Facoltà SEGP

Set 172019
 

L’Ufficio Orientamento al Lavoro Job Placement organizza un seminario di informazione e di orientamento con Monster, azienda specializzata nel favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, aperto a tutti i laureati, laureandi e studenti dell’Università degli Studi di Cagliari.

L’incontro si svolgerà mercoledì 2 ottobre 2019 presso l’Aula del Teatro Anatomico in via Ospedale 121 a Cagliari, dalle ore 10.00 alle 13.00 (registrazione alle ore 9.30).

Programma dell’incontro:

  • Come trovare il lavoro giusto
  • Come orientarsi nel mercato del lavoro
  • Come funziona il social recruiting
  • Cos’è il personal branding e la web reputation
  • Come prepararsi per un colloquio di lavoro

Per partecipare all’evento è necessario inserire i propri dati nella scheda iscrizione online.

Per maggiori informazioni contattare L’Ufficio Orientamento al Lavoro – Job Placement al numero 070 675 8409 o spedire una e-mail all’indirizzo orientamento.iniziative@amm.unica.it .

 Scritto da in 17 Settembre 2019  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Monster incontra i laureati di Ateneo mercoledì 2 ottobre 2019
Set 172019
 

Si comunica che il Comune di Milano ha pubblicato il Bando relativo ai “Premi di laurea in memoria dell’Avv. Giorgio Ambrosoli – anno 2019”, destinato a giovani laureati o ricercatori universitari che nel loro corso di studi abbiano approfondito il tema dell’etica applicata all’attività economica.

La raccolta delle domande di partecipazione avverrà a far tempo dal 16 settembre 2019 e si chiuderà il 18 ottobre 2019.

Si allega il link al Bando Ambrosoli 2019 e il testo in formato PDF, disponibile sul sito del Comune di Milano/Area Bandi/Concorsi Vari

 Scritto da in 17 Settembre 2019  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Premi di Laurea in memoria dell’Avv. Giorgio Ambrosoli – scad. 18/10
Set 092019
 

Si comunica che è stato emanato  il primo avviso di selezione per l’attribuzione di borse di mobilità Erasmus+ International Credit Mobility, finalizzate allo svolgimento di esperienze di studio per gli studenti e di mobilità per  docenti e staff presso Università in GEORGIA, INDONESIA, SALVADOR, SENEGAL, TUNISIA, UGANDA.
La scadenza per la presentazione delle domande per gli studenti è  fissata al 30 settembre 2019.
La scadenza per la presentazione delle domande per docenti e staff è  fissata al 31 ottobre 2019.
Per i dettagli consultare il sito https://www.unica.it/unica/it/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS185632

Per maggiori informazioni si prega di contattare:

IL SETTORE MOBILITA’ STUDENTESCA ED ATTIVITA’ RELATIVE AI PROGRAMMI DI SCAMBIO (ISMOKA):
tel. +39-070-675 6537 email: erasmuska107@unica.it

– gli Sportelli Mobilità Internazionale di Facoltà:

Facoltà di Biologia e Farmacia : email erasmus1920@unica.it
Facoltà di Ingegneria e Architettura: email  erasmus.ingarc@unica.it
Facoltà di Medicina e Chirurgia: email erasmus.medicina@unica.it
Facoltà di Scienze: email erasmus1920@unica.it
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche:  email  erasmus.segp@unica.it
Facoltà di Studi Umanistici: email: erasmus.studum@unica.it

 Scritto da in 9 Settembre 2019  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su BANDO DI SELEZIONE Erasmus+ International Credit Mobility
Set 022019
 

Di seguito le informazioni relative al progetto “Academy” del Festival 4.0 – Città Impresa, che si terrà a Bergamo tra il 7 e il 10 novembre 2019.

Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di partecipare in modo agevolato al Festival, con un calendario di quattro giorni di visite guidate nelle aziende e nei laboratori di innovazione, talk, seminari con i grandi nomi dell’economia, dell’industria 4.0, delle nuove tecnologie e del mondo del lavoro. I candidati potranno scegliere tra due opzioni di partecipazione, opzione 1 Festival + Visite in azienda (7-10 novembre 2019) o opzione 2 Festival (8-10 novembre 2019), con la possibilità, per chi lo volesse, di fare inoltre dei colloqui di preselezione con le aziende partner della manifestazione.

Come si legge nel bando riportato di seguito, le candidature dovranno essere inviate entro il 29 settembre 2019.

Tra gli ospiti delle passate edizioni: Mario Monti, economista, Giulio Tremonti, senatore, già Ministro delle finanze, Emma Marcegaglia, presidente Business Europe, Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio Conti Pubblici, Università Cattolica del Sacro Cuore, Paolo Gentiloni, già presidente del Consiglio, Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni, Renato Mazzoncini, amministratore delegato Ferrovie dello Stato, Brunello Cucinelli, presidente e fondatore di Brunello Cucinelli, Alberto Bombassei, presidente Brembo, Carlo Pesenti, amministratore delegato Italmobiliare, Elena Zambon, presidente Zambon Group, Oscar Farinetti, fondatore Eataly, Patrizia Grieco, presidente Enel, Federico Marchetti, amministratore delegato Yoox Net-à-Porter, Stefano Beraldo, amministratore delegato OVS, Alberto Bauli, presidente Bauli, Alessandro Profumo, amministratore delegato Leonardo, Antonio Baravalle, amministratore delegato Lavazza.

 

Il programma completo della manifestazione sarà disponibile a breve sul sito www.festivalcittaimpresa.it. E’ possibile seguire tutte le news in diretta sulla pagina facebook di Città Impresa.

Lo staff del progetto conferma la completa disponibilità a rispondere ad eventuali domande qualora vi fossero dubbi in merito al progetto “Academy”. Ad ogni modo, a questa pagina è possibile trovare già una prima serie di risposte ai dubbi più comuni.

Locandina
Bando Academy BergamoCittàImpresa

 Scritto da in 2 Settembre 2019  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Bergamo Città Impresa – progetto Academy | Borse di soggiorno per studenti universitari
Ago 282019
 

La Banca d’Italia mette ogni anno a disposizione borse di studio intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella destinate a neo-laureati che intendano perfezionare gli studi all’estero nel campo:
• dell’economia politica e della politica economica
• delle metodologie matematiche, statistiche ed econometriche, principalmente finalizzate all’analisi delle istituzioni, dei mercati e degli strumenti finanziari e della loro regolamentazione
• delle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché degli impatti della regolamentazione sulle attività economiche.

Ai vincitori è offerta la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento presso prestigiose Università estere, nonché – insieme ai più meritevoli – di fruire di borse di avviamento alla ricerca all’interno dell’Istituto. Inoltre sia i vincitori che gli idonei delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella sono invitati a partecipare a una selezione per l’assunzione come Esperti – Area Manageriale e Alte professionalità.

Il bando delle borse per l’anno accademico 2020/2021 è reperibile sul sito internet www.bancaditalia.it

Il termine di presentazione delle domande è stato fissato al 18 ottobre 2019, ultima data utile per consentire l’assegnazione delle borse entro la fine dell’anno.

 

 Scritto da in 28 Agosto 2019  avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Banca d’Italia – Borse di studio Stringher, Mortara e Menichella a.a 2020/2021
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy