Facoltà SEGP

Apr 062018
 

Sono aperte le registrazioni e il Qualification Round dell’IPMA Project Management Championship 2018!

Quest’anno il team vincitore italiano parteciperà alla Finale Internazionale in Serbia a Belgrado dall’1 al 3 giugno 2018.

 

A chi si rivolge l’iniziativa?

A tutti gli studenti universitari di Project Management che vogliono testare le proprie conoscenze e skills, dando visibilità alle proprie competenze.

Per iscriversi e partecipare è necessario formare una squadra di 3-4 studenti e scrivere a ipmaitaly@animp.it

seguendo le indicazioni riportate nella presentazione allegata.

 

Fasi PM Championship 2018:

 

1) QUALIFICATION ROUND – aperto fino al 20 aprile 2018

Un test online, composto da 100 domande a risposta multipla, che ciascuna squadra potrà svolgere accedendo da un unico pc.

Il test deve essere svolto in 100 minuti e può essere effettuato soltanto una volta tramite accesso al tool nell’arco temporale indicato.

Le squadre che otterranno lo score più alto verranno ammesse alla Finale Nazionale.

 

2) NATIONAL FINAL – Milano presso Siemens – 12 maggio 2018

Durante la Finale, organizzata in collaborazione con Siemens, le squadre dovranno elaborare un case study

e presentare successivamente il proprio lavoro davanti alla giuria, composta da manager dell’azienda e IPMA Italy.

La Giuria valuterà le presentazioni e proclamerà il team vincitore, che parteciparà alla Finale Internazionale.

Inoltre i vincitori avranno diritto a:

– iscrizione gratuita a IPMA Young Crew Italy per l’anno 2018;

– tariffe agevolate per l’iscrizione all’esame di certificazione IPMA Livello D; 

– invito al IV Forum Nazionale dei Giovani Project Manager che si terrà il 29 Giugno 2018 a Genova in collaborazione con Ansaldo Energia.

 

3) INTERNATIONAL FINAL – Serbia (Belgrado) 1-3 giugno 2018

La squadra vincitrice alla Finale Nazionale avrà l’opportunità di sfidare gli altri paesi in gara alla finale internazionale che si terrà a Belgrado dall’1 al 3 giugno 2018.

La finale della championship si svolgerà sabato 2 giugno e, a seguire, si terranno la Cena di Gala e l’Awards Cerimony.

Viaggio e alloggio dei membri della squadra finalista sono spesati da ANIMP/IPMA Italy.

 

All’interno della presentazione allegata sono contenuti tutti i dettagli, per ogni domanda o chiarimento scrivici all’indirizzo ipmaitaly@animp.it.

 

Ti aspettiamo!

IPMA Young Crew Italy

Apr 062018
 

L’Obiettivo del MiniMaster è quello di fornire agli studenti una serie di nozioni sulle metodologie di Project Management, con riferimento al modello internazionale di IPMA (ICB3.0 IPMA COMPETENCE BASELINE). Al termine del corso gli studenti potranno sostenere l’esame di certificazione in project management per l’ottenimento della certificazione “Introductory Level in Project Management” rilasciata da IPMA Italy (procedura e condizioni di seguito definite). I contenuti sono basati sugli “Elementi” che costituiscono le “Competenze Tecniche” dello standard di IPMA. Il Corso Base è strutturato in 4 moduli, ciascuno della durata di 4 ore, a cui seguirà una sessione di esame per l’ottenimento della certificazione “Introductory Level in Project Management”.

Chi fosse interessato a partecipare deve iscriversi  sul sito www.ipma.it entro il 26 aprile. Qui è aperta una scheda di preregistrazione dove dovranno registrarsi coloro che intendono partecipare al corso, indicando se intendono o meno partecipare anche alla certificazione. La scheda di registrazione è già stata attivata sul Sito.

 Il corso sarà erogato con un numero minimo di iscritti, come specificato nel regolamento.

 

Regolamento per poter partecipare al MiniMaster Introductory Certificate in Project Management erogato dall’ ANIMP/IPMA

 Scritto da in 6 Aprile 2018  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su MiniMaster Introductory Certificate in Project Management erogato dall’ ANIMP/IPMA e CERTIFICAZIONE base Project management IPMA
Mar 262018
 

Si comunica che, in occasione delle Festività Pasquali, la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche resterà chiusa al pubblico dal giorno venerdì 30 marzo al giorno martedì 3 marzo 2018 compreso.

Nella giornata giovedì 29 marzo 2018, essendo sospese le attività didattiche, saranno aperti al pubblico esclusivamente i palazzi siti nel viale Sant’Ignazio al civico 17 e 78.

Le attività e i servizi al pubblico riprenderanno, secondo gli orari consueti, a partire da mercoledì 4 Aprile 2018.

Mar 152018
 

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, per consentire ai laureandi la possibilità di sostenere esami in prossimità delle sedute di laurea, ha deliberato che, a partire dall’a.a. 2017/2018, le sessioni di laurea precedentemente previste per i mesi di settembre e novembre siano spostate, rispettivamente, al mese di ottobre e di dicembre. È stato, pertanto, adeguato il Calendario didattico a.a. 2017/2018.

Informazioni di dettaglio sulle scadenze su http://segreterie.unica.it/scienzepolitiche/scadenze-sedute-di-laurea-2/

Mar 152018
 

Caro Studente,

 

Sai già cosa fare dopo la laurea e ciò che cercano le aziende in un candidato? Chi ti ha aiutato o aiuterà nelle tue scelte in una fase così importante della tua vita?

 

Siamo lieti di informarti che dal 15 marzo al 31 maggio 2018 si apriranno le candidature per Mentors4U, il programma di mentoring indipendente più grande d’Europa, interamente gratuito.

Potrai applicare al seguente link http://www.mentors4u.com/it/home/applicaMentee e diventare Mentee di Mentors4u.

 

Mentors4u offre a studenti motivati e meritevoli, interessati a carriere in Azienda, Finanza, Investment Banking, Consulenza, nel campo dell’imprenditorialità/start up e nei settori no profit (Mentee), la guida, i consigli e la possibilità di confrontarsi con giovani professionisti di successo (Mentor) che forniscono loro linee guida e consigli su come impostare al meglio percorsi che consentano di esprimere al massimo il proprio talento. Ogni Mentee selezionato verrà affiancato dall’esperienza di un Mentor che lo guiderà nelle proprie scelte professionali e saprà consigliarlo in base alle proprie esperienze.

 

Mentors4u crede fortemente nelle potenzialità dei suoi giovani Mentee e vuole contribuire a liberarne il talento, non solo grazie all’attività di Mentoring, il cuore del programma, ma anche tramite l’organizzazione di attività ancillari con i suoi Partner (McKinsey & Company, Deloitte, Mediobanca, L’Oréal, OVS, IGT, Cigierre, FCA, Enel Green Power, Pirelli, BC Partners Foundation, AIFI, HBR, Key2People) e con le aziende di provenienza dei propri Mentors (Goldman Sachs, Merrill Lynch, Morgan Stanley, CITI, Danone, Nestlé, Google, Amazon, BCG, Bain, Deloitte, BAML, Gruppo Coin, Innogest, Campari, BNP Paribas, Unicredit, UBS, Amplifon, Autogrill), quali eventi, corsi, approfondimenti, guide, video etc. perché possano costituire momenti di approfondimento, formazione, e sviluppo di competenze di validità pratica per i percorsi professionali intrapresi.

 

Agli studenti selezionati offriamo:

  • Associazione a un Mentor sulla base delle preferenze espresse;
  • Accesso ad un Network di Mentee motivati e di talento, Mentor con profili eccellenti, Senior Mentor leader nelle loro industrie;
  • Accesso ad un Portale online con profilo e mailbox personali, dove gli studenti potranno comunicare con gli altri membri della community sul wall, accedere alla directory di Mentor e Mentee e accedere a un knowledge center che contiene oltre 300 articoli, guide e contenuti utili per prepararsi al mondo del lavoro;
  • Partecipazione ad eventi esclusivi, conferenze e workshop organizzati con il supporto di aziende partner e/o altre organizzazioni di rilevanza nazionale e internazionale;
  • Visibilità presso le aziende partner;
  • Contenuti esclusivi quali il Blog Mentors4u e il Magazine.

 

Tutti gli studenti che effettueranno l’application online, indipendentemente dall’esito della selezione, avranno:

  • accesso immediato e continuativo al Knowledge Center;
  • a disposizione un CV template che rispecchia le best practice professionali internazionali.

 

L’esito della selezione verrà comunicato il giorno 10 settembre 2018.

 

Un cordiale saluto,

Il Team di Mentors4u

 

Locandina_M4U_round application 2018

Presentazione_M4U_round application 2018

Mar 122018
 

L’Ufficio Orientamento al Lavoro della Direzione per la Ricerca e il Territorio organizza una giornata di incontro e selezione con l’azienda Superemme rivolta ai laureati in Economia aziendale e in materie attinenti alle tecnologie degli alimenti.

La Superemme, importante realtà della moderna distribuzione che opera attraverso una rete di oltre 30 punti vendita ad insegna Superpan e Iperpan, ricerca due laureati per i seguenti profili:

  • Allievo Buyer
  • Allievo Category Manager

Le risorse gestiranno variabili quantitative, assortimentali e logisitiche al fine di assicurare la performance economica dei settori. Nel Dettaglio:

  • Analisi dei dati e previsioni di vendita
  • Studio dei trend di mercato
  • Scouting di nuovi prodotti e fornitori
  • Contatto e gestione della relazione con i fornitori
  • Attività di riordino
  • Gestione aspetti logistici

 Caratteristiche e competenze richieste per tutti i candidati:

  • Laurea triennale/specialistica in Economia Aziendale e Tecnologie Alimentari
  • Conoscenza del pacchetto Office
  • Conoscenza delle tecniche di analisi del mercato
  • Approccio dinamico
  • Precisione, concretezza, affidabilità
  • Flessibilità, capacità di lavorare in gruppo, buone capacità relazionali e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative

L’incontro si svolgerà in data 14 marzo 2018 nell’Aula del Teatro Anatomico in via Ospedale 121 a Cagliari, con inizio alle ore 9.30 (dalle ore 9.00 registrazione dei partecipanti).

Per partecipare all’incontro è necessario compilare la Scheda iscrizione evento

I colloqui di preselezione si terranno al termine della presentazione aziendale. Gli interessati a sostenere il colloquio dovranno portare una copia del proprio Curriculum vitae e la lettera motivazionale.

 

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Orientamento al lavoro – JobPlacement: 070 675 8404

 Scritto da in 12 Marzo 2018  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su L’azienda Superemme incontra i laureati dell’Università di Cagliari mercoledì 14 marzo 2018
Feb 272018
 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

 Scritto da in 27 Febbraio 2018  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un co.co.co. riguardante l’attività di tutor d’aula nell’ambito del Master di I livello in Management del Patrimonio Ambientale e Culturale
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy