Cari Colleghi,
considerato che il Prin finora ha rappresentato l’indicatore di maggior peso utilizzato dal Ministero per l’attribuzione della quota premiale del FFO per la ricerca, è opportuno informarvi brevemente sugli esiti del bando appena concluso.
A seguito della preselezione effettuata dai singoli atenei, per la seconda fase di selezione sono stati presentati al MIUR 699 progetti. Di questi, 249 (pari al 35,6%) sono stati ammessi al finanziamento, quindi poco più di un terzo rispetto alla media di quelli finanziati negli ultimi tre anni.
In questo nuovo contesto l’Università di Cagliari ha riportato i seguenti risultati:
– per quanto riguarda i progetti selezionati dalla nostra università nella prima fase di valutazione (progetti con coordinatore nazionale di Cagliari – modelli A) ne sono stati finanziati 4 sui 9 presentati al MIUR: il tasso di successo è stato del 44,4%, quasi 9 punti percentuali in più rispetto al dato medio nazionale pari al 35,6%;
– più in generale, considerando anche i progetti con coordinatori nazionali di altre sedi (modelli B), ne sono stati finanziati 31: si tratta di cinque progetti in più rispetto a quelli finanziati nel 2009, e questo nonostante – come abbiamo ricordato – la drastica riduzione dei progetti finanziati a livello nazionale (dai 543 progetti del 2009 si è
passati ai 249 attuali).
Il buon risultato ottenuto fa sì che oggi l’Università di Cagliari sia presente nel 12,4% dei progetti finanziati, un notevole incremento rispetto ai risultati degli ultimi anni (4,7% e 5,6 % rispettivamente nel 2009 e nel 2008). Anche nel caso dei soli modelli A, la nostra quota sul totale dei progetti finanziati è la più alta degli ultimi anni.
Si tratta dunque di un risultato nel complesso molto positivo che premia lo sforzo che tutti insieme abbiamo fatto in questi ultimi anni per migliorare la performance dell’Ateneo.
Cordialmente,
Francesco Pigliaru