Gen 152018
 
Non posso ricevere gli studenti martedì pomeriggio 16 gennaio 2018. Per questioni urgenti: mgiordano@unica.it
Dic 192017
 
Vi comunico che il ricevimento è sospeso fino alle prime due settimane di gennaio. Per questioni urgenti mgiordano@unica.it
Dic 052017
 

In occasione dell’undicesimo anniversario dall’entrata in vigore della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (ris. 3447/ONU), prendendo spunto dalla recente Legge regionale sul turismo (L.R. 28 Luglio 2017, n. 16), il CUG (Comitato Unico di Garanzia) d’Ateneo, insieme al Sia (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento), organizza una Giornata dal titolo Sardegna  per tutti. Turismo e fruibilità diffusa

L’obiettivo dichiarato della Giornata è quello di consentire ai frequentanti (docenti, discenti, amministratori e operatori di settore) di riflettere, in termini multi e pluridisciplinari, su dei concetti legati al tema del turismo e della piena fruibilità e, quindi, alla disabilità e alla piena accoglienza (per es., bollino blu per le strutture adeguate; guide turistiche, prima accoglienza, piena fruibilità per tutte le persone; guida turistica rivolta a tutte le persone ecc.). Si parte dal presupposto che i diritti delle persone con disabilità (PcD) rientrano nell’ambito dei diritti umani e della loro universalità. In altri termini, i diritti umani valgono per tutte le persone senza distinzioni di sorta.

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità è stata adottata il 13 dicembre 2006 durante la sessantunesima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/61/106. La Convenzione e il suo Protocollo Opzionale sono stati aperti per la firma il 30 marzo 2007. Fino al 14 maggio 2007 ci sono state 92 firme alla Convenzione, 50 firme al Protocollo Opzionale e una ratifica alla Convenzione. È il primo grande trattato sui diritti umani del XXI secolo ed entrerà in vigore nel momento in cui riceverà venti ratifiche. (Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, Comitato Italiano per L’unicef – Onlus, Roma, 2007, p. 2)

Programma

Schema per CFU liberi

Nov 282017
 
Si comunica che il 30 novembre e 1 dicembre 2017, alle ore 16,  nell’ambito delle iniziative su “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”, si terranno i seguenti incontri: giovedì 30 novembre presso l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, in vl. S. Ignazio 74, Cagliari – La percezione dell’autonomia regionale della Sardegna presso le comunità asiatiche: i Filippini e i Cinesi. Presiede: Marcello Verga Direttore dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (CNR). Relatori: Annamaria Baldussi Professoressa di Storia delle Istituzioni dell’Asia – UniCa; Barbara Onnis Professoressa di Storia e Istituzioni dell’Asia – UniCa. Intervengono: Danilo Cannas Console della Repubblica delle [...]
Nov 202017
 

La settimana dal 20 al 25 novembre 2017 è dedicata ad iniziative sulla Violenza di Genere e prevedono una serie di attività organizzate dall’Ateneo. Nel file si possono trovare tutte le informazioni e i dati relativi alla tematica. Si invitano tutti gli studenti a leggere questo materiale.

Inoltre il pomeriggio del 24.11.2017 è prevista una Tavola Rotonda che vedrà la partecipazione dei docenti della Facoltà. Seguirà un’indicazione più precisa del luogo e dell’orario

Il Coordinatore

Nicola Tedesco

VIOLENZA DI GENERE

Nov 182017
 
CORSO LINGUA INGLESE 1 – AO – POSTICIPO LEZIONE DEL 20 NOVEMBRE (Dott.ssa Marongiu) URGENTE! Si avvisano gli studenti del Corso di Lingua Inglese 1 AO che la lezione di lunedì 20 novembre 2017 della Dott.ssa Marongiu è posticipata a data da definire. La lezione di martedì 21 novembre si svolgerà regolarmente.
Nov 132017
 
Si comunica che il 16 e il 17 novembre 2017, alle ore 16, presso l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, in vl. S. Ignazio 74, Cagliari, nell’ambito delle iniziative su “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”, si terranno i seguenti incontri: giovedì 16 – Bilancio e prospettive della politica economica e industriale della Sardegna: Presiede: Giuseppe Meloni Giornalista. Relatori: Sabrina Perra Professoressa di Sociologia Economica – UniCa, Roberto Ibba Borsista di Storia Moderna – UniCa, Antonio Sassu Professore di Politica Economica – UniCa. Intervengono: Ignazio Ganga Segretario generale della CISL Sardegna, Graziella Pisu Autorità di [...]
Nov 112017
 
Gentilissimi studenti, vi comunico che l’esame di Lingua Inglese 2 orale per Relazioni Internazionali si terrà il giorno 14 novembre alle ore 9. Sicuramente si terrà in un’aula in Viale Sant’Ignazio che verrà comunicata entro lunedì tramite la pubblicazione sulla giornaliera. Per cortesia non considerate l’esame di Lingua Inglese 2 fissato per lunedì 13 novembre di pomeriggio alle ore 15: è un errore del sistema. Cordialmente Michela Giordano
Nov 072017
 
Comunico che sospenderò il ricevimento del mercoledì mattina fino al giorno 22 novembre per altri impegni istituzionali (esami e commissioni di laurea). Per questioni urgenti: mgiordano@unica.it e fissiamo un appuntamento in altri giorni.
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy