Facoltà SEGP

Set 142017
 

Si allega la tabella con gli esiti della valutazione dei requisiti curriculari e dell’adeguata preparazione degli studenti che hanno presentato domanda di iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Politiche, Società e Territorio per l’Anno Accademico 2017/2018

Set 142017
 

L’Avis Sardegna bandisce 50 borse di studio, del valore di 500,00 euro ciascuna, destinate agli studenti universitari che conseguiranno la laurea o la laurea magistrale-specialistica nel 2017, con esclusione degli studenti in possesso di una precedente laurea di pari livello o livello superiore rispetto a quella per cui si richiede la partecipazione o che, al 31 dicembre 2017, abbiano compiuto 28 anni e conseguito la laurea di primo livello e 31 anni e conseguito la laurea magistrale-specialistica. Possono beneficiare della borsa di studio esclusivamente gli studenti iscritti, entro il 31 dicembre 2017, a una delle Avis comunali sarde e che abbiano effettuato almeno una donazione di sangue negli anni solari 2016-2017.  La domanda può essere fatto subito dopo la laurea e ai fini della graduatoria, oltre al voto di laurea, vengono tenute conto le donazioni dei due anni precedenti la laurea (quindi un incentivo alla donazione ben prima della laurea).
Scarica: bando – domanda.
Scadenza: 15 febbraio 2018.

 

 Scritto da in 14 Settembre 2017  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Bando per le borse di studio AVIS rivolto agli studenti universitari
Set 112017
 

Ciclo di seminari 70 anni di autonomia speciale sarda

 

Dettagli sull’evento del 14 dicembre, che si svolgerà dalle ore 16 presso presso l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, in vl. S. Ignazio 74, Cagliari:

  • giovedì 14 dicembre: “L’imprenditoria straniera in Sardegna: attori, pratiche, territori”. Presiede: Romano Piras – Docente di Economia Politica UniCa. Relatori: Monica Iorio – Docente di Geografia Politica ed Economica UniCa. Intervengono: Pierpaolo Spada – Segretario di Confartigianato Imprese Sud Sardegna; Marta Putzolu – Coordinatrice del progetto ForImm (Formazione Impresa Immigrati); Maria Rosaria Cadelano – Associazione ALPO-Onlus. Locandina

 

 Scritto da in 11 Settembre 2017  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Ciclo di seminari sui “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”
Set 082017
 

Oggi 8 Settembre alle ore 23:59 si chiuderanno le iscrizioni per il corso di Laurea Magistrale in Economia Manageriale. Ottimi i risultati delle iscrizioni fino ad ora raggiunti che confermano l’interesse degli studenti e del territorio per tale corso di laurea.
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia Manageriale si propone, infatti, di fornire agli studenti una preparazione di livello avanzato relativamente alle principali aree gestionali e direzionali di impresa e alle abilità operative tipicamente necessarie per la creazione di una nuova impresa; di sviluppare competenze specifiche in tema di contabilità e bilancio, finanza aziendale e programmazione e controllo di gestione; di consentire lo sviluppo di abilità legate alle problematiche della gestione strategica e operativa delle imprese che operano a livello globale, tenendo conto delle peculiarità di un contesto di tipo internazionale e multiculturale; di fornire le competenze e gli strumenti operativi tipicamente necessari per lo svolgimento di attività professionali libere e per l’esercizio della consulenza aziendale.
Il corso di Laurea magistrale propone quest’anno agli studenti un’offerta formativa rinnovata e ancora maggiormente rispondente alle esigenze del mercato e alle richieste del mondo del lavoro.
In particolare, sono stati definiti in modo dettagliato quattro indirizzi formativi:
– Direzione e creazione di impresa
– Amministrazione e controllo
– International Management
– Professionale.
Ad ogni curricula corrispondono specifici profili professionali in uscita:
– specialista nella gestione delle imprese e nella loro creazione;
– specialista e consulente esterno in campo amministrativo, finanziario e di controllo di gestione
– junior manager e consulente di imprese internazionali;
– consulente esterno in materia amministrativa, societaria e tributaria e dottore commercialista.
Tutte le informazioni per le iscrizioni sono disponibili al seguente link: http://corsi.unica.it/economiamanageriale/

Set 072017
 

Si rendono noti con il presente avviso gli esiti della prova di verifica della preparazione iniziale per gli studenti del Corso di Laurea in Economia e Finanza disponibili cliccando qui

Nel caso di debito in “Logica e Matematica” gli studenti sono invitati a frequentare i corsi di riallineamento che avranno inizio il giorno 12 settembre (aula SIA_ 1B  –  AULA 12 ) secondo il calendario di seguito riportato.

Nel caso di debito in “Comprensione del testo” gli studenti sono invitati a frequentare il corso di riallineamento on line. Per poter fruire dei corsi di riallineamento online occorre collegarsi alla piattaforma didattica di Ateneo http://moodle.unica.it e inserire, nell’apposita area di login, le credenziali della procedura Esse3 (quelle per accedere all’area riservata di Unica e alla rete wifi Unicamente). Se si accede per la prima volta alla piattaforma Moodle, verrà chiesto di compilare il profilo personale, al termine della compilazione occorre fare il logout, chiudere il browser e cliccare sul link ricevuto nella casella di posta elettronica.

A sinistra della pagina sarà visibile un blocco denominato “I miei corsi”, occorre quindi cliccare su “Tutti i corsi” e poi, sotto la voce “Riallineamento”, cliccare sul nome del corso che si intendi seguire. Si potrà così chiedere l’iscrizione al corso.

Ulteriori informazioni sulla prova finale del corso di riallineamento di Logica e Matematica verranno comunicate successivamente

 Scritto da in 7 Settembre 2017  avvisi, Economia e Finanza, Home page  Commenti disabilitati su Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale per gli studenti del Corso di Laurea in Economia e Finanza
Set 042017
 

Anche quest’anno la Fondazione ISPER Carlo Actis Grosso offre borse di studio per Laureandi o Neolaureati interessati a partecipare al

Percorso di Perfezionamento in Gestione delle Risorse Umane 2018 – 6ª edizione

organizzato dall’Istituto per la Direzione del Personale, Organizzazione accreditata presso la Regione Piemonte per la Formazione Continua.

3 borse sono previste per il percorso a Indirizzo Sviluppo del Personale che si svolgerà a Milano

3 borse sono previste per il percorso a Indirizzo Giuridico Amministrativo che si svolgerà a Roma.

Le Borse di Studio coprono il 75% del costo di iscrizione e sono riservate a persone non ancora operanti stabilmente in azienda.

I Percorsi di Perfezionamento si svolgeranno da febbraio 2018 a novembre 2018.

I PDF dei bandi e delle presentazioni dei percorsi sono scaricabili ai link:

 Bando indirizzo Sviluppo del Personale Milano

 Programma indirizzo Sviluppo del Personale Milano

 Bando Indirizzo Giuridico Amministrativo Roma

 Programma Indirizzo Giuridico Amministrativo Roma

 Scritto da in 4 Settembre 2017  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Fondazione ISPER – Borse di Studio Percorsi Perfezionamento Risorse Umane 2018
Ago 312017
 

Distribuzione candidati aule_AA 2017_2018_CdS in Economia e Finanza

Distribuzione candidati aule_AA 2017_2018_CdS in Economia e Gestione Aziendale

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy