Set 112015
 
APPELLI DEL Prof. MARCELLO NONNIS DEI CORSI DI LAUREA IN: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE, LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE (VO e NO), DEL 15.09.2015   Le prove d’esame, riservate unicamente agli studenti prenotati, si terranno in forma scritta presso l’Aula 13 (Corpo Centrale, ala Lettere) dalle ore 10.00 alle 12.00.    Munirsi di idoneo documento di riconoscimento
Set 012015
 

Gli esami di Psicometria, con il prof. Nicotra, previsti per il 2 settembre 2015 in aula specchi, si svolgeranno in aula 4B ore 9.30 (edificio psicologia).

Lug 272015
 
Il ricevimento studenti della prof.ssa Pedditzi è sospeso per la pausa estiva e riprenderà a settembre
Lug 082015
 
APPELLI DEL Prof. MARCELLO NONNIS DEI CORSI DI LAUREA IN: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE, LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE (VO e NO), DEL 9.07.2015   Le prove d’esame, riservate unicamente agli studenti prenotati, si terranno in forma scritta presso l’Aula 3B (Dipartimento Pedagogia, Psicologia e Filosofia) dalle ore 10.00 alle 12.00.    Munirsi di idoneo documento di riconoscimento
Lug 062015
 
AVVISO PER GLI STUDENTI   Il Prof. Marcello Nonnis comunica che il ricevimento studenti sarà sospeso per la pausa estiva dal 17 luglio al 9 settembre 2015.
Giu 032015
 
APPELLI DEL Prof. MARCELLO NONNIS DEI CORSI DI LAUREA IN: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE, LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE (VO e NO), DEL 4.06.2015   Le prove d’esame, riservate unicamente agli studenti prenotati, si terranno in forma scritta presso l’Aula 2A (Corpo Aggiunto) dalle ore 9.00 alle 11.00.    Munirsi di idoneo documento di riconoscimento
Apr 102015
 

Martedi 14 aprile 2015 (ore 15.00, Aula 4B, Facoltà di Studi Umanistici) il prof. Giovanni Salonia, Psicologo-psicoterapeuta, Docente di Psicologia, terrà un seminario dal titolo: “Dinamiche familiari e postmodernità la prospettiva della Psicoterapia della Gestalt”.

Mar 252015
 

I rappresentanti degli studenti propongono un ciclo di incontri su La Deontologia Professionale degli Psicologi.

Interverrà Dott. Tullio Garau, componente dell’Osservatorio Deontologico Nazionale dell’Ordine degli Psicologi.

il seminario è riservato agli studenti dell’ultimo anno della triennale, studenti della Magistrale e laureati.

Per iscrizioni e info: deontologia.psicologi@gmail.com.

LOCANDINA

Mar 242015
 

Nell’ambito del programma Visiting Professor 2014-2015, finanziato dalla Regione Autonoma Sardegna,  il prof. DAVID OPPENHEIM terrà due seminari scientifici:

PARENTAL INSIGHTFULNESS: ITS IMPORTANCE FOR A SECURE CHILD-PARENT RELATIONSHIP
8 aprile dalle 9 alle 12
Aula 4B, Facoltà di Studi Umanistici, Via Is Mirrions 1

SECURE ATTACHMENT IN CHILDREN WITH AUTISM: THE IMPORTANCE OF MATERNAL INSIGHTFULNESS
9 aprile dalle 16 alle 19
Aula Motzo, Facoltà di Studi Umanistici, Via Is Mirrions 1

David Oppenheim, Full Professor presso il Department of Psychology (Università of Haifa – Israel), Head of MA committee, Child Development Program, Faculty of Social Sciences (University of Haifa – Israel), Consulting Editor della rivista Child Development e Member of the Editorial board della rivista Attachment and Human Development, è uno di maggiori studiosi a livello internazionale nell’ambito dell’attaccamento.  In particolare, con Nina Koren-Karie (202), ha introdotto il costrutto dell’insightfulness, vale a dire la capacità intuitiva del genitore di vedere il mondo dal punto di vista del bambino e riuscire, contemporaneamente, a comprendere empaticamente le motivazioni implicite del suo comportamento. Ha applicato le metodologie e i concetti relativi all’attaccamento a popolazioni cliniche, con un contributo originale allo studio dell’autismo.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy