Autore: cruc
L’Associazione "Circolo Ricreativo Università di Cagliari" denominata CRUC, è stata costituita con regolare atto notarile nel 1978, è riservata ai dipendenti dell’Ateneo cagliaritano in servizio e quiescenza, e si propone, tra i suoi fini istituzionali, di promuovere e favorire l’aggregazione e la socializzazione degli associati attraverso la valorizzazione in ogni sua forma, del tempo libero, sviluppando e arricchendo la loro personalità. L’Associazione svolge attività di carattere ricreativo, culturale, sociale, artistico e sportivo. In considerazione della pluralità dei suoi fini e delle sue attività, l’associazione è articolata in sezioni operative per ogni singola attività. IL CRUC aderisce all’ANCIU (Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari) e all’INTERCRAL SARDEGNA. Opera in collegamento con l’Università e con le strutture Sindacali dell’azienda. L’Associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo composto da 15 consiglieri membri, i quali eleggono al proprio interni il Presidente, il Vice Presidente e l’Economo cassiere. Il Segretario è nominato tra i soci su proposta del Presidente. La gestione è controllata da un Collegio di Revisori di conti. Le controversie dell’associazione sono affidate al Collegio dei Probiviri. Le cariche sociali sono valide per un triennio. L’Assemblea dei Soci è l’organo sovrano del Circolo. Tutti i Soci contribuiscono alla vita associativa con una quota annuale di partecipazione stabilita dalla stessa assemblea. Nell'Assemblea Straordinaria Soci del 27/04/2001 sono state approvate le modifiche di statuto e regolamento per l’adeguamento alle nuove disposizioni di Legge in materia di Enti non profit. Altre modifiche sono state approvate con la Seduta dell'Assemblea Straordinaria dei Soci del 20/10/2004.
Nessun risultato.