CV Franco Melis

 

1989: Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia (110/110) conseguito presso l’Università di Cagliari.(Tesi: Dialisi cerebrale: un nuovo metodo per lo studio in vivo dell’attività noradrenergica del sistema nervoso centrale del ratto.).

1994: Specializzazione in Farmacologia indirizzo Clinico (50/50 e lode), conseguita presso l’Università di Cagliari. (Tesi: Ratti «Sardinian ethanol-preferring»: un modello sperimentale di ansia.)

1998: Specializzazione in Medicina dello Sport (50/50 e lode),conseguita presso l’Università di Cagliari. (Tesi: La sincope post-esercizio nell’atleta: studio emodinamico in un soggetto sano.)

Dal 1989 al 1992 ricercatore volontario presso il laboratorio di Farmacologia Molecolare del Dipartimento di Neuroscienze “B.B.Brodie” dell’Università di Cagliari.

Nel 1990 frequenza presso il laboratorio della Dott.ssa Hanbauer (NIH, Bethesda, USA) per uno stage di ricerca sui canali al calcio nelle cellule fetali della VTA del ratto.

Dal 1992 al 1994 frequenza presso il  Centro di Alcologia del Dipartimento di Neuroscienze e presso il collegato laboratorio dell’Istituto di Fisiologia Umana dell’Università di Cagliari.

Nel 1993 frequenza presso il centro farmacotossicodipendenze dell USL di Dolo (VE) dove collabora per la messa a punto di un protocollo terapeutico per il trattamento del «craving» in soggetti alcoldipendenti sottoposti a disintossicazione.

Ricerca di base su fisiologia e farmacologia delle alterazioni della memoria e dell’apprendimento dovute all’invecchiamento, all’uso ed all’abuso di etanolo  ed altre sostanze psicoattive.

Nel 1995 ha seguito e  superato con esito positivo il corso di Basic Life Support (BLS) organizzato dalla Società Italiana di Medicina di Pronto Soccorso.

Nel 1996 frequenza del Corso Residenziale di “Elettrocardiografia di base e nuove metodiche elettrocardiografiche in medicina dello sport” dell’Accademia Nazionale di Medicina tenuto dal Prof. Zeppilli.

Dal Novembre 1994 all’ottobre 1998 frequenza a tempo pieno presso il laboratorio di fisiologia dell’esercizio fisico applicata dell’Istituto di Fisiologia Umana dell’Università di Cagliari (poi Dipartimento di Scienze Applicate ai Biosistemi) per il conseguimento della specializzazione ai sensi del D.lgv. N° 257/91.

Dal Novembre 1998 al Gennaio 2000 medico sociale del Cagliari Calcio per il settore giovanile.

Dal 1 Ottobre 2001 ad oggi titolare di assegno di ricerca (L. 449/97, art. 51, c. 6) presso il Dipartimento di Scienze Applicate ai Biosistemi. Titolo del progetto: Interazione tra cuore e cervello durante l’attività fisica. Area 05, settore scientifico-disciplinare E04B. Periodo 01.10.2001-30.09.2005

Impegni seguiti:

  • da Dicembre 1998 ad Ottobre 2000 incaricato di specialistica ambulatoriale con 18 ore settimanali presso la ASL N.4- Lanusei nella branca di Medicina dello Sport (incarico annuale rinnovato).
  • Dal 1999 al 2000 responsabile sanitario del progetto: Attività fisica quale fattore di prevenzione per le malattie cardiovascolari, finanziato al CITAS dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dell’Igiene e Sanità, riguardante il programma operativo di interventi in materia di prevenzione ed educazione sanitaria e di aggiornamento professionale, 1998.
  • dal Dicembre 1999 contratto annuale di collaborazione coordinata e continuativa con l’Università degli Studi di Cagliari per il progetto: Applicazioni fotogrammetriche all’analisi del movimento del corpo umano (responsabile: prof. Alberto Concu), finanziato al CITAS dal Consorzio Ventuno della Sardegna, nell’ambito del programma PIC PMI Sardegna – intervento 7.5.2 (Applicabilità nei processi produttivi delle PMI dei risultati di ricerca già raggiunti)
  • Dal 2001 al 2009 titolare di assegno di ricerca ai sensi dell’art. 51 – comma 6 – della legge 27.12.1997, n. 449 (D.R. 26.04.2001, N. 1880) area Scienze Biologiche, settore disciplinare E04B, titolo della ricerca: Interazione tra cuore e cervello durante l’attività fisica.
  • Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Cagliari dell’insegnamento: “M-EDF02- TTD delle Attività motorie per il mantenimento dello stato di benessere” per l’A.A. 2005-2006.
  • Pratica libero-professionale della medicina dello sport.
  • Medico di Continuità Assistenziale presso la ASL n.8 di Cagliari (2000-oggi)
  • Collaboratore del Laboratorio di Fisiologia degli Sports del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Cagliari (2012).

Impegni di ricerca seguiti:

Meccanismi di liberazione neurotrasmettitoriale in vivo nella tolleranza e nella dipendenza sviluppata nei farmaci d’abuso.

Ricerca preclinica e clinica  su farmaci  “anti-craving” e antiastinenziali  nella dipendenza da oppioidi ed etanolo.

Modificazioni della liberazione del neurotrasmettitore serotonina nell’ippocampo di ratto con la metodica della microdialisi in vivo in seguito alla somministrazione orale di miscele di aminoacidi. Prove comportamentali sul ratto per il controllo di eventuali modificazioni in acuto dei processi di apprendimento e di memoria in seguito alla  somministrazione di miscele di aminoacidi (relazione tra acetilcolina e serotonina ippocampale).

Sviluppo di un modello animale di “esercizio fisico” per lo studio dei sistemi ormonali e metabolici che inducono modificazioni muscolari e somatiche in seguito ad esercizio fisico e uso di farmaci (doping).

Validazione di metodiche strumentali quali analisi del movimento, policardiografia, cardiometria ad impedenza, elettrocardiografia e metabolimetria (con apparecchi da laboratorio e da campo in radiofrequenza) per lo sviluppo di test utili nella valutazione funzionale degli atleti sul campo con speciale riguardo agli sport di situazione.

Individuazione di indicatori fisiologici delle interazioni tra attività mentale ed attività fisica.

Studio di possibili variazioni endocrine correlabili con la compliance individuale ad uno specifico gesto atletico.

Gli aggiustamenti cardiorespiratori e metabolici all’esercizio fisico. La variabilità della frequenza cardiaca come rivelatore dello stato di fitness e indice precoce di overtraining.

Studio di protocolli di attività motoria e prescrizione dell’esercizio fisico in patologie cronico-invalidanti quali obesità, diabete, cardiopatie.

 

Principali pubblicazioni.

  1. The non-competitive NMDA-receptor antagonist MK-801 prevents the massive release of glutamate and aspartate from rat striatum induced by 1-methyl-4 phenylpyridinium (MPP+). S.Carboni, F.Melis, L.Pani, M.Hadjiconstantinou and Z.L.Rossetti. Neuroscience Letters, (1990) 117, 129-133.
  2. Marked decrease of extraneuronal dopamine after alcohol withdrawal in rats: reversal by MK-801. Z.L.Rossetti, F.Melis, S.Carboni and G.L.Gessa. European Journal of Pharmacology, (1991) 200, 371-372.
  3.  Interaction of 1-methyl-4-phenylpyridinium ion and tyramine with a site putatively involved in the striatal vesicular release of dopamine. A.Vaccari, M.Del Zompo, F.Melis, G.L.Gessa and Z.L.Rossetti. British Journal of Pharmacology, (1991) 104, 573-575.
  4. Suppression of dopamine release in alcohol abstinence syndrome: Reversal by ethanol, MK-801 and g-hydroxybutyrate. Z.L.Rossetti, F.Melis, S.Carboni and G.L.Gessa. Biological Psychiatry, Vol 2. G.Racagni et al., editors 1991.
  5. Dramatic depletion of mesolimbic extracellular dopamine after withdrawal from morphine, alcohol or cocaine: a common neurochemical substrate for drug dependence. Z.L. Rossetti, F.Melis, S.Carboni and G.L.Gessa. Annals of the New York Academy of  Sciences,  (1992) 654, 513-517.
  6. Metadoxine (Pyrrolidone carboxylate of pyridoxine) antagonizes the locomotor-stimulatory effect of ethanol in mice. B.Garau, F.Fadda, F.Melis, E.Gelso and G.L.Gessa. Alcohol and Alcoholism , (1992)  27, No. 5, 501-504.
  7. Alcohol withdrawal in rats is associated with a marked fall in extraneuronal dopamine. Z.L.Rossetti, F.Melis, S.Carboni, M.Diana and G.L. Gessa. Alcoholism-Clinical and Experimental Research, 16(3): 529-532 (1992).
  8. Le basi neuropatologiche dell’alcol-dipendenza. F.Fadda, G.Colombo, B.Garau, F.Melis, V.Boi, G.L.Gessa. L’alcologia in Europa a cura di I.Vantini et al., Editrice Compositori, Bologna, 141-147 (1992).
  9. Effects of the calcium channel antagonist darodipine on ethanol withdrawal in rats. Giancarlo Colombo, Roberta Agabio, Carla Lobina, Roberta Reali, Franco Melis, Fabio Fadda and Gian Luigi Gessa. Alcohol and Alcoholism, Vol. 30, No. 1, 125-131 (1995).
  10. Chronic ethanol consumption in rats: correlation between memory performance and hippocampal acetylcholine release in vivo. F.Melis, R.Stancampiano, A. Imperato, G.Carta, and F.Fadda, Neuroscience, Vol. 74 No.1, 155-159 (1996).
  11. Increased hippocampal acetylcholine release during a working memory task. F.Fadda, F.Melis and R.Stancampiano European Journal of  Pharmacology, 307, R1-R2 (1996).
  12. Acute administration of a tryptophan-free amino-acid mixture decreases 5-HT release in rat hippocampus in vivo. R.Stancampiano, F.Melis, L.Sarais, S.Cocco, C.Cugusi, and F.Fadda. American Journal of Physiology, 272 (Regulatory Integrative Comp. Physiol. 41): R991-R994 (1997).
  13. Field tests for mechanical efficiency evaluation in matching volleyball players P.Laconi, F.Melis, A.Crisafulli, R.Sollai, C.Lai, A.Concu. International Journal of Sports Medicine, vol.19, 52-55 (1998).
  14. Low-matching between a group of athletes and mediterranean diet: possible effect on sport performance. M. Peretti, T. Serra, R. Lener, F. Melis, A. Crisafulli, R. Sollai, A. Rocchitta, V. Orrù, R. De Guio, C. Lai, L. Carbini, A. Concu. Rivista di antropologia, suppl. vol. 76 469-473 (1998).
  15. Hemodynamic during a postexertional asystolia in healthy athlete: a case study. A. Crisafulli, F.Melis, V.Orrù, R.Lener, C.Lai and A.Concu. Medicine and Science in Sport and Exercise vol. 32(1) 4-9 (2000).
  16. Impedance cardiography for non-invasive assessment of systolic time intervals during exercise.. Sports Medicine Training and Rehabilitation, 10:13-27 Crisafulli A, Melis F,  Orrù V, Lener R, Lai C, Concu A, (2001).
  17. Hemodynamic during a complete exercise-induced atrio-ventricular block. British Journal of Sports Medicine, 35:69-70.Crisafulli A, Melis F, Lai AC, Orrù V, Lai C, Concu A, (2002).
  18. External mechanical work versus oxidative energy consumption ratio during a basketball field test.  J. Sports Med. Physical Fitness, 42: 409-417. Crisafulli, A, Melis F, Laconi P, Tocco F, Lai C, Concu A, (2002).
  19.  Hemodynamics during active and passive recovery from a bout of supramaximal exercise. Eur. J. Appl. Physiol., 89:209-216, Crisafulli A, Melis F, Orrù V, Tocco F, Lai C, Concu A, (2003).                                                           
  20. Variazioni emodinamiche in relazione a diverse condizioni di reidratazione durante l’esercizio fisico intenso e prolungato. Medicina dell’esercizio fisico e dello sport, 3: 23-31. Tocco F, Melis F, Crisafulli A, Santoboni U, Gessa M, Rocchitta A, Suffiotti P, Concu A (2003).
  21. Does reduction of blood prolactin levels indicate high activity of dopaminergic systems deputated to rewarding in top athletes? Medical Hypotheses, 61:133-135. Melis F, Crisafulli A, Rocchitta A, Tocco F, Concu A,  (2003).
  22. Exercise-induced and nitroglycerin-induced miocardial preconditioning Improves hemodynamics in patients with angina. Am. J. Physiol. Heart Circ. Physiol 287: 235-242. Crisafulli A, Melis F, Tocco F, Santoboni UM, Lai C, Angioj G, Lorrai L, Pittau GL, Concu A, Pagliaro P (2004).
  23. Differential hemodynamic responses following intermittent supramassimal exercise during active versus passive recovery. Exper. Physiol., 89:665-674. Crisafulli A, Carta C, Melis F, Tocco F, Frongia F, Santoboni UM, Pagliaro P, Concu A (2004).
  24. Responsiveness of Human Natural Killer cells during acute, incremental exercise up to exhaustion. Sport Sci. Health, 1: 36-40. Del Giacco S, Tocco F, Melis F, Crisafulli A, Gessa M, Santoboni U, Del Giacco SG, Concu A (2004)
  25. Poor reliability of heart rate monitoring to assess oxygen consumption during field training. Int. J. Sport Med., Crisafulli A, Pittau GL, Lorrai L, Cominu M, Tocco F, Melis F, Concu A (2005).
  26. Detection of lactate threshold by including haemodynamic and oxygen extraction data. Crisafulli A., Tocco F., Pittau G., Caria M., Lorrai L., Melis F., Concu A. Physiol. Meas. 2006, 27: 85-97.
  27. Effect of differences in post-exercise lactate accumulation in athlethes’ hemodynamics. Crisafulli A., Tocco F., Pittau G., Lorrai L., Porru C., Salis E., Pagliaro P., Melis F., Concu A. Appl. Physiol. Nutr. Metab. 2006, 31: 423-431.
  28. Modulation of cardiac contractility by muscle metaboreflex following efforts of different intensities in humans. Crisafulli A., Salis E., PittauG., Lorrai L., Tocco F., MelisF., Pagliaro P., Concu A. Am. J. Physiol. (Heart Circ. Physiol.) 2006, 291: H3035-H3042.
  29. Exercise capacity and cardiovascular changes in patients with thalassemia major. Tocco F., Crisafulli A., MelisF., Loviselli A., Lai C., Concu A. Clin. Physiol. Funct. Imag. 2006, 26: 319-322.
  30. Delayed preconditioning-mimetic action of exercise or nitroglycerin do not affect hemodynamics and exercise performance in both trained and sedentary individuals. Crisafulli A., Melis F., Tocco F., Pittau G., Lorrai L., Gori T., Mancardi D., Concu A., Pagliaro P. J. Sports Sci. 2007, 25: 1393-1401.
  31. Impaired central hemodynamic response and exaggerated vasoconstriction during muscle metaboreflex activation in heart failure patients. Crisafulli A., Salis E., Tocco F., Melis F., Milia R., Pittau G., Caria M.A., Solinas R., Meloni L., Pagliaro P., Concu A. Am. J. Physiol. (Heart Circ. Physiol.) 2007, 292: 2988-2996.
  32. Estimating stroke volume from oxygen pulse during exercise. Crisafulli A., Piras F., Chiappori P., Vitelli S., Caria M.A., Lobina A., Milia R., Tocco F., Concu A., Melis F. Physiol. Meas. 2007, 28: 1201-1212.
  33. Hemodynamic effect of metaboreflex activation in men after running above and below the velocity of the anaerobic threshold. Crisafulli A., Milia R., Lobina A., Caddeo M., Tocco F., Concu A., Melis F. Exp. Physiol. 2008, 93: 447-457.