contatti:

Telefono: 070 675 6623

E-mail: erasmus.segp@unica.it

 

Feb 172020
 

Si segnala a tutti gli interessati/e, che in data 07 luglio 2020 verrà svolto a Cagliari l’esame per la certificazione di base di Project Management con ISIPM, nel pomeriggio (ora da fissare).

Inoltre, è previsto un mini-corso di preparazione che sarà svolto dalla prof.ssa Cinzia Dessì insieme al Prof. Luca Sanna Randaccio, nei giorni 23 e 24 giugno (12 ore, mattina e sera).
Chi fosse interessato può inviare una email alla prof.ssa Dessì (cdessi@unica.it) con l’oggetto della mail “CERTIFICAZIONE DI BASE ISIPM” con il proprio nominativo, email e manifestazione di interesse a sostenere l’esame, entro la data del 15 marzo 2020.

Si ricorda che l’Università ha attivato un atto di intesa l’ISIPM che consentirà agli studenti di sostenere l’esame a un prezzo agevolato (da versare direttamente a ISIPM) di 85,00 euro per la certificazione ISIPM-Base® (anziché 170,00) più 3000 euro per la quota associativa annuale (totale 115,00 euro da versare direttamente a ISIPM).

Gli interessati saranno contatti tramite email dall’ISIPM per le modalità di iscrizione all’esame”.

 Scritto da in 17 Febbraio 2020  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Certificazione di base di Project Management con ISIPM
Feb 032020
 

È online il bando dell’Hei Consortium, consorzio di cui la nostra Università è partner.

Il consorzio finanzia 10 borse di mobilità per traineeship per gli studenti della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche che intendano svolgere un tirocinio all’estero entro il mese di Maggio 2020.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissate per il 17 febbraio 2020.

Per ulteriori informazioni si rimanda al bando pubblicato sul sito del Consorzio e all’ufficio di Mobilità internazionale di Facoltà che osserva i seguenti orari:

Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 09.30 alle 12.30

Giovedì dalle 15.00 alle 17.00

I contatti dello sportello sono:

Telefono: +39 070 675 6623

E-mail: erasmus.segp@unica.it

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy