CEDAC Stagione teatrale 2019/2020
Cari Soci,
vi ricordiamo che è in corso la campagna abbonamenti per la stagione “LA GRANDE PROSA 2019/20020” al Teatro Massimo di Cagliari.
Sarà possibile procedere con il rinnovo/acquisto degli abbonamenti:
– da lunedì 13 a venerdì 24 maggio – CONFERMA ABBONAMENTO
– da lunedì 27 a venerdì 31 maggio – CAMBIO TURNO
– da lunedì 3 giugno – ACQUISTO NUOVI ABBONAMENTI
Gli abbonamenti potranno essere acquistati, come sempre, presso:
– la biglietteria del Teatro Massimo, in via De Magistris 12, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.30
– il Box Office, in via Regina Margherita 43, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00
Per usufruire dello sconto previsto per i soci, è necessario presentare la tessere INTERCRAL SARDEGNA – QUEEN CARD del 2019.
Alleghiamo il programma e le informazioni per il rinnovo:
Caro Abbonato_campagna abbonamenti 2019-2020 Caro Abbonato 2019-20 camp.abb.info
Danza2020_Pieghevole
XX Mostra di Arti visive e figurative e XIII Concorso di Poesia
L’Associazione “Intercral Sardegna” – Settore Artistico e Settore Iniziative Sociali in collaborazione con “Effetti e Design_Produzioni_Photo_Grafiche” indice per l’anno 2018 nella ricorrenza dei 20 anni della fondazione la “XX Mostra di Arti Visive e Figurative” che si terrà presso la Sala delle Mostre Temporanee della Cittadella dei Musei di Cagliari in piazza Arsenale dal 20 Ottobre al 28 Ottobre 2018.
La XX Mostra viene presentata in contemporanea con il XIII Concorso di Poesia.
Il settore Iniziative Sociali rappresenterà i lavori presentati nei 20 anni di attività.
Coloro i quali desiderino partecipare come espositori delle proprie opere sono invitati a trasmettere la documentazione richiesta dal regolamento al fine di ottimizzare l’organizzazione dell’evento in oggetto.
Possono partecipare i Soci facenti parte dell’Intercral Sardegna, Artisti italiani e stranieri in possesso della tessera Queen Card* purché le loro produzioni artistiche siano riconducibili all’area delle arti visive (visuali) come pittura, fotografia, scultura e architettura, grafica, ecc.
Lo spazio espositivo per la mostra di arti figurative permette la partecipazione di massimo 30 artisti; pertanto saranno prese in considerazione le prime 30 richieste di partecipazione.
La Scheda partecipazione come da regolamento, dovrà essere consegnata o inviata via fax o via e-mail entro il giorno 27 Luglio 2018 ai seguenti indirizzi:
Sergio Matta – Settore Arte e Cultura Intercral Sardegna
Università Cagliari – via S. Giorgio 12 – Cagliari
e-mail sergiomatta53@gmail.com – fax 0706756490
Oppure
Segreteria Intercral Sardegna – Via Meucci 6/8 – Cagliari
e-mail intsard@gmail.com – Fax 070 482087
dal Lunedì al Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19,30
Per informazioni:
Settore Arte e Cultura Intercral Sardegna – Sergio Matta
sergiomatta@53@gmail.com – tel. 360733936
Segreteria Generale Intercral Sardegna – intsard@gmail com
Tel. 070 482087
Per informazioni sul Settore Iniziative Sociali, rivolgersi a intercrals.sociali@tiscali.it o direttamente al responsabile:
Piero Congia e-mail piero.congia@tiscali.it – tel. 3281414462
*La tessera è disponibile presso l’organizzazione o le associazioni aderenti all’Intercral Sardegna.
Regolamento XX MOSTRA DI ARTI VISIVE E FIGURATIVE 2018
Regolamento XIII CONCORSO POESIA 2018
PROROGA SCADENZACONCORSI NAZIONALI ANCIU: FIABE, POESIA E FOTOGRAFIA – termine di scadenza 18 Giugno 2018
L’A.N.C.I.U. (Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari) – sezione CULTURA indice ed organizza anche per quest’anno:
– V edizione del CONCORSO NAZIONALE DI FIABE RISERVATO AI DIPENDENTI UNIVERSITARI ED AI FAMILIARI
– X edizione del CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E FOTOGRAFIA RISERVATO AI DIPENDENTI UNIVERSITARI ED AI FAMILIARI
– I edizione del CONCORSO NAZIONALE DI FOTOGRAFIA DA CELLULARE RISERVATO AI DIPENDENTI UNIVERSITARI ED AI FAMILIARI. Il soggetto delle foto dovrà essere il nostro Paese, i suoi luoghi anche meno noti, le sue tradizioni e tutto quanto fa dell’Italia “Un Paese Meraviglioso”.
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
I concorsi a tema libero, sono rivolti a tutti i dipendenti universitari (P.T.A. – Docenti – collaboratori – COCOCO – Master – Dottorandi etc.) ed ai loro familiari in regola con il tesseramento per l’anno 2018.
Gli elaborati, dovranno essere inviati al Responsabile Nazionale per la Cultura Loredana Orlando all’indirizzo di posta elettronica loredana.orlando@unirc.it, entro e non oltre il 19 Giugno 2018.
I vincitori dei concorsi verranno premiati ed ospitati in occasione dell’Assemblea Nazionale ANCIU che si terrà a fine novembre a Trento.
CEDAC Stagione teatrale 2018/2019
Il Cartellone 2018/2019 si compone di 11 spettacoli e si apre con due novità: la prima è che si arricchisce con l’inserimento nella programmazione di una proposta internazionale di Teatro Circo; la seconda novità è che il primo spettacolo si svolgerà all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari nel mese di ottobre.
Da novembre in poi la programmazione riprenderà normalmente al Teatro Massimo.
Proprio alla originale e inattesa proposta di Teatro Circo verrà affidata l’apertura del Cartellone, con la compagnia Machine de Cirque, che porterà in scena all’Auditorium del Conservatorio cinque straordinari performers che eseguiranno acrobazie mozzafiato e gag esilaranti. Dal secondo appuntamento la Stagione si articolerà affrontando temi sociali dalla forte rilevanza universale. Tanti i protagonisti: l’eclettico artista Antonio Marras con la sua prima messa in scena; Franco Branciaroli con il capolavoro senza tempo de “I miserabili”, regia di Franco Però; Pierfrancesco Favino, interpreta magistralmente “La notte poco prima delle foreste” di Bernard Marie Koltès; Arturo Cirillo e Milvia Marigliano in “Lunga giornata verso la notte” di Eugene O’Neill. Luisa Ranieri, che farà vivere una straordinaria storia d’amore e di passione con lo spettacolo “The deep blue sea” di Terence Rattingam e regia di Luca Zingaretti. Carlo Cecchi, che torna in Sardegna dopo 15 anni con il suo “Enrico IV”. Giuseppe Battiston diventa “Clarence Darrow” di David Rinteles, spettacolo dedicato alle battaglie del principe del foro americano in difesa dei diritti e contro la pena di morte. Alessio Boni interpreta la lucida follia e il coraggio di combattere per un ideale etico di “Don Chisciotte”. Tra questi noti nomi, si inserisce lo spettacolo “Cous Cous Klan”, della Compagnia Orfeo, tra le più promettenti del teatro contemporaneo italiano, che racconta con un divertente e provocatorio realismo un’umanità piena di debolezze. Chiude la Stagione “Beatitudo”, spettacolo ispirato all’opera di Jorge Luis Borges con gli attori/detenuti della Compagnia della Fortezza, diretti da Armando Punzo, che si esibiranno per la prima volta sui palcoscenici dell’isola.
Per la prossima Stagione, si potranno confermare i propri posti da lunedì 7 a venerdì 18 maggio:
Turno A – lunedì 7 maggio
Turno B – martedì 8 maggio
Turno C – mercoledì 9 maggio
Turno D – giovedì 10 maggio
Turno E – venerdì 11 maggio
Turno P – tutti i giorni
Da lunedì 14 a veberdì 18 maggio si potranno effettuare la conferma dei posti senza vincolo di turno
Da lunedì 21 a venerdì 25 maggio si potranno effettuare eventuali cambi Turno.
Per usufruire delle riduzioni, i soci C.R.U.C. dovranno presentare la tessera INTERCRAL SARDEGNA – QUEEN CARD del 2018.
Per informazioni e acquisto rivolgersi alla biglietteria del Teatro Massimo
(ingresso in via De Magistris 12), dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30.
tel. +39 345.4894565 – +39 345.9515704
biglietteria@cedacsardegna.it – info cedac@cedacsardegna.it – sito www.cedacsardegna
A.N.C.I.U. Sezione Cultura – viaggi 2018 – confermato Viaggio Bulgaria
Si comunica ai soci C.R.U.C. che è possibile partecipare alle iniziative organizzate e promosse a livello nazionale dall’Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari (A.N.C.I.U.)
La sezione cultura ha in programma per il 2018 numerose proposte di viaggi:
BULGARIA _ PROGRAMMA – Dal 4 all’8 luglio 2018 (5 giorni, 4 notti)
Il viaggio è confermato ma con una nuova quotazione in quanto il gruppo è formato per il momento da una ventina di persone, il prezzo potrà diminuire al raggiungimento delle 40 unità:
BULGARIA (programma confermato)
La lavanda nella terra dei Traci
Un viaggio nella terra degli antichi Re Traci durante la fioritura della lavanda, di cui la Bulgaria è il primo produttore mondiale, attraverso la soria, le tradizioni, l’architettura e i sapori di una cucina tutta da scoprire…
Per informazione e prenotazioni
Fabrizio Griffa – Consulente e Partner – Cell. 366.5323745
Referenti ANCIU
Loredana Orlando – Cell. 347.2430412
Lisa Boggiani – Cell. 335.5878003
SCOZIA – PROGRAMMA – Dall’8 al 12 ottobre 2018
…boschi che sembrano usciti da un libro di fiabe, castelli, misteri e fantasmi
Per informazioni e prenotazioni
Agenzia Lunasia di Maria Vitiello
Tel. 089 954839 – mail: info@lunasia.it
Scadenza acconto di partecipazione – 1 marzo 2018
Referenti ANCIU
Loredana Orlando – Cell. 347.2430412 – mail: loredana.orlando@unirc.it
PALERMO – PROGRAMMA – Dal 17 al 20 maggio 2018
La città capitale della Cultura 2018.
Per informazione e prenotazioni
Fabrizio Griffa – Consulente e Partner – Cell. 366.5323745
Referenti ANCIU
Loredana Orlando – Cell. 347.2430412
Lisa Boggiani – Cell. 335.5878003
PROFUMI DEL SUD
La bellezza della Campania, tra Costiera e Cilento. In programma per Aprile 2018
PRAGA
I mercatini di Natale. In programma per Dicembre 2018
Passeggiata lungo il Cammino di San Saturnino – 28 aprile 2018
Salsa riccio & Rock’n roll
Si segnala a tutti i soci del C.R.U.C. l’iniziativa:
Salsa riccio & Rock’n roll | Horsecountry Resort
10-11-marzo 2018
Horse Country Resort Congress & SPA
Strada a Mare 24, 27, 09092 Arborea OR
Stage, Concerto, Ballo, Relax e tanto divertimento.
Il prezzo del weekend di 115 euro si riferisce al sabato dalle 14:30 fino alla domenica alle 17:00.
Sconto riservato ai soci cruc sul pacchetto di 115 EURO euro 5,00
Sono compresi: stage, cena, spettacoli, concerto, pernottamento, colazione, stage, pranzo, stage, ingresso al campionato regionale danze caraibiche.
Programma Sabato:
check-in dalle ore 14:00
Presentazione Staff ore 15:30
Stage inizio ore 16:00
Cena ore 20:00
Spettacolo e Concerto ore 23:00 “Orchestra La Maxima 79”
Programma Domenica:
Inizio attività/stage ore 10:00
Aperitivo “Ricci & Wine/Brad
Pranzo ore 13:00
Campionato Regionale FIDS ore 16:00
Costo del programma
Soggiorno, stage, concerto, serata danzante in pensione completa, € 115.00
( a persona). / Supplemento singola € 20
Bambini 0-2 gratuito, 3-6 sconto 60%, 7-11 sconto 40%.
Camera tripla sconto 10% ( sul terzo ).
Formula mezza pensione ( no stage) solo concerto € 80
Ingresso Stage e serata € 50
Per prenotazioni e conferme referente :
Oro Francesca tel 0706757286 3471176139
Email: francesca.oro@amm.unica.it
Teatro Lirico – Campagna abbonamenti 2018
E’ aperta la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica e di Lirica e balletto per l’anno 2018.
Anche quest’anno i soci potranno usufruire dello sconto del 20% che il Teatro Lirico applica al nostro Circolo sul prezzo intero dell’abbonamento.
Chi fosse interessato ad acquistare, rinnovare o variare l’abbonamento tramite il Circolo, dovrà inviare una email a cruc@amm.unica.it in cui indicherà: il nominativo, la stagione (concertistica o lirica e balletto), il turno, il settore e il colore (giallo, rosso, blu), la fila e il posto (solo per i rinnovi).
Alla mail dovrà inoltre essere allegata la distinta del bonifico con cui è stato versato l’importo dell’abbonamento sul conto del C.R.U.C.: IBAN IT29N0101504800000000004444.
Stagione concertistica
Le conferme e variazioni, su posti disponibili, per la campagna abbonamenti della Stagione concertistica saranno possibili fino a sabato 18 gennaio 2018.
La mail dovrà pervenire entro e non oltre il 17 gennaio 2018
I nuovi abbonamenti saranno in vendita da lunedì 19 gennaio 2018.
Stagione lirica e balletto
Le conferme e variazioni, su posti disponibili, per la campagna abbonamenti della Stagione lirica e di balletto saranno possibili fino a martedì 15 febbraio 2018.
La mail dovrà pervenire entro e non oltre il 14 febbraio 2018 .
I nuovi abbonamenti saranno in vendita da mercoledì 16 febbraio 2018.
Festa della Befana 2018
Il 2018, 40° anno di attività del Circolo, inizia con la tanto attesa Festa della Befana.
Aspettiamo dunque tutti i bambini, figli dei nostri soci, il giorno 6 gennaio 2018, dalle ore 17:00, nell’Aula Magna della ex Facoltà di Scienze Politiche, Viale S. Ignazio n.78 (BO-B) – Cagliari.
Durante la festa saranno organizzati i giochi per i bambini da 0 a 12 anni, che riceveranno dalla Befana anche un piccolo dono, e saranno serviti dolci e bevande per tutti.
Come ogni anno alla fine della Festa ci sarà la tombolata per tutti, bambini e adulti.
Per partecipare alla festa, è necessario comunicare il nome e l’età dei bambini, in modo da poter acquistare i doni per tempo, ai seguenti colleghi:
- Mario Agus: magus@amm.unica.it
- Sergio Matta: sergio.matta@amm.unica.it