Sono stati pubblicati sul sito dell’Ateneo i requisiti e le modalità di accesso ai corsi di laurea ad accesso libero.
Per iscriversi alla prova di valutazione è necessario utilizzare la procedura on-line a partire dal 16 luglio e fino al termine della presentazione delle domande fissato per il giorno 27 agosto 2019.
Per ulteriori informazioni relative alle iscrizioni e selezioni consultare il seguente LINK.
Interventi di: Prof.ssa Clementina Casula
realizzata nell’ambito del corso di Sociologia dei processi economici e del lavoro del CdL Magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi.
Lezione aperta ad ingresso libero. Iniziativa inserita all’interno della rassegna organizzata dalla Facoltà di Studi Umanistici “25 Novembre tutto l’anno”.
Interventi di: Diego Lasio, Francesco Serri e studenti/tesse del Corso di Psicologia della differenza di genere e delle sessualità, CdL Magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi.
Iniziativa rivolta a: Persone attiviste in associazioni LGBT.
Interventi di: Stephen Seligman (Clinical Professor of Psychiatry, Department of Psychiatry, University of California, San Francisco; New York University, Postdoctoral Program in Psychoanalysis and Psychotherapy, New York, USA), Giovanni Biggio (Professore Emerito di Neuropsicofarmacologia, Università degli Studi di Cagliari), Massimo Ammaniti (Neuropsichiatra Infantile e Psicoanalista, Professore Onorario Università degli Studi Sapienza di Roma), Pier Francesco Ferrari (Directeur de Recherche au CNRS, Institut des Sciences Cognitives Marc Jeannerod, Université, Claude Bernard Lyon, France), Vinicio Busacchi (Professore Associato di Filosofia teoretica, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia Università degli Studi di Cagliari), Laura Vismara (Ricercatrice in Psicologia Clinica del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università degli Studi di Cagliari), Cristina Sechi (PhD, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università degli Studi di Cagliari), Loredana Lucarelli (Professore Ordinario di Psicologia Dinamica, Università degli Studi di Cagliari), Giuseppe Doneddu (Direttore del Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari).
Iniziativa rivolta a: Studenti/tesse dei Corsi di Studio in Psicologia, Ricercatori/trici, professionisti/e della salute mentale del territorio.
Interventi di: Enrico Maria Mastinu (Professore di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Cagliari).
Iniziativa rivolta a: Studenti/tesse del CdL Magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi.
Interventi di: Enrico Maria Mastinu (Professore di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Cagliari).
Iniziativa rivolta a: Studenti/tesse del CdL Magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi.
Conduttori: Ferdinando Fornara, Marco Guicciardi, Laura Francesca Scalas
Iniziativa rivolta a: Studentesse e studenti del 2° anno del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche
Inizio delle lezioni tenute dal prof. Sanna Modulo B insegnamento di Neuropsicologia a decorrere dalla data di lunedì 15 Aprile c.a. secondo gli orari (14-16) ed Aula (2B).
Interventi di: Professor Carmine Saccu, Medico Neuropsichiatra Infantile, Direttore della Scuola Romana di Psicoterapia Familiare. Già Professore Associato presso la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli studi “La Sapienza” di Roma.
Iniziativa rivolta a: Studenti/tesse dei Corsi di Studio in Psicologia, Ricercatori/trici, professionisti/e della salute mentale del territorio.