Archivio per la categoria Varie

Nuovo accordo bilaterale Cagliari-Parigi (Sorbonne)

 
Firmato un accordo bilaterale Erasmus tra la Faculté de Lettres della Sorbonne Université, rappresentata dalla prof.ssa Inès Sfar, Visiting Professor presso la nostra sede nel 2024, e la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari, rappresentata dal prof. Cosimo De Giovanni. L’accordo prevede lo scambio di docenti e studenti, con 10 borse disponibili per questi ultimi (5 per gli studenti parigini e altrettante per quelli cagliaritani, triennalisti, magistralisti e dottorandi), della durata di 6 mesi. La nuova sede Erasmus sarà inserita nel prossimo bando.
 
Siamo entusiasti di questo importante traguardo e grati al personale di Ismoka di Cagliari, ad Anna Maria Aloi e Stefania Melas, e al servizio Relations Internationales di Parigi, a Tristan Schilling, per il loro contributo fondamentale.

Nuove date del secondo Contrôle continu di lingua francese 1 (LCML)

Si comunica che il secondo Contrôle continu per Lingua francese 1 (LCML), originariamente previsto per il 6 maggio 2024, si terrà mercoledì 8 maggio 2024 (18:00-19:30), presso il laboratorio C. Per gli studenti che hanno difficoltà di trasporto il mercoledì sera, sarà proposto un altro Contrôle continu venerdì 10 maggio 2024 (11:40-13:10), sempre presso il laboratorio C. La correzione collettiva del Contrôle continu avrà luogo lunedì 13 maggio 2024 (14:50-16:20), ancora una volta nel laboratorio C.

Non sono ammesse ulteriori deroghe. 

🔌📢 Interruzione erogazione energia elettrica per lunedì 6 maggio 2024 📢🔌

 

Care studentesse, cari studenti,

Vi informiamo che lunedì 6 maggio 2024, a causa dell’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica presso la nostra sede, tutte le attività previste al Campus Aresu saranno sospese. Inoltre, il Contrôle Continu di Lingua francese LCML1, originariamente programmato per quella giornata, è rinviato a data da destinarsi.

Vi preghiamo di rimanere aggiornati tramite i canali ufficiali per ulteriori informazioni sulla nuova data del Contrôle Continu.

Ci scusiamo per l’inconveniente e vi ringraziamo per la vostra comprensione e collaborazione.

4° Lezione del Visiting Professor/Scientist 2024, prof.ssa Inès Sfar [giovedì 18 aprile 2024, ore 10, aula 13]

 

 

Nell’ambito Nell’ambito del programma Visiting Professor/Scientist 2023/2024, finanziato dalla LR 7/2007 della Regione Autonoma della Sardegna, la prof.ssa Inès Sfar (Sorbonne Université), terrà la quarta lezione, dal titolo L’opacité des sequences figées.

 

La lezione avrà luogo giovedì 18 aprile, presso l’Aula 13 del Campus Aresu

3° Lezione del Visiting Professor/Scientist 2024, prof.ssa Inès Sfar [martedì 16 aprile 2024, ore 10]

 

Nell’ambito Nell’ambito del programma Visiting Professor/Scientist 2023/2024, finanziato dalla LR 7/2007 della Regione Autonoma della Sardegna, la prof.ssa Inès Sfar (Sorbonne Université), terrà la terza lezione, dal titolo Phraséologie et discours : la fonction endophorique du proverbe.

La lezione avrà luogo martedì 16 aprile, presso l’Aula 2 del Campus Aresu (Via San Giorgio, primo piano), alle ore 10.

Seminario Manuela Busia – Tradurre per l’Unione Europea

Nell’ambito del programma Back to University la Dott.ssa Manuela Busia terrà un seminario dal titolo Tradurre per l’Unione europea .

Il seminario avrà luogo lunedì 15 aprile, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna del Campus Aresu

 

Manuela Busia è una traduttrice funzionaria presso il dipartimento italiano della direzione generale della Traduzione della Commissione europea. Traduce dall’inglese, dal francese e dal tedesco e si occupa anche di aspetti informatici legati alla traduzione. È laureata in Interpretazione di Conferenza e ha un’esperienza decennale come traduttrice e interprete freelance. Tra i suoi ambiti di specializzazione figurano l’agricoltura e la pesca, la medicina e l’informatica.

 

Locandina

2° Lezione del Visiting Professor/Scientist 2024, prof.ssa Inès Sfar [mercoledì 10 aprile 2024, ore 10]

Nell’ambito Nell’ambito del programma Visiting Professor/Scientist 2023/2024, finanziato dalla LR 7/2007 della Regione Autonoma della Sardegna, la prof.ssa Inès Sfar,(Sorbonne Université), terrà la seconda lezione, dal titolo Le figement comme processus de formation lexicale.

La lezione avrà luogo mercoledì 10 aprile, presso l’Aula 2 del Campus Aresu (Via San Giorgio, primo piano), alle ore 10.

Inizio attività TEL francese 4 e 5, dott.ssa Constantin

Le attività della dott.ssa Constantin, TEL per lingua francese 4 e 5, avranno inizio mercoledì 10 aprile p.v., come da calendario
 
Per qualunque info, si prega di scrivere alla mail della TEL: (elenaconstantin2002@yahoo.com
 
Siamo in attesa della creazione della sua pagina personale. Per i prossimi aggiornamenti, prendere visione del nostro blog. 
 
 

Inzio esercitazioni lingua francese 4 e 5 [dott.ssa Constantin]

Le esercitazioni di lingua francese 4 e 5 della dott.ssa Elena Constantin avranno inizio a partire da mercoledì 10 aprile p.v.

Il calendario delle lezioni è disponibile sull’Agenda Web

Per nuove informazioni fare riferimento a questo blog. A breve, verrà aperta la pagina personale della TEL. 

 

 

Lezione del Visiting Professor/Scientist 2024, prof.ssa Inès Sfar [martedì 9 aprile 2024, ore 10]

Cliccare qui per prendere visione della locandina.