Si segnalo l’avviso pubblicato su Unica relativo alla distribuzione di SIM dati agli studenti, con specifici requisiti:
https://unica.it/unica/it/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS239138
Si segnalo l’avviso pubblicato su Unica relativo alla distribuzione di SIM dati agli studenti, con specifici requisiti:
https://unica.it/unica/it/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS239138
Si avvisano gli interessati ad iscriversi al Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale o in Economia e Finanza della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, che dal 21 settembre sono state riaperte le iscrizioni attraverso la seguente modalità:
a) Collegandosi al sito www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) > https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, > Menù > Segreteria > Test di valutazione, i candidati troveranno un nuovo “Concorso di valutazione”, con scadenza il 9 ottobre 2020, al quale dovranno iscriversi. Con questa iscrizione i candidati, se non hanno svolto il TOLC-E, verranno ammessi all’immatricolazione con debiti su tutte le aree.
b) L’immatricolazione online sarà possibile dal giorno successivo all’iscrizione al “Concorso di valutazione” e fino al 12 ottobre ore 23,59. I candidati potranno fare l’immatricolazione online www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) > https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, > Menù > Segreteria > Immatricolazioni.
Care studentesse e cari studenti,
come sapete, a partire dal 5 ottobre, daremo avvio alle lezioni del nuovo anno accademico.
Alcuni corsi partiranno fin da subito in modalità mista (erogazione sia in presenza con turnazioni che online); altri corsi partiranno inizialmente in modalità online per passare gradualmente alla modalità mista.
Per reperire le informazioni di dettaglio su data di inizio, aule, giorni e orari di svolgimento delle singole lezioni, vi invitiamo a consultare i siti delle Facoltà/Corsi di studio e vi ricordiamo di farlo periodicamente per essere costantemente informati sugli aggiornamenti.
Coloro che hanno optato per la modalità di frequenza in presenza stanno ricevendo sulla propria casella di posta elettronica personale le credenziali di accesso all’applicazione A-posto, attraverso la quale potranno visualizzare le informazioni relative al turno in cui sono stati inseriti e al posto assegnato all’interno dell’aula in cui si svolgeranno le lezioni.
Per poter seguire le lezioni online sulla piattaforma Adobe Connect in maniera sincrona o asincrona, potete utilizzare le credenziali d’accesso che vi sono state fornite nel secondo semestre dell’anno accademico 2019-20.
Qualora le abbiate smarrite, potete recuperarle accedendo al seguente link: https://unica.adobeconnect.com/system/login/reset.
Gli studenti fuori corso che non sono stati abilitati nel secondo semestre 2019-20 possono richiedere le credenziali mediante la compilazione di un form online che sarà reso disponibile nei prossimi giorni sul sito dell’Ateneo.
Accedendo al vostro profilo di Adobe, visualizzerete i link di accesso alle aule virtuali in cui si svolgono le lezioni del vostro CdS.
Gli iscritti al primo anno e ai corsi singoli stanno ricevendo le credenziali di accesso direttamente sul loro indirizzo di posta elettronica
In attesa di ricevere link e credenziali, potete scaricare ed iniziare ad installare sul vostro computer e/o sul vostro dispositivo mobile l’applicazione disponibile ai seguenti link:
– per Desktop Windows: http://www.adobe.com/go/Connectsetup
– per Desktop MAC: http://www.adobe.com/go/ConnectSetupMac
– dispositivi ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.connectpro&hl=it
– dispositivi IOS: https://apps.apple.com/it/app/adobe-connect/id430437503
Per assistenza tecnica, è possibile inviare una mail a: helpdesk.studenti.efis@unica.it
Buon anno accademico a tutte e tutti
Direzione per la didattica e l’orientamento
Care studentesse e cari studenti,
come sapete, a partire dal 5 ottobre, daremo avvio alle lezioni del nuovo anno accademico.
Alcuni corsi partiranno fin da subito in modalità mista (erogazione sia in presenza con turnazioni che online); altri corsi partiranno inizialmente in modalità online per passare gradualmente alla modalità mista.
Per reperire le informazioni di dettaglio su data di inizio, aule, giorni e orari di svolgimento delle singole lezioni, vi invitiamo a consultare i siti delle Facoltà/Corsi di studio e vi ricordiamo di farlo periodicamente per essere costantemente informati sugli aggiornamenti.
Coloro che hanno optato per la modalità di frequenza in presenza stanno ricevendo sulla propria casella di posta elettronica personale le credenziali di accesso all’applicazione A-posto, attraverso la quale potranno visualizzare le informazioni relative al turno in cui sono stati inseriti e al posto assegnato all’interno dell’aula in cui si svolgeranno le lezioni.
Per poter seguire le lezioni online sulla piattaforma Adobe Connect in maniera sincrona o asincrona, potete utilizzare le credenziali d’accesso che vi sono state fornite nel secondo semestre dell’anno accademico 2019-20.
Qualora le abbiate smarrite, potete recuperarle accedendo al seguente link: https://unica.adobeconnect.com/system/login/reset.
Gli studenti fuori corso che non sono stati abilitati nel secondo semestre 2019-20 possono richiedere le credenziali mediante la compilazione di un form online che sarà reso disponibile nei prossimi giorni sul sito dell’Ateneo.
Accedendo al vostro profilo di Adobe, visualizzerete i link di accesso alle aule virtuali in cui si svolgono le lezioni del vostro CdS.
Gli iscritti al primo anno e ai corsi singoli stanno ricevendo le credenziali di accesso direttamente sul loro indirizzo di posta elettronica
In attesa di ricevere link e credenziali, potete scaricare ed iniziare ad installare sul vostro computer e/o sul vostro dispositivo mobile l’applicazione disponibile ai seguenti link:
– per Desktop Windows: http://www.adobe.com/go/Connectsetup
– per Desktop MAC: http://www.adobe.com/go/ConnectSetupMac
– dispositivi ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.connectpro&hl=it
– dispositivi IOS: https://apps.apple.com/it/app/adobe-connect/id430437503
Per assistenza tecnica, è possibile inviare una mail a: helpdesk.studenti.efis@unica.it
Buon anno accademico a tutte e tutti
Direzione per la didattica e l’orientamento
Per visualizzare la pagina clicca qui
La National Negotiation Competition (NNC) è una simulazione nazionale di negoziazione in cui squadre provenienti da tutta Italia negozieranno sulla base di un caso fittizio. La competizione, che si svolgerà interamente in forma telematica, è suddivisa in due fasi; la prima scritta, consistente nella redazione di un piano di negoziazione, ed una orale, in cui le squadre migliori negozieranno al fine di addivenire ad un accordo.
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 organizzato da ASViS, gli Youth Ambassador di ONE Campaign, organizzazione no profit che opera con campagne e attività di sensibilizzazione per combattere la povertà estrema e le malattie prevenibili (soprattutto in Africa), presentano una tavola rotonda che mette a confronto due diverse iniziative per il conseguimento dell’Agenda 2030.
Come attività di campagna e pressione dei rappresentanti politici possono contribuire a creare un cambiamento nelle policy per combattere la povertà estrema?
Come un progetto che punta all’efficientamento idrico attraverso la partecipazione delle comunità locali può contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 6 tenendo conto della sicurezza alimentare, la giustizia sociale e di genere, nonché il miglioramento delle condizioni igieniche?
L’evento sarà un’occasione di confronto stimolante su queste tematiche.
Intervengono nella tavola rotonda:
– Aide Esu – Docente associato di Sociologia generale all’Università degli studi di Cagliari e Referente Mediss;
– Giovanni Sistu: Docente ordinario di Geografia economico-politica all’Università degli studi di Cagliari e Referente Mediss;
– Giulia Comandini – Youth Ambassador di ONE Campaign e Studente dell’Università degli studi di Cagliari;
– Mattia Masili – Youth Ambassador di ONE Campaign e Studente dell’Università degli studi di Cagliari.
L’evento verrà moderato da Daniela Fenu, studentessa dell’Università degli Studi di Milano e Silvia Anna D’Andrea studentessa dell’Università degli Studi di Cagliari, Youth Ambassadors dell’organizzazione ONE Campaign.
Evento online ad accesso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti, sulla piattaforma BlueJeans.
Link Bluejeans per seguire l’evento: https://bluejeans.com/746949034
Link all’evento Facebook: http://bit.ly/fss2020-evento-eradicazione-povertà
Le lezioni dell’anno accademico 2020-2021 avranno inizio il prossimo lunedì 5 ottobre. Seguiranno presto ulteriori informazioni sui calendari dei singoli Corsi di Studio
Si comunica che la Facoltà nel mese di Agosto osserverà il seguente orario:
– dal lunedì a venerdì ore 8-14 (ingressi aperti Viale Sant’Ignazio n.
78, Viale Sant’Ignazio n. 17, Viale Sant’Ignazio n. 74)
– dal giorno 8 agosto al giorno 23 agosto CHIUSURA TOTALE per le ferie estive
La Facoltà riprenderà gli orari consueti (apertura dalle ore 8 alle
ore 20) a decorrere dal giorno martedì 01 settembre.
| contatti | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |